• 5 giorni fa
Trascrizione
00:00Siamo a venerdì 31 gennaio, andiamo a vedere insieme come i mercati si apprestano a concludere
00:27questo mese. Partiamo come sempre dalle notizie in evidenza sul nostro sito www.financiallounge.com
00:32come vedete il garante per la protezione dei dati personali italiano ha bloccato l'utilizzo
00:39dei dati degli utenti italiani per la piattaforma DeepSeek e quindi ha intimato in via d'urgenza
00:47e con effetto immediato la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani
00:52nei confronti delle due società proprietarie dell'app cinese DeepSeek che come sappiamo
00:58nelle ultime settimane ha fatto tremare tutto il settore del tech in particolare al modo
01:04dell'intelligenza artificiale e andiamo a vedere adesso come si stanno muovendo le
01:09nostre borse e partiamo da Salvatore Farragamo che fuori dal paniere principale sta guadagnando
01:16il 7% in questo momento ma è arrivato a un rialzo del 9% all'indomani dei conti trimestrali
01:23che nonostante hanno dimostrato un calo nell'ultimo trimestre 2024 hanno però prospettive migliorate
01:30per il resto del 2025. Oggi le borse europee sono tutte positive dopo la riunione della
01:37BCE di ieri che come previsto ha tagliato nuovamente i tassi di interesse importanti
01:43le parole di Christine Lagarde che ha detto che l'inflazione la vede stabilmente intorno
01:48al target però ci si deve preparare anche a eventuali rialzi e comunque ha detto il
01:54ciclo di ribasso dei tassi di interesse non è terminato. Per quanto riguarda Piazzaffari
02:01ancora buone MPS dopo proseguendo la via del rialzo iniziata due giorni fa dopo l'OPS
02:10di Mediobanca i titoli segnano un progresso dell'oltre un per cento. Andiamo invece negli
02:17Stati Uniti dove Trump è tornato a minacciare nuovi tassi infatti oltre a confermare quelli
02:23del 25% per Canada e Messico ha detto che metterà tariffe del 100% nei confronti dei
02:30paesi BRICS qualora siano pronti ad allontanarsi dal dollaro. Infatti sulla piattaforma Truth
02:38Trump ha detto l'idea che i membri del BRICS tornino ad allontanarsi dal dollaro non è
02:44più accettata è finita quest'era e quindi se lo faranno imporremo tassi al 100%. I
02:51paesi del BRICS ricordiamo comprendono Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. E concludiamo
02:58invece con la trimestrale di Apple che abbiamo visto ieri a mercati chiusi nonostante un
03:04calo delle vendite dell'iPhone di circa l'1% segno che il software di intelligenza artificiale
03:10non ha dato il boost atteso alla vendita degli smartphone però c'è stato un boom di fatturato
03:17infatti che è aumentato del 4% a 124,3 miliardi di dollari benissimo anche l'utile netto in
03:25rialzo del 7% rispetto all'anno precedente così Apple è riuscita in qualche modo a tamponare
03:31il calo delle vendite in Cina diminuite dell'oltre 11% attestandosi a 18,5 miliardi
03:38di dollari al di sotto delle aspettative degli analisti. Queste le principali notizie di oggi
03:43tutti gli aggiornamenti in tempo reale sul nostro sito www.financialounge.com con tutte le analisi
03:48e le video interviste. Io vi auguro un buon weekend e vi do appuntamento a lunedì con una
03:53nuova puntata di Financial Lounge On Air.
04:01Finalizzazione e revisione a cura di QTSS