• 4 giorni fa
Trascrizione
00:00Musica, respiro dell'anima, essenza della società, questo è il tema scelto dalla
00:05Confraternita dei Santi Faustino e Giovita per ispirare le prossime feste
00:08patronali, invitando i bresciani non solo a riscoprire il valore aggregante,
00:13coinvolgente e pacificante del linguaggio musicale in un tempo di
00:16disarmonia e suoni di contrapposizione e guerra.
00:19Le occasioni saranno numerose, il calendario degli eventi che fra il suo
00:23culmine il 15 febbraio è infatti ricco di proposte che spaziano da concerti a
00:27visite guidate, da webinar a proiezioni, da lezioni a passeggiate letterarie.
00:32Il programma dettagliato è consultabile sul sito della Confraternita.
00:36La tradizione anche simbolica della festa patronale si rinnoverà a partire da
00:39domenica 9 febbraio nella cerimonia di consegna del cappello col tradizionale
00:44corteo pomeridiano dalla Basilica dei Santi Patroni alla loggia.
00:47Venerdì 14 e sabato 15 con diretta su teletutto alle 18 e 30 saranno celebrate
00:52poi le messe solenni, mentre alle 11 di sabato in streaming su youtube
00:57Monsignore Tremolada Vescovo di Brescia celebrerà la santa messa pontificale
01:02dopo la consegna alle 9 e 30 all'Ateneo di Brescia in viatosio del tradizionale
01:06premio Brescialità. Ma sabato 15 sarà anche il giorno della festa, le 600
01:11bancarelle della fiera che animeranno le principali vie del centro storico
01:14richiameranno anche quest'anno migliaia di bresciani ed è probabile che complice
01:19il sabato saranno ancora più del solito coloro che anche dall'interland o dalla
01:23provincia si riverseranno in città alla ricerca di divertimento, street food o
01:27per fare acquisti tra le bancarelle. Per l'occasione sarà offerta l'entrata
01:31gratuita ai musei della città a residenti e non turisti e curiosi.
01:35Dalle 10 alle 18 sarà anche possibile partecipare a visite guidate per cui è
01:40suggerita la prenotazione contattando il CUP di Brescia Musei.

Consigliato