Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:0080 anni fa, tra il 1944 e il 1945, Brescia era stata bombardata in maniera piuttosto forte, anche con la distruzione di alcuni monumenti, non soltanto la chiesa di Sant'Afra completamente distrutta, ma anche la cupola della cattedrale per esempio è andata in fiamme.
00:19A 80 anni dalle distruzioni belliche che colpirono la nostra città, fino al 2 marzo il Museo Diocesano propone la mostra Brescia ferita, i luoghi della fede dai bombardamenti alla rinascita, curata da Carlotta Coccoli e Maria Paola Pasini.
00:34Ricordare oggi con una mostra fotografica importante, con tanti anche inediti, quello che era successo 80 anni fa è anche un monito per tutto ciò che avviene nel mondo anche oggi.
00:46Questa mostra è organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana, Comitato di Brescia, nel quadro delle celebrazioni del 160° anniversario.
00:55Il nostro comitato nel 2023 è stato impegnato nella protezione dei beni culturali con la posizione degli scudi blu protettivi dei beni culturali in tempo di guerra, prevista dalla Convenzione dell'AIA del 1954.
01:09Ricordare oggi come il nostro patrimonio culturale è stato distrutto durante i bombardamenti di 80 anni fa è importante.
01:18Questa iniziativa è soltanto la prima di tante iniziative relative alla diffusione del diritto internazionale e umanitario.
01:26Seguiranno convegni, nuove apposizioni di scudi blu anche sui beni bombardati durante la seconda guerra mondiale e tante altre iniziative nelle scuole e per la cittadinanza.
01:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org