Il notiziario di Tgs, edizione del 3 febbraio 2025 – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera, in apertura diamo conto della tragedia a Cartabellotta dove in un appartamento è
00:12scoppiato un incendio in cui ha perso la vita Salvatore Benfari, 47 anni, la madre di 75
00:19sarebbe in gravi condizioni, ha confessato l'aggressore di Salvatore Sinagra, il trentenne
00:25vittima di un pestaggio in Spagna e che ora si trova in coma, poi torneremo sullo stupro
00:32del Foro Italico, sono state impositate le motivazioni della sentenza che raccontano
00:39di una vittima, scrivono i giudici, che si muoveva come un oggetto senza vita, poi Agrigento,
00:46capitale della cultura, oggi il tavolo con la nuova presidente della Fondazione, Maria
00:54Teresa Cucinotta, Schifani spera in un cambio di passo, torneremo poi sullo scandalo al CUP
01:01a Palermo e infine il calcio, a tra poco.
01:24Un'equipe di medici verifica gratuitamente eventuale responsabilità, non perdere tempo,
01:29chiamalo 091 39 38 66 e fissa un appuntamento e ricorda che entro i dieci anni puoi sempre
01:36richiedere un risarcimento, Agenzia Italia Risarcimenti, a fianco del danneggiato.
01:42Noleggia con Automania, prenota uno dei nostri veicoli commerciali scegliendo tra un'ampia
01:49gamma di furgoni a partire da 40 euro, potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi
01:54di Palermo, Trapani e da oggi anche a Catania, via San Giuseppe all'Arena a fondo 4, anche
01:59senza carta di credito, scegli il meglio per i tuoi trasporti, Noleggia con Automania.
02:04Felice San Valentino da Demma, con sconti incredibili fino al 16 febbraio, Kikko termometro
02:13a distanza infrarossi, 14 euro e 90, Rio Azzurro WC, 750 ml, 99 centesimi, Dash lavatrice liquido,
02:23classico, salva colore, lavanda, 45 lavaggi, 6 euro e 99, seguici sui social per scoprire
02:31il punto vendita più vicino, Demma, da sempre al fianco delle famiglie.
02:43Bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
03:13bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
03:43bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
04:13bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
04:43bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
05:13bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
05:43bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
06:13bo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo b
06:43bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
07:13bo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo b
07:43bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
08:13bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
08:43bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
09:13bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bimbo bim
09:43Di piacere. Oggi a Palazzo d'Orlean si è riunito il nuovo tavolo presieduto insieme al presidente della
09:52fondazione Agrigento 2025 l'ex prefetto Maria Teresa Cucinotta per migliorare
09:57l'organizzazione degli eventi. Da oggi si cambia, dice il presidente Schifani,
10:02perché c'è una sinergia istituzionale. Nel corso del suo intervento il presidente
10:07ha espresso orgoglio e anche fiducia per la nomina alla presidenza della
10:10fondazione dell'ex prefetto Cucinotta. Per quanto concerne le iniziative in
10:14calendario Schifani ha ribadito la necessità di un'attività di promozione
10:19che rappresenta un asset fondamentale e fondamentale ha aggiunto che tutti gli
10:24appuntamenti siano diffusi e fatti conoscere. Nel corso dell'intervento il
10:30presidente della fondazione Cucinotta ha messo in luce le criticità in termini di
10:35logistica e personale della struttura. Lo scandalo al CUP del Policlinico a
10:43Palermo saranno trasferiti in altre strutture Iotto indagati, lo ha deciso il
10:49direttore generale Maria Grazia Furnari e intanto tanta la rabbia tra i vari
10:54utenti al CUP. Sentiamo il servizio. Saranno trasferiti in altre strutture
10:59aziendali dipendenti del CUP del Policlinico di Palermo coinvolti
11:03nell'inchiesta della procura su presunte irregolarità commesse e la
11:07decisione della direttrice generale dell'azienda ospedaliera universitaria
11:10Maria Grazia Furnari dopo le verifiche interne. Il personale sotto inchiesta
11:14sarà spostato tenendo conto delle esigenze operative e delle competenze
11:18professionali spiegano dall'azienda. Agli indagati sono state anche revocate le
11:23credenziali di accesso al centro unico di prenotazione. Tanta la rabbia tra gli
11:27utenti. Togliamo i soldi alla sanità, i medici
11:31scappano, sono sottopagati, i dipendenti forse non li
11:37giustifico ma per motivi si vendono perché la vita è cara e tutta tutta una
11:42ruota, tutta una cosa che si dice che il pesce puzza dalla testa e se non cambiano
11:48le cose al vertice è inutile. Possiamo stare qui a parlare quanto vogliamo ma
11:52stasera non cambierà. Il problema è che tutta Italia si sta uniformando mentre
11:58prima c'era il nord che tirava, andava meglio eccetera, il sud che andava peggio.
12:03Adesso anche il nord è la stessa cosa, io sono del nord per questo che glielo
12:08dico, non è che cambia, cambia in peggio. Diciamo che l'assessorato si deve un po'
12:13svegliare, risorse che sono convogliate su altri settori sarebbe meglio che
12:18fossero convogliate sulla sanità. Io sostengo sempre che i dirigenti
12:23dovrebbero muoversi dalla poltrona e andare a controllare più fattivamente
12:29quello che è l'operato diciamo delle persone che hanno la responsabilità e
12:33che rispondono al dirigente. Allora che cosa ci vuole nello specifico non lo so
12:39ma che vengano fatti più spesso dei controlli a tappeto ma non solo al
12:44policlinico ma in tutti gli ospedali perché qualcosa che non non torna.
12:50Ci vorrebbero molti più impiegati, molto meno burocrazia e molti meno
12:57favoritismi perché i favoritismi sono quelli che creano questo qua. Io sono
13:02arrivato qua e devo aspettare 60 persone, vengo qua perché abbiamo necessità, io e
13:07mia moglie, mia moglie non può nemmeno stare all'impiede però dobbiamo
13:12venire qua a fare questa coda che è come un'eternità.
13:15Sarebbero state troppe le anomalie nel sistema del CUP e del Policlinico di
13:20Palermo. Dati e percentuali esorbitanti che GPI, società partner dell'azienda
13:25ospedaliera per la quale faceva da collettore con il sistema Pagopà ha
13:29raccolto e immediatamente segnalato nel maggio del 2021 all'ufficio per la
13:33prevenzione della corruzione e per la trasparenza dell'azienda ospedaliera a
13:37circa due anni dalle prime tracce riscontrate poi nelle indagini della
13:41Guardia di Finanza. Un fitto scambio di mail che fin da subito aveva visto anche
13:46la partecipazione dell'allora commissario straordinario
13:48Alessandro Caltagirone che poi presentò alla procura l'esposto da cui è nata
13:53l'inchiesta anticipata dal giornale di Sicilia.
13:56L'alluvione a Messina si è lavorato per 24 ore nel villaggio di Zafferia solo in
14:03tarda mattinata le 40 famiglie sono state liberate. Sentiamo Domenico Bertè.
14:08Siamo nel cuore di Zafferia, il vecchio borgo di Zafferia era esattamente qui
14:14prima che tutto si trasferisse un po' più a valle. Che cosa è successo ieri
14:18mattina? Una quantità incredibile di detriti, di massi, di sassi, di acqua, di
14:25fango è arrivato giù dalla montagna. Quando è arrivato tutto questo a questa
14:31strozzatura come vedete questa passerella porta dalla zona di via Cuba
14:36alla zona che loro, che qua a Zafferia chiamano della chiesa vecchia ha
14:40trovato questo tappo perché tutta quell'acqua sarebbe dovuta passare da
14:44solamente queste tre aperture che si sono intasate immediatamente. Questo
14:49naturalmente ha bloccato il flusso del fango che si è riversato su tutta la
14:55strada che è sulla destra ma naturalmente ha fatto salire
14:59immediatamente anche il livello del greto del torrente che è due metri più
15:05in basso. C'è una strada alternativa perché la via Cuba poi porta a questo
15:10tracciato che riconduce verso verso Valle ma anche questo è stato invaso dal
15:15fango e naturalmente è rimasto bloccato per oltre 24 ore.
15:19Questi sono alcuni degli abitanti che di fatto in questo momento sono isolati, non
15:23possono andare né a scuola, non possono andare a lavorare, stanno cercando di
15:27aprirsi una strada per eliminare questo isolamento e liberarsi da quello che è
15:32successo ieri mattina. Per capire quanto materiale sia stato portato a Valle
15:36basta osservare quel garage, quell'ingresso, vedete il livello dei
15:41detriti arriva quasi alla serratura. Il cielo come vedete si sta riannuvolando
15:47e tutti qui si domandano che cosa succederà alla prossima pioggia, ci sarà
15:51un'altra colata di fango? Questa volta l'acqua addirittura entrerà nelle case
15:56di questo piccolo angolo di Zafferia?
16:01Si è allagato il pronto soccorso appena inaugurato dal presidente Schifani, l'area
16:07d'emergenza del proleclinico di Messina è invasa dall'acqua, sentiamo Emilio Pintaldi.
16:12Le immagini parlano chiaro, qualcuno sui social si indigna e parla di
16:18invenzioni e di esagerazioni giornalistiche, ma i filmati che hanno
16:21fatto il giro della rete sono scioccanti, scioccanti perché appena due giorni prima
16:25in pompa magna veniva inaugurato dai rappresentanti delle istituzioni il nuovo
16:30pronto soccorso, un'opera costata quasi 10 milioni di euro e appesa da oltre
16:34quattro anni, arrivata con tre anni e mezzo di ritardo rispetto alla tabella
16:38di marcia e solo grazie al passaggio di competenze dalle varie strutture
16:41commissariali della regione all'azienda policlinico, quel taglio del nastro era
16:46stato comunque salutato con grande soddisfazione ed era stato anticipato
16:50da una scheda di grande livello tecnico, sale di ogni colore dodate di posti
16:54letto con apparecchiature di ultima generazione, body cam al petto degli
16:58operatori per evitare le aggressioni, ieri quel percorso effettuato dai
17:02rappresentanti delle istituzioni che hanno tagliato il nastro era totalmente
17:05allagato, un fiume di acqua che ha messo in moto una squadra di pronto intervento
17:10ma anche una comunicazione che punta a minimizzare e ad escludere il
17:14coinvolgimento, se non in maniera lieve, della nuova opera, nel comunicato si
17:18parla dell'area esterna di ingresso al paviglione, un'area si dice che non era
17:22stato oggetto dell'intervento di ristrutturazione del pronto soccorso, sarà
17:26ma su quelle rampe allagate nelle immagini sui social e poi ripulite nelle
17:30foto ufficiali del Policlinico ci siamo passati anche noi per entrare alla festa
17:34per il pronto soccorso e se fosse stato attivo il nuovo pronto soccorso per
17:38entrare e uscire sarebbe stato necessario indossare gli stivali o salire
17:42a bordo di un gommone come è avvenuto ad Ortoriuzzo, l'azienda parla di intervento
17:46di autobotte, di intervento di una pompa sommersa, poi però ammette anche il
17:50coinvolgimento del pronto soccorso, parla di puntiforme infiltrazione che ha
17:55interessato un pannello del controsoffitto cioè in una struttura
17:58che è stata quasi 10 milioni e se qui si è lavorato per oltre quattro anni
18:02manco fosse il tunnel sotto alla manica, ha piovuto dentro dal soffitto, la Will
18:07FPL chiede che vengano avviate indagini interne per accertare responsabilità
18:12per quanto accaduto al Policlinico, in RUP scrive la Will dovrà dare delle
18:17spiegazioni perché è inammissibile che una struttura appena inaugurata ma non
18:21ancora entrata in funzione fortunatamente possa essersi allagata.
18:27Affari con le mascherine per il covid non a norma,
18:32sequestro da 10 milioni di euro coinvolte due imprese e i suoi
18:35amministratori a Palermo e Enna, spunta il nome dell'attuale assessore regionale
18:41all'economia Alessandro Dannino nel decreto firmato dal GIP, bisogna chiarire
18:47che appunto l'assessore non è sotto indagine ma viene citato nelle carte
18:52perché all'epoca era consulente legale di una delle due società coinvolte, la
18:56Paramount Strategist con sede a Londra, gestita da due indiani, coinvolta anche
19:04la Rotiform SRL, sono indagati per frode Carmelo Grassia, Tullio Di Virgilio,
19:12Mario Di Virgilio e poi Pancai Gupta e Vipin Gupta.
19:20Sequestro da 10 milioni nei confronti di due società, una di Palermo e un'altra di Enna,
19:25sigilli anche ai beni dei rispettivi amministratori, sono accusati di frode
19:29nelle pubbliche forniture. Al centro dell'inchiesta della Guardia di Finanza
19:33presunte regolarità nelle forniture di mascherine chirurgiche e dispositivi di
19:37protezione individuale alla protezione civile della regione nel periodo
19:41dell'emergenza da Covid-19. Approfittando dell'urgenza di dover distribuire le
19:46mascherine e avendo lo scopo di massimizzare i propri guadagni, gli
19:50imprenditori coinvolti avrebbero fornito al Dipartimento prodotti non conformi ai
19:54previsti standard di sicurezza. Non solo sarebbe stata anche consegnata
19:59documentazione contraffatta o lacunosa. Dopo i primi discontri è stata avviata
20:03un'attività investigativa con intercettazioni ma anche pedinamenti e
20:07analisi di carte e documenti. L'inchiesta ha portato al sequestro di
20:10mascherine per circa 35 milioni. Di questi oltre 2 milioni sono riferiti a
20:16forniture realizzate dalle società. Al centro dell'inchiesta fra Palermo e Enna.
20:22Nuovo colpo di scena nell'inchiesta dei PM di Caltanissetta sugli ex magistrati
20:28Gioacchino Natoli e Giuseppe Pignatone, accusati di aver insabbiato nei primi
20:32anni 90 l'inchiesta mafia Palti sui rapporti tra imprenditori palermitani e
20:37Cosa Nostra. La difesa dell'ex PM Natoli, accusato di favoreggiamento
20:41aggravato, ha scoperto sei nuovi nastri con intercettazioni mai acquisiti dalla
20:47Procura Nissena depositati nel dipartimento celebrato a Palermo a
20:51carico di nove imprenditori. Protesta dei detenuti al carcere Pagliarelli per la
20:59stretta ordinata dal DAP che vieta l'introduzione in cella di viveri e di
21:05generi di prima necessità. Di vieto anche di introdurre indumenti caldi in
21:10paille, un provvedimento che pesa oltremodo data la situazione delle
21:13carceri siciliane e delle carceri siciliane che vengono scoperte in paille.
21:18Il servizio. Al carcere Pagliarelli i detenuti sono in sciopero della fame
21:23contro la stretta sui pacchi alimentari e non solo ordinata dal Dipartimento
21:27dell'Amministrazione Penitenziaria a livello regionale, un provvedimento che
21:32pesa oltremodo data la situazione delle carceri siciliane che non sono per lo
21:36più dotate di sistemi di riscaldamento. In queste ore dicono il Presidente di
21:40Antigone Sicilia Giorgio Bisagni ed il Vicepresidente Francesco Leone a seguito
21:45dell'attuazione della circolare il carcere di Pagliarelli oggetto di una
21:49protesta pacifica attuata tramite battitura di pentole sulle grate e
21:53rifiuto di accedere al vitto. La battitura ha aggiunto Pino Apprendi
21:58garante dei diritti dei detenuti al comune di Palermo che si è reagato in
22:01visita stamattina al carcere e iniziata nel reparto protetti e poi ha coinvolto
22:06tutti gli altri. Le scene sono simili a quelle viste a Siracusa un mese fa
22:10quando sotto Natale venne vietato l'ingresso di cibo dall'esterno. Un altro
22:14problema riguarda l'assistenza sanitaria. Nonostante la presenza di un presidio
22:18medico interno l'accesso alle cure specialistiche è limitato. I tempi di
22:22attesa possono essere lunghi mettendo a rischio la salute dei detenuti. Un caso
22:26emblematico è quello di una donna malata di cancro che attende da oltre 15 giorni
22:30che l'ASPE prenda in carico la sua situazione.
22:34Sono stati consegnati questa mattina i lavori del palazzetto dello Sport in via
22:38dell'Olimpo a Palermo chiuso dal 2008. Sentiamo Giancarlo Macaluso.
22:44In qualche modo quella di oggi è una data da segnare sul calendario e quella in cui
22:48parte il cantiere che nel giro di 13 mesi dovrebbe ridare a Palermo, la quinta
22:53città d'Italia, un palazzetto dello Sport perché dal 2008 in un giorno
22:59violento avvento di scirocco, causa di molti danni, che l'impianto di fondopatti
23:04è completamente fuori uso. Le raffiche scoperchiano il tetto ma i ritardi nel
23:10restauro furono il principio di una lunga, lenta e ampia devastazione degli
23:14interni. Teppisti, ladri e vandali fecero il resto. Stamattina l'amministrazione
23:20ha consegnato all'impresa il possesso del bene per avviare il cantiere. La
23:24rigenerazione e l'adeguamento ha un finanziamento di poco superiore agli
23:288 milioni di euro. Una struttura importante per la città che avrà una
23:32funzione polivalente dal punto di vista sportivo ma che potrà essere utilizzata
23:37anche per spettacoli e concerti, commenta l'assessore lavori pubblici Totò
23:42Orlando. Mentre per il sindaco Roberto Lagalla l'amministrazione si sta
23:47impegnando sul fronte del recupero degli impianti sportivi avendo già avviato i
23:52cantieri, ad esempio quello del velodromo e della piscina comunale. Uno degli
23:57obiettivi, ha concluso il sindaco, è di provvedere anche alla nascita di nuovi
24:01spazi, in particolare i campetti polivalenti nelle periferie affinché
24:06possano servire alla promozione delle attività sportive strategiche anche ai
24:11fini sociali. Sono stati tumulati nel cimitero di Favara i fratellini di 16 e
24:1821 mesi morti nel naufragio in Acquesar di Malta lo scorso 26 gennaio, presenti
24:25i giovani genitori originali del Niger che hanno preso in mare anche il terzo
24:29figlio di 4 anni che è ancora disperso, alla cerimonia hanno partecipato il
24:33prefetto di Avigento Salvatore Caccamo e il sindaco Antonio Palumbo. È stato
24:40arrestato a Monreale un uomo di 44 anni che avrebbe esploso 5 colpi di pistola
24:46contro la casa della sorella, è accusato di minaccia gravata e detenzione, porto
24:52illegale di arma da fuoco, l'uomo ha chiesto di parlare con il cognato che
24:56non era in casa, a questo punto ha esploso 5 colpi, poi si è allontanato in
25:01tutta fretta, i Carabinieri di Carini e di Monreale hanno cominciato le ricerche
25:06dell'uomo che poi è stato ritrovato a Monreale. La Cassazione ha confermato la
25:13sentenza dei primi due gradi di giudizio, che hanno riconosciuto colpevole di
25:17omicidio stradale e resistenza pubblico ufficiale Gaetano Agozino di 77 anni, la
25:24pena definitiva è dunque di 2 anni, 9 mesi e 20 giorni di carcere. L'anziano il
25:289 maggio del 2018 aveva tolto nei pressi di Maddalusa le transenne dell'Anas e si
25:34era immesso nel circuito del Giro d'Italia travolgendo Leonardo D'Amico di
25:41Sambuca che poi tre settimane dopo morì. Furto nel plesso centrale dell'Istituto
25:48Rita Levi Montalcini nel quartiere Borgo Nuovo a Palermo, i ladri hanno rubato
25:53lavagne digitali, casse e monitor, domenica scorsa un altro colpo era stato messo a
25:59segno nel plesso della succursale. Ci fermiamo a tra poco.
26:29Palermo via comandante Simone Gulli 82 zona cantiere navale e in viale regione
26:34siciliana 76 31 parallela autostrada Palermo Catania.
26:51Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
26:58Nupi nel suo grande nuovo showroom di viale regione siciliana 8976 a Palermo
27:04ha pensato di farvi due grandi offerte valide fino ad esaurimento scorta. Due
27:09divani in pronta consegna, divano angolare con poggiagambe a soli 800 euro, divano
27:15con penisola reversibile a soli 650 euro. Questo potrà essere tuo con delle piccole
27:21comoderrate a partire da 30 euro al mese. Nupi per chi ama sognare.
27:31Teatro Imperia Monreale parte dalla nuova stagione teatrale gennaio maggio 2025.
27:37Preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello.
27:41Sì lo so sono arrivato troppo pesto ancora non c'è nessuno ma non posso
27:46gestiare di perdere questi spettacoli. Ah a proposito passaparola.
27:55Secondo il nuovo report della CGA di Mestre sempre meno giovani nell'isola, i motivi
28:02sono sempre gli stessi, la mancanza di lavoro, infrastrutture scarse, pochi
28:07progetti per i giovani. Sentiamo le interviste di Aurora Fiorenz.
28:13Dai dati della CGA di Mestre risulta che in Sicilia ci sono sempre meno giovani,
28:18che cosa ne pensa? Secondo lei perché? Ma io devo dire che ho avuto un'esperienza
28:24un po' opposta a questa, perché mio figlio dalle Marche ha scelto di venire a
28:29specializzarsi come medico qui in Sicilia, devo dire si è trovato benissimo, ha
28:35stretto anche molti amici, si è trovato molto valido alla scuola di specializzazione
28:41scelta e quindi devo dire last but not least, come dicono gli inglesi, noi
28:48genitori sempre in pensione abbiamo approfittato anche per viaggiare, vedere
28:53questa bellissima regione. Fanno scappare i giovani nostri, la città è una
28:59bellissima città, gestita malissimo da chi la gestisce la città, anche dal
29:04governo nazionale devo dire, per quanto mi riguarda, un po' di lavoro in più per
29:08i giovani nostri, le scuole li facciano meglio, non funzionano riscaldamenti, non
29:12funziona niente. Avendo 38 anni ormai ho perso la maggior parte dei amici perché
29:19sono andati via a causa della crisi economica e sociale che c'è qui pure,
29:26serve il business, serve non puntare tutto sull'arte, cultura, street food, le
29:35solite cose che ci accompagnano, il turismo, servono industrie, serve qualcosa
29:39di concreto. Io sono laureata in studi storici e filosofici, ho conseguito anche
29:44una specialistica in scienze filosofiche storiche, anticipatamente, quindi ho 28
29:50anni, quindi ho due lauree, ma purtroppo a causa del GPS, a causa dei concorsi
29:56completamente mancanti, purtroppo non posso adoperare quella che sarà la mia
30:02possibilità di essere insegnante. Il problema diciamo che sono tanti e tutti
30:07collegati tra di loro, anche il discorso infrastrutture, possibilità di muoversi,
30:13il tenore di vita, lo stile di vita che comunque siamo portati ad avere qui e
30:19comunque anche in zone dove si potrà andare a vivere in maniera diversa.
30:24Diciamo che qui purtroppo non ci sono molte opportunità, quindi ovviamente
30:28molti giovani tendono ad andare fuori. Io pure comunque essendo giovane, diciamo
30:33che mi voglio invece buttare qui e mettermi in gioco, infatti vorrei proprio, ho
30:38studiato, sono una nutrizionista, una biologa nutrizionista e vorrei comunque
30:41lavorare in Sicilia, provare comunque a dare qualcosa alla mia terra, perché
30:45comunque è anche difficile lasciare gli amici, lasciare i parenti, il proprio paese,
30:50la Sicilia, è difficile. Quindi magari riesco a mettermi in gioco e cerco
30:56comunque di rimanere qui, però per altri magari questo è difficile.
31:01Ora il calcio, sono le ultime ore di calcio-mercato, in studio con noi il
31:06collega Giovanni Di Marco. Ecco Giovanni, dici un po' quali sono le ultime di
31:10mercato. Sì, buonasera, mercato invernale che chiude a mezzanotte, quindi manca
31:15pochissimo, però il Palermo ha fatto quasi tutto quello che doveva fare.
31:20Cominciamo da Audero, l'ufficialità è arrivata poco fa, Emil Audero è un nuovo
31:25giocatore e il nuovo portiere del Palermo, ex Venezia, Samp, Inter e Como.
31:32Era il Como fino a pochi minuti fa, il Palermo l'ha preso in prestito e arriva
31:38di fatto dall'Inter. Quest'anno otto presenze con il Como, ma negli ultimi
31:42sette anni ha giocato in Serie A. In questo modo, diciamo drastico, il Palermo
31:46ha deciso di risolvere la questione portiere che si trascina dall'inizio
31:49dell'anno, prima l'infortunio a Gomis, poi l'alternanza tra De Plange e Sirico
31:54fino all'ultima partita con l'errore di De Plange che ha indotto il Palermo
32:00appunto a puntare su un nuovo portiere. Domani il primo allenamento per
32:06Audero a Torretta, così come sarà anche il primo giorno in rosa-nero di
32:12Joël Poiampalo, che arriverà in città stasera, anche lui sarà annunciato
32:20a brevissimo. Domani tutti e due saranno a disposizione di Dionisi. Ai saluti
32:25invece Anri, proprio l'arrivo di Poiampalo, libera Anri che torna al Verona.
32:31Il Verona dovrebbe darlo all'estero, Landerlecht ha fatto passi importanti
32:35per avere l'attaccante francese, quindi in Belgio. Doveva andare via anche
32:41Buttaro, ma pare che il Palermo alla fine abbia deciso di trattenere il giovane
32:45difensore romano. Tra ieri e oggi, peraltro, il Palermo ha anche registrato
32:49l'interesse dell'Empoli per Diachitè e del Parma per Bania, ma i tempi, come
32:54detto, sono strettissimi e quindi nell'impossibilità anche di valutare
32:57eventuali soluzioni alternative non se ne farà nulla al 99%. Infine, una curiosità
33:02per chiudere, perché Fabio Lucioni, che è al rescisso col Palermo a novembre, ha
33:08trovato una nuova squadra, o meglio è tornato a Frosinone. Quindi Lucioni è un
33:13nuovo giocatore del Frosinone. Perfetto, grazie mille Giovanni. Ora la serie
33:18D, il Siracusa vince ancora. Bene, Igea Virtus e Nissa, il servizio di Roberto Parisi.
33:26Il Siracusa ha vinto ancora, battuto 2-0 il Pompei. Aretusei in vantaggio con Palermo.
33:33Il raddoppio è stato realizzato a Rousseau. Il Igea Virtus ha vinto 2-0 sul campo
33:39dell'Acragas. La rete di Calafiora ha aperto le marcature. Gambino ha chiuso la gara
33:44con un bel tiro di sinistro. Seconda vittoria consecutiva per la Nissa,
33:48che ha battuto 2-1 il Locri. I calabresi sono passati in vantaggio con Pipicella.
33:53La Nissa ha pareggiato con Capitan Agnello. Poi ha ribaltato il risultato con un calcio
33:59di rigore trasformato da Diaz. Punti pesanti per il Ragusa, che ha vinto
34:044-1 contro il Licata. La prima rete è stata firmata da Igiachi. Il Licata ha pareggiato
34:11Un gran tiro di sinistro di Crisci ha riportato i suoi in vantaggio. Il triste è stato realizzato
34:16ancora da Igiachi. In gol anche Corigliano. Enna Sant'Agata è finita 1-1. Gli ospiti
34:23sono passati in vantaggio con un penalti trasformato da Catalano. L'Enna ha pareggiato
34:28con Ciccirello. La San Cataldese ha perso 2-0 contro il Sambiase. Un gol di Ferraro
34:33ha aperto le marcature. Il raddoppio è stato firmato da Solomon. Il Cassunfavara è uscito
34:39dal campo della Vibonese. 4-0 il risultato finale. La prima rete è stata segnata da
34:44Lagna. L'attaccante si è ripetuto anche per il momentaneo 2-0. Il triste è stato
34:50realizzato di testa da Castiglia. Spazio anche per il gol di Terranova. Pesante sconfitta
34:56per la Cireale, che ha perso 4-0 contro la Reggina. Barilla ha portato in vantaggio i
35:01suoi. Ragusa ha segnato con un bel diagonale di destro. Barilla ha realizzato la doppietta.
35:07Poi ha servito l'assist per la rete Ibaranco. Paterno-Scafatese è finita 0-0.
35:15Diamo conto ora della evacuazione di una frana giusta a Corleone. Si stanno evacuando due
35:25palazzine con 9 famiglie nella zona San Marco, dove esistono diverse case popolari che da
35:33oggi sono a lavoro le squadre dei vigili del fuoco per tutti i vari sopralluoghi.
35:39È tutto per oggi. L'appuntamento con l'informazione torna domani mattina alle ore 8. Una buona
35:45serata a tutti.
36:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS