• settimana scorsa
Dopo il successo della presentazione ufficiale del Team Aprilia Racing, lo scorso 16 gennaio, l’attenzione si sposta sui test pre-stagionali: il programma prevede uno shakedown iniziale a Sepang, dal 31 gennaio al 2 di febbraio, riservato esclusivamente ai collaudatori e ai rookie. In pista, per Aprilia Racing, sarà presente Lorenzo Savadori che porterà avanti il lavoro di sviluppo della RS-GP25. Il suo contributo sarà fondamentale per affinare il set-up e supportare i piloti ufficiali, fornendo dati cruciali per il lavoro del team.

Successivamente sarà il turno dei piloti ufficiali che affronteranno cinque giorni complessivi di test distribuiti in due settimane: dal 5 al 7 febbraio a Sepang, appuntamento fondamentale per continuare a lavorare sulla messa a punto della moto e i nuovi componenti, mentre dal 12 al 13 febbraio il focus si sposterà al Chang International Circuit di Buriram.

Il Campione del Mondo, Jorge Martín, debutterà in pista con il numero 1 sulla carena, dopo il test di Barcellona dove si era dimostrato determinato a prendere subito confidenza con la RS-GP25. Anche il talentuoso pilota italiano, Marco Bezzecchi, avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza della RS-GP25, proseguendo il suo percorso di adattamento alla moto.

Grande fiducia nel lavoro svolto durante l'inverno dal reparto corse di Noale, con la nuova RS-GP25 che ha già raccolto riscontri positivi dai piloti ufficiali durante il test di Barcellona dello scorso novembre 2024. L’obiettivo principale dei test sarà l’adattamento dei piloti ufficiali alla moto consentendo loro di prendere confidenza con la RS-GP25. Si lavorerà, poi, per affinare al massimo le prestazioni della moto in vista del primo GP della stagione, in programma proprio a Buriram, in Thailandia, dal 28 febbraio al 2 marzo.

Categoria

🚗
Motori
Trascrizione
00:00Diversi anni che sono con Aprilia, ma sicuramente quello che mi ha segnato di più, quello che mi ricordo di più, sono le vittorie che ho ottenuto assieme a loro come pilota,
00:16che ho vinto la Coppa del Mondo, ho vinto il primo campionato italiano per Aprilia, e chiaramente vedere anche vincere la MotoGP in pista in veste da collaudatore,
00:27questi sono gli episodi che mi porto più nel cuore.
00:31Diciamo che noi, anno per anno, abbiamo sempre lavorato in una specifica direzione, è dal 2020 che ricopro questo ruolo,
00:41e anno per anno abbiamo lavorato sempre di più sui dettagli, sulle piccolezze, fino a che abbiamo visto arrivare la moto davanti a tutti,
00:51che è chiaramente il nostro obiettivo, quello per cui stiamo lavorando, è cercare di vedere Aprilia sempre davanti a tutti.
00:58La moto 2025 sarà sicuramente più competitiva, abbiamo lavorato tanto anche dal punto di vista aerodinamico, elettronico,
01:13in una specifica direzione e non vediamo l'ora di vederla in pista e che inizi il campionato per vederla arrivare davanti e nelle posizioni alte di classifica.
01:26Quest'anno abbiamo cambiato entrambi i piloti, abbiamo Orge Martin da una parte e Marco Bezzecchi dall'altra, sono due piloti molto veloci, molto talentuosi entrambi.
01:37Orge è il campione del mondo in carica, quindi secondo me l'aggettivo giusto è chiamarlo campione, e quindi abbiamo un campione,
01:47e Marco Bezzecchi, altro pilota molto veloce e talentuoso, secondo me lui è istinto, perché comunque secondo me lui ha tanto talento e non vedo l'ora di vederli entrambi in pista.
01:59Per me l'essenza di Aprilia Racing è una famiglia e soprattutto il fatto di non mollare mai, di mettercela sempre tutta, di spingere al 100% per vedere sempre Aprilia davanti a tutti.

Consigliato