• l’altro ieri
C’era un accordo verbale. Non è stato rispettato. Il nuovo svincolo autostradale rischia di non essere costruito. Eboli dovrà accontentarsi di una soluzione provvisoria. Poi si vedrà. La discussione in conferenza di servizio? Verba volant. Anas aveva garantito, i dirigenti si erano impegnati. “Vi costruiremo un nuovo svincolo autostradale”. Parole al vento. I fatti dicono altro. C’era un accordo con Rfi. Adesso lo ricorda solo il sindaco di Eboli. Gli altri “protagonisti” del confronto scrollano le spalle. Cadono dalle nuvole. Ignari di quel progetto nuovo. Degli impegni presi in aula consiliare. Ci sarà il video di quel dibattito. È carta straccia. Il nuovo svincolo lo avrebbe costruito Xenia, fu raccontato e detto. Xenia ora si dice ignara dell’accordo tra Anas e Rfi. Di quell’incontro in aula consiliare, tanti ne hanno smarrito il ricordo. Eppure c’erano politici e cittadini a seguirlo.

Ma le brutte notizie non sono finite. La seconda tegola è che Rfi intende chiudere la provinciale 195 (via Fortunato). In alternativa farà una nuova strada, sventrando l’azienda dell’Istituto Agrario per collegare lo svincolo alla zona industriale. Il motivo? È la soluzione più breve per costruire il tunnel dell’Alta Velocità.

Terza tegola: il ponte di San Giovanni non verrà allargato, finendo per diventare un imbuto. Paralisi traffico e moltiplicatore d’inquinamento. La rotatoria del nuovo svincolo è troppo vicina al ponte. Sarà un disastro nelle ore di punta. Così indignato, il sindaco di Eboli non lo era mai stato. Per questo motivo, ieri mattina, Mario Conte si è seduto alla scrivania, ha avviato il computer e ha scritto quattro Pec. La prima, per la regione Campania. Le altre per Anas, Rfi e Consorzio Xenia. «Se non rispettato i patti, bloccheremo tutti i lavori. Vogliamo un tavolo urgente» precisa perentorio il primo cittadino. Gli accordi erano stati presi un anno fa, in aula consiliare. Rfi avrebbe fatto i lavori per l’Alta Velocità. E con i 25milioni custoditi dall’Anas avrebbe costruito il nuovo svincolo autostradale. A quanto pare, le carte in tavola sono cambiate. «Fermeremo ruspe e trivelle, non autorizzeremo più niente» è l’annuncio fatto da Conte alla sua maggioranza. Il sindaco è pronto a indossare la fascia tricolore e a mettersi di traverso a San Giovanni. Lui, con la sua giunta e i consiglieri comunali che lo sostengono. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è arrivata da Xenia. «Il Consorzio che lavora per Rfi ci ha detto che avrebbe fatto uno svincolo provvisorio. Poi in futuro, qualcuno avrebbe pensato a quello definitivo». E qui Conte si è indignato di brutto: «Perchè sappiamo bene in Italia i progetti provvisori come vanno a finire».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo alla redazione del Quotidiano La Città in compagnia del sindaco di Eboli Mario Conte
00:10per discutere sulle novità, tante novità, il prossimo svingolo autostradale, i lavori
00:16di RFI per la velocità e anche il raddoppio del binario della tratta Eboli Potenza.
00:22Quali sono queste novità?
00:24Le novità più che novità sono delle criticità che dobbiamo risolvere.
00:28Si tratta di fare il nuovo svingolo autostradale e noi chiediamo all'ANAS e RFI che venga fatto
00:32contestualmente al tracciato per l'alta velocità, così come ci hanno riferito, così come ci
00:37hanno anche detto nell'ambito delle varie interlocuzioni che abbiamo avuto in questi
00:42mesi.
00:43Però stiamo registrando che questa convenzione tra ANAS, RFI e Csene, che è il consorzio
00:48che ha ricevuto l'appalto per l'alta velocità, non è ancora arrivata.
00:52Quindi siamo un po' preoccupati per questo e chiediamo che questo avvenga, che si definisca
00:56questo rapporto e quindi siamo sicuri che lo svingolo sarà realizzato non appena sarà
01:01anche ultimato il tracciato ferroviare dell'alta velocità.
01:04Per quanto riguarda il raddoppio del binario battipaglia Eboli Potenza, noi chiediamo che
01:09venga allargato anche il ponte, il cosiddetto per noi ebolitano ponte di San Giovanni, per
01:15intenderci, deve essere allargato perché è ovvio che se si realizza anche il nuovo
01:19svingolo autostradale, quel ponte, così come adesso, diventa un imbuto anche pericoloso
01:24per la viabilità.
01:25Terza problematica è che la strada provinciale 195, secondo il progetto di RFI, dovrebbe
01:32passare attraverso l'azienda agricola dell'Istituto Agrario.
01:35Noi ci siamo già opposti a questa ipotesi, tant'è vero che non abbiamo consegnato le
01:40aree, le particelle che loro volevano espropriare per realizzare questa variante della provinciale
01:45e quindi chiediamo invece che si possa rimanere sulla vecchia provinciale con un ponte per
01:50quanto riguarda il tracciato ferroviare e quindi un sottopasso per la strada provinciale.
01:54Questo a salvaguardia dell'azienda agricola dell'Istituto Agrario.

Consigliato