Anche la Cina, nel settore dell’Intelligenza artificiale, si sta distinguendo ampiamente come potenza Globale, sfidando tutti i colossi occidentali. Grazie ad ingenti investimenti infatti, sia pubblici che privati, oltre che alla costante attenzione su ricerca e sviluppo, le Aziende cinesi stanno avanzando sempre di più, imponendosi l’obiettivo di diventare leader mondiale in questo settore. E…l’Europa?
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/02/05/lhai-sentito-cina/
Continua a leggere su:
https://www.radioroma.it/2025/02/05/lhai-sentito-cina/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma. Passiamo al mondo dell'intelligenza artificiale.
00:09Denise tu la vai a utilizzare, la utilizzi spesso l'intelligenza artificiale? No. Ok,
00:14la nostra Denise non utilizza l'intelligenza artificiale. Diciamo che con la tecnologia
00:19un po' in generale sono rimasta un po' indietro. Vabbè però c'è tempo al tempo e l'intelligenza
00:26artificiale oggi è un mondo vastissimo e soprattutto adesso si parla insomma degli
00:31Stati Uniti, di tutti i progressi eccetera. Ma secondo voi, dopo tutte le questioni relative
00:38a DeepSeek, la Cina raggiungerà mai i colossi occidentali e l'Europa? Vediamo, ce lo spiega
00:47Antonio Venece. L'hai sentito? Il vento dell'innovazione soffia sempre più da oriente
00:54verso occidente e sta cambiando il mondo ad una velocità senza precedenti. Dalla
00:59rivoluzione industriale all'era digitale il progresso tecnologico ha sempre avuto i
01:04suoi protagonisti. Oggi la Cina aspira a diventare il protagonista di questa nuova rivoluzione
01:10tecnologica in ambito intelligenza artificiale. DeepSeek, la nuova tecnologia di intelligenza
01:17artificiale, ha dimostrato che la Cina può competere con i colossi occidentali offrendo
01:22un modello di intelligenza artificiale potente, con costi e tempi ridotti, nonostante le limitazioni
01:28all'importo in Cina di tecnologia avanzata occidentale. Ma quali sono i fatti? La Cina
01:34sta facendo passi da gigante per diventare un leader globale nell'innovazione in ambito
01:39intelligenza artificiale, robot umanoidi e auto elettriche a guida autonoma. Pensa, DeepSeek
01:48con un budget di soli 6 milioni di dollari rispetto a circa 10 miliardi di dollari di
01:55OpenAI e solo alcuni mesi di addestramento ha creato un modello di intelligenza artificiale
01:59competitivo con quello delle grandi aziende americane, dimostrando che la Cina può competere
02:06ad armi pari con i colossi della Silicon Valley. Oltre a DeepSeek, i giganti cinesi come Baidu,
02:12Alibaba, Tencent e Huawei stanno ampliando l'uso dell'intelligenza artificiale in settori
02:17come la guida autonoma, la logistica, i social media e le telecomunicazioni. Tencent ad esempio
02:23possiede TikTok che utilizza algoritmi avanzati per personalizzare contenuti e coinvolgere gli
02:30utenti. Le aziende cinesi poi come Unitrix Robotics, Ubitech Robotics e CloudMinds stanno
02:38già realizzando e vendendo online robot umanoidi sempre più avanzati. Il noto youtuber italiano
02:44Jacopo D'Alesio, alias Yakidale, ha comprato e mostrato nel suo video il robot umanoide G1 di
02:51Unitrix Robotics, testandone le capacità avanzate. Le auto elettriche cinesi inoltre stanno guadagnando
02:59quote di mercato. Xiaomi, famosa per smartphone e dispositivi elettronici, ha lanciato la sua
03:05prima auto elettrica con l'obiettivo di competere con Tesla. Anche NIO, Xipeng, LiAuto, BYD stanno
03:14rivoluzionando il settore puntando su tecnologie avanzate per la guida autonoma. La Cina sta
03:20investendo oltre 445 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, riducendo il divario con
03:27gli Stati Uniti e superando persino nazioni come Giappone, Corea del Sud e Unione Europea in alcuni
03:33settori. Nel settore dell'intrattenimento digitale, per esempio, piattaforme come TikTok stanno
03:39ridefinendo il panorama mediatico globale. Le implicazioni geopolitiche dell'ascesa cinese
03:45stanno ridisegnando gli equilibri di potere a livello mondiale. Ma gli Stati Uniti non restano
03:51a guardare. Come abbiamo detto nel video precedente, il progetto americano Stargate prevede
03:56l'investimento nei prossimi quattro anni di 500 miliardi di dollari e punta a mantenere il
04:04predominio tecnologico globale nell'intelligenza artificiale. E l'Europa che fa? Pensa, nel 2024
04:12la spesa di ricerca e sviluppo aggregata dell'Unione Europea e quella dei Paesi Membri si è
04:18fermata sotto i 400 miliardi di euro. Oltre, va detto che i singoli Paesi Europei vanno tutti in
04:25ordine sparso. Ora, se vogliamo salvaguardare per i nostri figli i valori e i principi a noi
04:30tanto cari, è vitale che i Paesi Membri dell'Unione Europea agiscano in modo unitario affinché l'Europa
04:38si dia una svegliata. Perché conquistare la leadership tecnologica a cascata significa
04:44conquistare la leadership economica e quindi leadership politica. Altrimenti i singoli
04:51Paesi Europei saranno condannati all'irrilevanza più assoluta. E grazie mille al nostro punto di
05:02riferimento per la formazione, l'informazione, divulgazione anche digitale e intelligenza
05:09artificiale Antonio Venece. Io sono molto contenta di avere questo spazio perché abbiamo bisogno di
05:16sapere per crescere, che è una cosa molto importante.