Sul suo sito, a cui era possibile accedere da un link, si proponeva come una società di trading di successo. Attirava le sue vittime spiegando loro con metodi persuasivi di poter fare facili guadagni solo seguendo alcuni brevi corsi di formazione e incontri didattici. Inoltre fidelizzava gli utenti del suo sito con una password per accedere a servizi ulteriori e ai corsi di una fantomatica “accademia di strategia di ricchezza”. A quel punto faceva investire i malcapitati in criptovalute o in servizi finanziari considerati sicuri e ad alto rendimento: ma era tutto finto, una truffa online da almeno 420mila euro. Almeno otto le persone che negli ultimi mesi sono state derubate in questo modo: hanno creduto ai seminari e ai consigli del fantomatico guru, che on line prometteva ricchezza e soldi facili facendosi chiamare professor Paolo: nel corso di seminari e webinar si presentava con una parrucca per non farsi riconoscere e faceva capire di avvalersi della collaborazione di una assistente chiamata “Sofia Rossi”. A scoprire la truffa sono stati i carabinieri della stazione di La Storta, che hanno deferito e inviato una informativa in procura per segnalare il “professor Paolo”, che in realtà si chiama Pietro, ha 59 anni, è romano ma vive all’estero, probabilmente a Dubai, e ha precedenti penali per reati contro il patrimonio.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sul suo sito, a cui era possibile accedere da un link, si proponeva come una società
00:04di trading di successo.
00:06Attirava le sue vittime spiegando loro con metodi persuasivi di poter far fare facili
00:10guadagni solo seguendo alcuni brevi corsi di formazione e incontri didattici.
00:14Inoltre, fidelizzava gli utenti del suo sito con una password per accedere ai servizi
00:19ulteriori e ai corsi di una fantomatica accademia di strategia di ricchezza.
00:24A quel punto faceva investire i malcapitati in criptovalute o in servizi finanziari considerati
00:29sicuri e ad alto rendimento, ma era tutto finto, una truffa online da almeno 420 mila
00:35euro.
00:36Almeno otto le persone che negli ultimi mesi sono state derubate in questo modo hanno creduto
00:41ai seminari e ai consigli del fantomatico guru che online prometteva ricchezze e soldi
00:46facili facendosi chiamare Professor Paolo.
00:50Nel corso di seminari e webinar si presentava con una parrucca per non farsi riconoscere
00:54faceva capire da avvalersi della collaborazione di un assistente chiamata Sofia Rossi.
00:59A scoprire la truffa sono stati i carabinieri della stazione di La Storta che hanno deferito
01:04e inviato un'informativa in procura per segnalare il Professor Paolo che in realtà si chiama
01:09Pietro, ha 59 anni, è romano ma vive all'estero, probabilmente a Dubai e ha precedenti penali
01:15per reati contro il patrimonio.