One year to go. A un anno esatto dall’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina, al via il 6 febbraio 2026, è scattato il conto alla rovescia: in piazza Duomo, è stato inaugurato il Milano Cortina 2026 Sport Village Powered by Samsung & Enel. Uno spazio aperto al pubblico nel cuore del capoluogo lombardo che per quattro settimane, fino al 6 marzo prossimo, permetterà di vivere tutte le emozioni e l'entusiasmo degli sport invernali. Turisti e cittadini milanesi potranno partecipare gratuitamente a workshop culturali e digitali, e conoscere l’hockey su ghiaccio e il curling grazie alla presenza di due campi sportivi e attraverso lezioni gratuite, della durata di trenta minuti, con gli istruttori.
xp9/f18/fsc/gsl
xp9/f18/fsc/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00One year to go. A un anno esatto dall'inizio delle Olimpiadi di Milano-Cortina, al 6 febbraio
00:142026, è scattato il conto alla rovescia. In piazza Duomo è stato inaugurato il Milano-Cortina
00:212026 Sport Village, powered by Samsung and Enel. Uno spazio aperto al pubblico, nei cuori
00:28del capoluogo Lombardo, che per quattro settimane, fino al 6 marzo prossimo, permetterà di vivere
00:34tutte le emozioni e l'entusiasmo degli sport invernali. Turisti e cittadini milanesi potranno
00:40partecipare gratuitamente a workshop culturali e digitali e conoscere l'hockey su ghiaccio
00:47e curling grazie alla presenza di due campi sportivi e attraverso lezioni gratuite della
00:52durata di 30 minuti con gli istruttori. L'impegno di Samsung è quello di poter coinvolgere
00:58più persone possibile, più fan possibile dello sport e delle Olimpiadi, in spazi come
01:03questi, lo Sport Village, dove tutti possono venire, scoprire la storia delle Olimpiadi,
01:09i segreti degli atleti, anche provare magari degli sport invernali come il curling, l'hockey,
01:16ma anche nel nostro space provare le tecnologie di Samsung, che sono, diciamo, sempre molto
01:22interessanti. Samsung investe da sempre moltissimo in innovazione tecnologica per semplificare
01:30la vita quotidiana di tutti, quindi la tecnologia deve essere un abilitatore, mai un ostacolo.