• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00Seconda tappa e seconda vittoria di Lorena Vibes all'UAE Tour Women 2025. L'olandese
00:18del team SD Works Pro Time, già prima ieri sul traguardo di Dubai Harbour, ha concesso
00:23il BIS nella frazione con arrivo a Al Myrfa, superando allo sprint Lily Williams, Human
00:28Powered Earth, la coppia UAE Team ADQ formata da Lara Gillespie e Elisa Longoborghini, e
00:33Sylvie Swinkles della Roland. Queste 5 atlete, in fuga per 111 km dopo aver preso il largo
00:39nelle prime fasi di corsa, sfruttando a proprio vantaggio il forte vento che ha interessato
00:44per tutto il giorno, il tracciato di gara, hanno chiuso la corsa più veloce nella storia
00:49del ciclismo femminile, a una media di 48.401, con 1 minuto e 26 secondi di vantaggio sul
00:54gruppo, regolato allo sprint da Martha Luck, team SD Works Pro Time, davanti a Chiara Consonni.
01:00In classifica generale, Vibes ha così rafforzato il suo primato, ora di 13 secondi su Gillespie
01:06seconda, ma le cose cambieranno sicuramente domani nella terza tappa con arrivo in salità
01:11a Jebel Hafet, traguardo che chiamerà allo scoperto le scalatrici e, verosimilmente,
01:17darà una conformazione nuova e quasi definitiva alla graduatoria finale.
01:20Tadej Bogacar non chiude ancora la porta al Giro d'Italia. Il campione del mondo
01:28sloveno, atteso al debutto all'UA e Tour, ha rivelato che prenderà una decisione riguardo
01:33alla sua partecipazione alla prossima Corsa Rosa, solo più avanti nella stagione.
01:37La scelta dipenderà dal mio stato di forma dopo le classiche e dal mio peso. Una valutazione
01:42generale è importante, ma quest'anno sto prendendo le cose con un approccio più rilassato.
01:47Naturalmente voglio tornare al Tour, ma per il resto sono aperto a tutto, affermato il
01:51fuoriclasse dell'UA e Team Emirates XRG Aviler Flitz, a cui anche parlato del perché, tornerà
01:57a disputare le Classiche del Nord. Mi piacciono quelle gare, mi piace il modo
02:01di correre, il tipo di corsa e mi piacciono i tifosi belgi. Per questo motivo non vedo
02:05l'ora di parteciparvi. La Ganveldiam è una corsa un po' strana per me. La vedo come una
02:10sfida, vedremo come andrà. Forse malissimo, ma non vedo l'ora che arrivi anche quella.
02:14Trovo che provare nuove gare mi renda più completo come corridore.
02:17Parlando di programmi, invece, per il suo grande rivale Jonas Wingego la strada è tracciata e non
02:23ci sono spiragli per vederlo in Italia il prossimo maggio. Quando abbiamo pianificato la stagione,
02:27tutte le opzioni erano aperte, ed è vero, all'inizio c'era l'idea di fare il giro quest'anno,
02:32ma poi il mio grande obiettivo resta il Tour e voglio tornarci al 100%, preparandolo al meglio.
02:38So di poter migliorare e crescere ancora, senza cadute come lo scorso anno, so di potermela
02:43giocare fino in fondo, ha fermato a radiocorsa il danese, pronto a riattaccare il numero sulla
02:48schiena dopo un importante periodo di stacco. Credo che questo inverno sia stato quello più
02:53importante della mia carriera. Ho concluso la stagione passata totalmente vuoto, non avevo
02:57più niente dentro di me, avevo un assoluto bisogno di riposare e mi sono preso tutto il tempo necessario.
03:03Parte oggi da Marrakesh l'Atlas Mountain Race 2025. Vinta l'anno scorso da Litoano e Justina
03:12Sleveica tra gli uomini e dalla statunitense Cynthia Carson tra le donne, la rinomata gara
03:17di Ultra Cycling Unsupported, ambientata tra le montagne dell'Atlante, in Marocco,
03:22quest'anno obblicherà i partecipanti a misurarsi con un traccetto di 1305 km e 23.220 metri di
03:28slivello complessivi. Tra attraversamenti di zone sabbiose, vento, escursione termica,
03:33profondi canyon e salite sterrate come il Passo Teluè, reinserito in questa edizione,
03:38e lo stelvio del Marocco, i concorrenti dovranno fronteggiare diversi ostacoli prima di giungere a
03:43Essaouira, traguardo designato di una gara che si annuncia, come sempre, tanto avvincente quanto
03:49impegnativa da gestire. Ad animarla, tra i 278 partecipanti al VIA in rappresentanza di 41
03:55nazioni, vi saranno anche 22 italiani, fra cui Federico Damiani del collettivo Enough Cycling,
04:00vincitore dell'Atlas sia nel 2020 che nel 2024, nella formula in coppia, una modalità, questa,
04:07particolarmente amica dei rappresentanti tricolori, visti i tre successi conquistati
04:11nelle quattro edizioni della gara marocchina fin qui disputate.