L'esecutivo europeo ha annunciato che si opporrà alle tariffe statunitensi sull'alluminio e sull'acciaio, qualora venissero confermate, considerandole illegali e controproducenti
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La Commissione europea ha dichiarato che potrebbe intervenire per proteggere gli interessi delle
00:10imprese e dei consumatori del blocco.
00:12Una levata di scudi alla luce della minaccia di Donald Trump che si propone di aumentare
00:17le tariffe sulle importazioni di alluminio e acciaio al 25%.
00:21I sostenitori del libero scambio ritengono che queste barriere tariffarie si configurino
00:26come politica protezionistica e che non favoriscano la crescita.
00:56I tre maggiori esportatori di acciaio e alluminio negli Stati Uniti sono Canada, Cina e Messico.
01:04In Europa, Germania, Italia, Francia e Austria, che esportano questi metalli attraverso l'Atlantico,
01:10sarebbero i più colpiti dalle barriere tariffarie.
01:13L'inquilino della Casa Bianca aveva già introdotto dazzi su alluminio e acciaio durante
01:19il suo primo mandato, sostituiti dal suo successore Joe Biden con quote in vigore fino a marzo.
01:26Potremmo fare come abbiamo fatto l'ultima volta e ritagliare dei prodotti specifici negli Stati Uniti.
01:32L'ultima volta abbiamo imposto le tariffe sulle motociclette Harley Davidson, sui jeans e così via.
01:39E poi, ovviamente, l'EU potrebbe fare come ha fatto sullo steele e impostare un'azione di sicurezza,
01:45che è una barriera tariffata nell'EU in generale, per proteggere i produttori dell'EU.
01:52Le misure potrebbero essere controproducenti anche per gli Stati Uniti.
01:59Donald Trump potrebbe anche usare la minaccia dei dazzi come strumento di leva al tavolo dei negoziati.
02:05L'intento sarebbe quello di incoraggiare gli stati membri ad aumentare la pressione sull'euro,
02:11che è una situazione in cui gli Stati Uniti hanno un'impegno molto grande.
02:15E' una situazione in cui gli Stati Uniti hanno un'impegno molto grande.
02:19Donald Trump potrebbe anche usare la minaccia dei dazzi come strumento di leva al tavolo dei negoziati.
02:25L'intento sarebbe quello di incoraggiare gli stati membri ad aumentare la spesa per la difesa o a deregolamentare il settore tecnologico.