• l’altro ieri

SANREMO (ITALPRESS) – Carlo Conti spiega le scelte artistiche del Festival, confermando una maggiore attenzione alla musica italiana e meno spazio agli ospiti internazionali. "Credo sia più moderno e al passo con i tempi. Ho preferito dare più spazio alle canzoni piuttosto che agli ospiti stranieri. La scena musicale è cambiata e oggi la musica italiana è più forte rispetto a dieci anni fa". Conti sottolinea anche la riduzione dei monologhi e delle interviste per dare più rilievo alla gara.

xg8/tvi/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00credo che sia al passo con i tempi ho preferito comunque dare più spazio alle
00:08canzoni, più spazio alle canzoni italiane, più spazio alla musica piuttosto che a degli
00:15osti internazionali credo sia un po' passato come anche la parte musicale, la parte della
00:21festa, della gara, delle canzoni è importante rispetto allo show televisivo che comunque è
00:27show televisivo la musica per come è messa in scena, per come vengono cantate le canzoni
00:33e la loro forza, quindi come ho diminuito il rapporto dei monologhi così anche quello
00:40delle interviste, il grande magari ospite internazionale che arriva e facciamo quei
00:4620 minuti di domande e risposte, credo che sia un pochino più al passo con i tempi,
00:50un pochino più moderno, un po' quello che vuole anche il pubblico, guardate c'è un
00:54dato incredibile che mi ha colpito tantissimo, se voi guardate di quanto è forte la musica
00:59italiana adesso e quanto anche le nuove generazioni apprezzino di più forse la musica italiana
01:04rispetto a quella internazionale, nel 2017 la hit parade nazionale vedeva 7-8 brani
01:12stranieri e 3-2-3 italiani, la hit parade nazionale dello scorso anno vede 7-8 brani
01:19italiani e 2-3 stranieri, quindi è cambiato in questi 7-8-10 anni completamente la scena,
01:25quindi è giusto secondo me dare risalto alla musica italiana.

Consigliato