Categoria
🦄
CreativitàTrascrizione
00:00International Broker Art. Avvicina te e la tua famiglia all'arte e alla cultura.
00:16Contattaci al numero verde in sovraimpressione e avrai la possibilità di accedere a tutti i musei d'Italia gratuitamente.
00:23Collezione Maria Nevet Odissea Kotet
00:32Utet Grandi Opere presenta l'opera di pregio Odissea, il secondo volume, dopo Divina Commedia, della collana Biblia Artis, dedicata ai testi classici della cultura occidentale visti con gli occhi dei grandi artisti.
00:46L'Odissea è, tra i testi classici, quello che più ritorna nella letteratura europea dei secoli successivi. Il volume Odissea contiene il testo integrale del poema nella traduzione italiana.
00:58Tiratura limitata a 1225 esemplari. La cucitura, la legatura e la copertina è impregiata a pelle naturale, tinta alla botte in color sangue di piccione.
01:09Sulla copertina del volume è stato collocato un particolare del dipinto a olio Ulisse e le sirene di Leon Auguste a Dolfebelli.
01:16L'opera è stata realizzata a secondo procedimento manuale con tecnica litoserigrafica su lastra di metallo.
01:23Canestra di frutta di Michelangelo Merisi, Caravaggio
01:27L'opera è una riproduzione ad altissima definizione che propone in maniera perfetta il dipinto di Caravaggio Canestra di Frutta.
01:34Realizzato tra il 1597 e il 1600 e conservato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
01:42Con una tecnica straordinaria il soggetto viene replicato in ogni dettaglio, rispettando la qualità pittorica del Caravaggio.
01:49Risulta fondamentale l'uso che si fa della luce nello spazio dell'opera.
01:53Il tocco pittorico è leggero e sfumato nel descrivere i colori e la luce, tutto viene reso con un perfetto naturalismo e concretezza realista.
02:02Il segno della bellezza questa edizione dell'opera Antonio Canova
02:06Il segno della bellezza è stata realizzata in occasione dell'anno europeo del patrimonio culturale in tiratura limitata e numerata di 99 esemplari.
02:15Volume composto da 378 pagine nel formato di 34 x 48 cm, contiene un corpus di 75 immagini di sculture canoviane.
02:26La cucitura e legatura è copertina, impregiata a pelle naturale di vitello, tinta alla botte in color grigio ardesia chiaro.
02:34La copertina è impreziosita da un particolare dell'opera le grazie e venere danzano davanti a Marte.
02:40Basso rilievo in gesso mai tradotto in marmo dal Canova.
02:43Il segno della bellezza è dotato di un espositore girevole in plexiglass.
02:48La divina commedia Dante Alighieri Utet
02:51Volume di pregio della collana Biblia Artis
02:54Tiratura limitata e numerata di 399 esemplari in numeri arabi, 20 destinati a rappresentanti delle istituzioni, autori ed artefici dell'opera.
03:04Testo integrale del poema di Dante Alighieri
03:07Le caratteristiche
03:08Grande formato 32,5 x 45 cm oltre 520, pagine rilegatura in pelle.
03:15Sulla copertina del volume è collocato il basso rilievo patinato in oro 24 carati raffigurante Dante e Beatrice del maestro Andrea Mariconti, 2013.
03:26Pregiata carta a cotone delle Cartiere Magnani di Pescia per i testi del poema, i saggi critici.
03:32Le immagini di William Blake e la riproduzione delle incisioni di Andrea Mariconti
03:37Oltre 50 illustrazioni di William Blake stampate su carta cotone delle Cartiere Magnani di Pescia.
03:43Oltre 120 immagini complessive di grandi artisti che hanno interpretato Dante nella varie epoche storiche.
03:49Stampate su carta patinata e tratte dai più importanti archivi nazionali e internazionali, oltre che dall'archivio FMR.
03:58Collezione Trilli
03:59La Terra. Grande atlante geografico di Agostini 2006. Grande atlante geografico illustrato con tavole a colori.
04:07Legatura editoriale in piena pelle di vitello con titoli e freggi in oro. Con astuccio editoriale rigido in pelle e tela.
04:15Ombon. In folio, 480 mm x 335, pagine. 512.
04:24Giovanni Paolo II. L'Uomo. Il Papa. Il Santo.
04:29L'opera è stata pubblicata da FMR per celebrare la canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II.
04:35Eseguita in tiratura limitata. Il volume rappresenta il numero 884 di 1425 esemplari.
04:43Il corpus iconografico è stato realizzato dal maestro Giuliano Vangi con 62 tavole e disegni.
04:50Sulla copertina del volume è realizzata l'opera Il Papa in preghiera realizzata con tecnica litoserigrafica su lastra di metallo DCM28X36.
05:00La cucitura, la legatura e la copertina è impregiata a pelle naturale di vitello, tinta alla botte in colore bianco naturale.
05:08Sono state eseguite con procedimento manuale presso la Legatoria all'Arte del Libro in Todi.
05:13Salvador Dali Vita e studi di Benvenuto Cellini.
05:16Opera editoriale che nasce dalla collaborazione tra Funda Ciongala, Salvador Dali, l'Istituto Geografico di Agostini e Biblioteca Medicea Laurenziana.
05:26Pubblicazione di Agostini, anno 2006, Novara. Prima edizione di 999 esemplari numerati, 4 di 999.
05:35Libro illustrato 372 pagine con tavole di Salvador Dali numerate custodia relegata in seta.
05:42L'opera è composta da una cartella con la riproduzione della prima pagina della vita di Cellini,
05:48una cartella con selezione di 15 tavole numerate di Salvador Dali, un volume 36x36 cm.
05:56Pagine 82, studi con saggi di autorevoli studiosi che illustrano le opere e gli autori Cellini e Dali, un volume 36x36 cm.
06:07Pagine 372, vita con piatti in seta dorata e sovraimpressioni in nero, illustrato con 41 tavole di Salvador Dali custodia con impressioni in oro.
06:18Giotto. La cappella degli scrovegli Istituto Geografico de Agostini 2009. Copia realizzata con tecniche di riproduzione d'avanguardia e materiali esclusivi.
06:29Il volume è rilegato interamente a mano con antica tecnica artigianale. In risguardi sono in preziosa seta con cerniere in pelle.
06:36La copertina è realizzata in pelle ovina resa unica grazie alla concia a base di puro allume di rocca naturale.
06:43Piatto ed orso sono impreziositi da impressioni in color oro a caldo.
06:47L'opera racchiude 10 tavole applicate a mano nel corpo del volume realizzate con stampe glicee su cartane mule e impreziosite dall'applicazione manuale della foglia color oro.
06:58Tiratura limitata e numerata di 499 esemplari unici al mondo testi a cura di Gianni Carlo Sciolla, 50 cm x 36 cm.
07:07Cantico dei Cantici F.M.R. Arte. Edizione di pregio di grandi dimensioni e tiratura limitata di 975 esemplari.
07:16L'opera comprende la versione del testo in latino del Cantico dei Cantici dalla Bibbia nota come Nova Vulgata Bibliorum Sacrorum Meditio.
07:25La versione del testo in italiano del Cantico dei Cantici dalla Bibbia c'è il commento al Cantico dei Cantici di Alquino nell'originale latino.
07:348 tavole a colori fuoritesto e 16 illustrazioni a un colore nel testo tratte da disegni originali realizzati appositamente per questa edizione dal maestro Ugo Nespolo.
07:44Il volume Cantico dei Cantici ha dimensioni 42,5 cm x 28 x 7,5.
07:51Ciascun esemplare è numerato e firmato dal maestro Nespolo.
07:54La cucitura e la rilegatura del volume in pelle di vitello tinta in botte in colore blu, con 5 nervature e iscrizioni in oro a caldo sul dorso.
08:03Sono state realizzate secondo procedimento manuale dalla legatoria all'arte del libro di Todi.
08:09Sulla copertina del volume è stato collocato un esemplare dell'opera Lo strappacuori di Ugo Nespolo, opera originale a smalto, in 15 colori, su lastra di ottone formato.
08:20CM 39x20, ricoperta in oro 24K, realizzata secondo procedimento esclusivo presso lo stabilimento artistico Gip D, e licenze Bertoni in tiratura limitata.
08:33Collezione Telma 2023.
08:35Lire 500 tipo 1966 Aretusa, oro ed Italia.
08:41Recto, la testa della ninfa Aretusa, l'aquila con il serpente, quattro delfini.
08:47Verso, il valore entro un complesso motivo geometrico ornamentale.
08:51Dimensioni, 110xR55mm, spessore 2 mm.
08:57Oro 18K e argento.
08:59Tiratura limitata 2.999 esemplari.
09:03La banconota cognata è realizzata nelle dimensioni della carta moneta originale.
09:08La banconota lire 50.000 tipo 1967 Leonardo da Vigi.
09:14In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci, ed Italia realizza una nuova banconota cognata.
09:22Le 50.000 lire del 1967 che recano le fighe del celebre artista e scienziato.
09:29L'omaggio più prezioso per ricordare un grande italiano dal genio poliedrico e dalla personalità unica.
09:35Lire 50.000 tipo 1967, cognazione a freddo con modelli in acciaio temperato.
09:42Basso rilievo realizzato con tecnica tradizionale da modelli in gesso per il volto di Leonardo e il contrassegno di stato con la testa di Medusa.
09:51Banconota cognata in oro, 18 caratri, 25 grammi circa, e argento 999 per finitura.
09:59Patinatura e sfumatura a mano con protezione antiossidante dimensioni.
10:03166x82mm, spessore 2 mm circa tiratura limitata.
10:092.999 esemplari certificati.
10:13La banconota cognata è realizzata nelle dimensioni della carta moneta originale.
10:18Storia della lira nella Repubblica Italiana errori e varianti di Conio.
10:22Ed Italia.
10:23Alcuni esemplari di quattro monete emesse tra il 1951 al 1997 in Lega e Talma.
10:32Una collezione inedita che raccoglie i più celebri casi di errori e varianti di Conio, realizzata in collaborazione con la Zecca dello Stato a partire dal materiale creatore originale.
10:42Lire 10, 1951 di Giuseppe Romagnoli.
10:47Al dritto, aratro.
10:49Al rovescio, due spighe di grano diametro, 23,3 mm.
10:54Lire 5, 1951 di Giuseppe Romagnoli al dritto.
10:59Timone con barra manuale al rovescio.
11:01Un delfino, diametro 20,2 mm.
11:05Lire 500, 1957, caravelle controvento.
11:11Autore, dritto Pietro Giampaoli, rovescio Guido Veroi.
11:15Al dritto, busto femminile rinascimentale e stemmi delle città e regioni d'Italia.
11:20Al rovescio, tre caravelle con bandiere controvento naviganti verso destra, diametro 29 mm.
11:28Lire 1000.
11:29Mille lire bimetalliche del 1997, con i confini dell'Europa sbagliati, non tenevano conto della ex Germania dell'Est.
11:38Moneta austriaca del 2008, Pass Nation Light, 25 euro, in nobbio d'argento.
11:44Celebra il 150° anniversario della nascita del pieniere austriaco dell'illuminazione Karl Hauerbaum-Welsbach e una delle prime fonti di energia riconosciute, la luce.
11:55Collezione Sergio.
11:57Opera unica Rust Face 19 di Pasquale Rapicano, polimerico, su tela, 50x70 cm, anno 2017.
12:08Opera unica Il salto di Ciro Palumbo, olio su tela, 40x30 cm.
12:15Opera unica Deposizione 2 di Bernardo Siciliano, olio e pastello su carta, 77x57 cm.
12:25Opera multipla Lario d'Autunno di Tobia Rava, sublimazione su raso acrilico, 55x70 cm, esemplare numero 4 di Dieci.
12:37Opera unica Portofino di Michele Cascella, olio su tela, 35x55 cm.
12:45Opera unica MV004 di Marco Vespasiani, olio su tela, 50x30 cm.
12:53Opera unica Frammento di un abbraccio di Daniela D'Umbrava, tecnica mista in acrilico, 80x100 cm.
13:01Opera unica Senza titolo di Gianluca Capozzi, olio su tela, 30x25 cm.
13:09Opera unica Sospensioni Pasto Caldo di Annalisa Pirovano, olio su tela, 60x80 cm, anno 2010.
13:20Collezione di Palma Ragosta. Due opere uniche, senza titolo, di Salvatore Emblema, 60x70 cm, tecnica mista con terre colorate su tela di juta.
13:31Due opere uniche, senza titolo, di Salvatore Emblema, 60x80 cm, tecnica mista con terre colorate su tela di juta, 1989.
13:43Opera unica Senza titolo, di Salvatore Emblema, 40x50 cm, tecnica mista con terre colorate su tela di juta e carta, 1988.
13:55Opera unica Senza titolo, di Salvatore Emblema, 40x60 cm, tecnica mista con terre colorate su tela di juta.
14:04Opera unica Senza titolo, disegno e acquerello su carta, 50x70 cm.
14:10Numero 10 xilografie originali del maestro incisore Mario Lareggina, anni 70, la giovinezza, l'età matura, la nascita d'era.
14:20Notturno Natalizio, 30x23 cm, Polifemo 17x11 cm, processione rurale nelle Marche, 33x27 cm, San Francesco e il Pozzo, 10x25 cm.
14:36Senza titolo, 13x13 cm, Edipo, Il Rito, 22x19.5 cm.
14:45Queste opere, in cui spicca uno stile austero, incisivo ma di grande poesia, narrano di scene di vita contadina, di vita bucolica e di mitologia, con leggerezza e soave bellezza,
14:57seppure imbrigliata nella forza espressiva del bianco e nero, capaci di comunicare le sensazioni di umiltà e semplicità, proprie dei soggetti raffigurati, monogrammati e datati in basso a destra.
15:27La possibilità di accedere a tutti i musei d'Italia gratuitamente.