Una vasta operazione antimafia ha portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale operante tra Aprilia e Latina. I Carabinieri, con il supporto della DIA di Roma, hanno eseguito otto arresti in diverse città, da Torino a Lecce, su mandato del Tribunale di Roma. Sei persone sono finite in carcere, due ai domiciliari.
Gli indagati dovranno rispondere di associazione mafiosa, estorsione, usura, detenzione abusiva di armi e intestazione fittizia di imprese. Le indagini, condotte dal 2021 al 2024 sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, hanno rivelato il coinvolgimento del clan in una serie di attività illecite, tra cui l’uso di esplosivi contro aziende e il controllo occulto di società di trasporti intestate a prestanome.
L’operazione ha portato anche al sequestro preventivo di due società legate al gruppo criminale. Il blitz rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nel territorio pontino.
Gli indagati dovranno rispondere di associazione mafiosa, estorsione, usura, detenzione abusiva di armi e intestazione fittizia di imprese. Le indagini, condotte dal 2021 al 2024 sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, hanno rivelato il coinvolgimento del clan in una serie di attività illecite, tra cui l’uso di esplosivi contro aziende e il controllo occulto di società di trasporti intestate a prestanome.
L’operazione ha portato anche al sequestro preventivo di due società legate al gruppo criminale. Il blitz rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nel territorio pontino.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una vasta operazione antimafia ha portato allo smantellamento d'un'organizzazione criminale
00:05che operava tra Aprilia e Latina. I carabinieri, con il supporto della DIA di Roma, hanno eseguito
00:10in mattinata otto arresti in diverse città, da Torino a Lecce, su mandato del Tribunale di Roma.
00:15Sei persone sono finite in carcere, due sono ai domiciliari. Gli indagati dovranno rispondere
00:21di associazione mafiosa, estorsione, usura, detenzione abusiva di armi e intestazione
00:26fittizia di imprese. Le indagini, condotte dal 2021 al 2024 sotto il coordinamento della
00:32Direzione Distrittuale Antimafia di Roma, hanno rivelato il coinvolgimento dei clani in una serie
00:37di attività illecite, tra cui l'uso di esplosivi contro aziende e il controllo occulto di società
00:42di trasporti intestate a prestanome. L'operazione ha portato anche a sequestro preventivo di due
00:48società legate al gruppo criminale. Il blitz rappresenta un duro colpo alla criminalità
00:53organizzata nel territorio pontino.