ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- A San Valentino gli italiani spenderanno 330 mln al ristorante
- Produzione industriale ancora in calo
- Agenzia Ice, il Made in Italy protagonista a Wine Paris
- L'artigianato made in Italy è a rischio
abr/gtr
- A San Valentino gli italiani spenderanno 330 mln al ristorante
- Produzione industriale ancora in calo
- Agenzia Ice, il Made in Italy protagonista a Wine Paris
- L'artigianato made in Italy è a rischio
abr/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il ristorante si conferma anche quest'anno il luogo preferito per celebrare San Valentino.
00:15Secondo le stime della FIPE, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, oltre 6 milioni di italiani
00:20celebreranno il giorno dedicato agli innamorati, cenando in uno degli oltre 133 mila ristoranti
00:26presenti sul nostro territorio. Un'alta affluenza favorita anche dalla vicinanza con il fine
00:31settimana, che si riflette sulla spesa complessiva prevista e che viene stimata intorno ai 330
00:37milioni di euro. Un dato che evidenzia come un'esperienza gastronomica ricercata e curata
00:43nei dettagli sia sempre di più una delle soluzioni preferite per San Valentino, accanto
00:48ai tradizionali regali di fiori, cioccolatini e gioielli. La formula più scelta dai ristoratori
00:53è il menù tutto compreso. Al centro dell'offerta saranno i piatti dagli ingredienti afrodisiaci,
01:00come il caviale e le ostriche, per quanto riguarda le pietanze di pesce, e con la prevalenza
01:04di spezie quali anice, noce moscata, peperoncino e zafferano.
01:092024 da dimenticare per la produzione industriale in Italia. Con il calo del 3,1%, registrato
01:18a dicembre, la diminuzione annua complessiva è pari al 3,5%, lo rende noto l'Istat, evidenziando
01:26che l'indice mensile cresce su base congiunturale solo per l'energia, mentre scende per i beni
01:31strumentali, i beni di consumo e i beni intermedi. A dicembre la produzione industriale è diminuita
01:37su base annua del 7,1%, con una dinamica negativa per tutti i mesi dell'anno e cali congiunturali
01:44in tutti i trimestri. Tra i principali raggruppamenti di industrie, solamente per l'energia si
01:50registra un incremento nel complesso del 2024, nell'ambito della manifattura. Invece solo
01:56le industrie alimentari, bevande e tabacco sono in crescita rispetto all'anno precedente,
02:00mentre le flessioni più marcate si rilevano per industrie tessili, abbigliamento, pelle
02:05e accessori e fabbricazione di mezzi di trasporto.
02:09Oltre 1.000 aziende rappresentative del Made in Italy partecipano all'edizione 2025 di Wine
02:17Paris, il grande salone francese dedicato al vino e ai distillati, appuntamento internazionale di
02:23riferimento per i professionisti del settore. L'agenzia ICE conferma la sua partecipazione
02:28al salone con una delegazione di aziende italiane in significativa crescita rispetto allo scorso
02:34anno. 145 produttori italiani animano il Padiglione Italia. All'inaugurazione era
02:41presente Adolfo Urso, ministro delle imprese del Made in Italy.
02:45C'è molta Italia con lo straordinario successo del vino italiano nel mondo, il vino di qualità
02:54e di eccellenza che traina l'esportazione italiana con i prodotti dino-gastronomici,
03:02prodotti alimentari che sono il nostro vero biglietto da visita sulla quale poi è stato
03:09costruito il successo del Made in Italy, dall'alimentazione all'abbigliamento all'arredo
03:15all'automazione ed oggi anche a comparti con ancora maggiore valore tecnologico.
03:20Il presidente dell'agenzia ICE Matteo Zoppas si è rivolto così ai produttori italiani.
03:26Noi dobbiamo riuscire ad aiutarvi come infrastruttura per lo sviluppo del Made in
03:31Italy, aiutarvi a crescere il vostro business. Lo facciamo in due modi principalmente,
03:36un lato promozionale ma soprattutto lato dello sviluppo, quindi unendo quella che è la domanda
03:42all'offerta e questo è il posto, la padiglione fioristico, l'evento fioristico è il maggior
03:49candidato per riuscire a scaricare a terra queste attività. A rappresentare le istituzioni anche
03:57Mirco Carloni, presidente della Commissione Agricoltura della Camera. Anche il Parlamento,
04:03la Commissione Agricoltura ci teneva ad essere qua, dove l'Italia sta prendendo uno spazio che
04:08è davvero importante, siamo il secondo paese come presenza di imprenditori alla Fiera di Parigi,
04:13in un mercato come quello del vino francese, che è un mercato importante. Quest'anno la
04:19partecipazione italiana a Wine Paris è stata salutata anche dalla speciale presenza di Vincent
04:24Candelà, leggenda del calcio francese italiano e ambassador della Lega Serie A,
04:29nell'ambito delle iniziative di promozione del Made in Italy. In Francia mi chiamano l'italiano
04:36e quindi appunto sono qui per ritrovare tante amiche che producono il grande vino italiano.
04:54Il nostro artigianato di eccellenza riconosciuto e rinomato in tutto il mondo rischia di depauperarsi
05:03nel tempo. Soprattutto due sono le criticità, il cambio generazionale per cui bisogna favorire
05:12l'ingresso di giovani a bottega, ma anche la concorrenza leale delle aziende straniere che
05:20vanno a produrre dove il costo del lavoro e la tassazione è di gran lunga minore. Addirittura
05:28poi alcune delle nostre aziende hanno scelto di delocalizzare. Ebbene c'è bisogno anche in questo
05:36senso di un aiuto istituzionale per diminuire la contribuzione sul costo del lavoro e diminuire
05:45la tassazione.