Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Luca Grossi, consigliere comunale FI.
Conduce Stefano Pettinari
Ospite della puntata Luca Grossi, consigliere comunale FI.
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00IPS Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia.
00:06IPS Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori,
00:12dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
00:17IPS Italia. Oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
00:30Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360° che offre servizi di web design,
00:36grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:43Link è consulense in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa,
00:48comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:51Inoltre Link si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:58Link. Agenzia di pubblicità e comunicazione a 360°
01:28Buongiorno e benvenuti a News&Coffee, la nostra rassegna stampa.
01:39Come ogni mattina andremo a vedere quelli che sono i titoli principali dei quotidiani di questa mattina.
01:45Naturalmente sia quelli locali, daremo come sempre anche un'occhiata all'edizione nazionale del Coridiano alla Provincia
01:52e anche l'ultima ora su CivoOnline.it.
01:56Partiamo subito con Viterbo, dove c'è questo titolo,
02:02anziani maltrattati, concessi domiciliari a uno degli arrestati,
02:05la ricorderete, una vicenda che ha fatto parlare anche a livello nazionale in questa struttura,
02:11dove venivano maltrattati gli anziani.
02:14Tutti e tre gli OSS, gli operatori sanitari, hanno chiesto la revoca o l'alleggerimento della misura cautelare.
02:21L'uomo che sono stati concessi ha presentato una documentazione sanitaria e il Tribunale del Riesame ha accolto la sua istanza.
02:31Il titolo di centropagina, invece, per quello che riguarda sempre Viterbo,
02:35è sulla raccolta differenziata che cresce.
02:38Nella Tuscia del 2024 si è attestata al 66,3% nel corso dell'ecoforum di Rieti.
02:45Sono stati premiati i cosiddetti comuni ricicloni.
02:48Bolsena è tra i più virtuosi.
02:51Ci spostiamo, andando a vedere che cosa propone la pagina di Cerveteri e Ladispoli della provincia,
02:59dove si parla di antenne e di telefonia e allarme.
03:02Le zone interessate sono Borgo San Martino, Boietto e due casette Zambra.
03:06A sollevare la problematica in Consiglio Comunale è stato il capogruppo di Fratelli d'Italia, Bucchi, a Cerveteri.
03:14Si parla, poi, anche della stazione di posta.
03:18Si va avanti, questo è il titolo, per quello che riguarda Ladispoli, a Via La Spezia.
03:23La Housing First si aspetta la firma del contratto.
03:26Il progetto per le persone in difficoltà è stato finanziato dal PNRR.
03:32Andiamo, invece, a Fiumicino, dove si parla di questa villa che era, appunto, della mafia e adesso diventa sociale.
03:42Dopo il flop dell'era Montino, scrive la pagina della provincia di Fiumicino,
03:46il comune adesso riesce ad aggiudicarsi l'immobile, cambiati l'indirizzo d'uso e le finalità.
03:51Il sindaco Barcini dice un luogo di solidarietà.
03:54Questo sarà, appunto, questa villa confiscata alla mafia.
03:58Si parla, poi, anche di Via del Casale di Sant'Angelo.
04:02Troppi morti, preparata una denuncia contro Gualtieri.
04:05La situazione di due liocorni, stanca della pericolosità dell'arteria tra Roma e Fiumicino.
04:11Andiamo, invece, a vedere che cosa propone Civitavecchia con Il Messaggero, dove il titolo è
04:17Civitavecchia cerca il suo simbolo con la strada del bacio in partenza.
04:21Il sindaco annuncia un concorso di idee per realizzare alla Marina
04:24un'opera permanente e caratteristica più rappresentativa e legata al territorio.
04:30Questo è il titolo d'apertura per Il Messaggero.
04:33Di questo noi vogliamo parlare questa mattina con il nostro ospite,
04:37che è Luca Grossi, consigliere comunale di Forza Italia, che è collegato con noi.
04:42Ciao Luca, buongiorno.
04:44Ciao, buongiorno Stefano.
04:46So che sei in consiglio, quindi ti ruberò pochi minuti.
04:50Sì, sì, sì.
04:54La strada del bacio ormai mi pare di aver capito che la saluteremo,
04:58però c'è questo concorso di idee.
05:02La trovi una soluzione positiva?
05:07In genere quando si fa il concorso di idee è perché non ce ne sono molte.
05:15Intanto vi faccio una piccola parentesi, perché di pochi minuti fa
05:21sicuramente avrete arrivato all'allerta rossa emanata dal comune di Civitecchia
05:27col sindaco che, anche in consiglio comunale,
05:30c'è stato un problema con lo streaming.
05:32Lo ripetiamo qui anche per i tuoi telespettatori,
05:35di limitare al minimo gli spostamenti per via di queste condizioni meteo.
05:40Le scuole rimarranno aperte fino alla chiusura degli orari normali,
05:46degli orari scolastici, non ci saranno chiusure almeno per oggi,
05:51però limitare al minimo gli spostamenti, soprattutto fuori città.
05:56Quindi in pratica ti tocca restare al comune sostanzialmente.
06:01Sì, anche se con il consiglio comunale era una cosa già preventivata,
06:07però è importante perché abbiamo visto anche il 25 ottobre,
06:11ormai con il tempo tutto può cambiare da un momento all'altro,
06:16è meglio stare molto attenti.
06:21Parliamo invece di questo tema, perché se ho letto le dichiarazioni
06:25di Stefano del sindaco io noto comunque un'apertura.
06:29Prima di tutto sulla statua del bacio.
06:31Non c'è, rispetto a quanto era stato paventato prima
06:35e a quanto era stato paventato dal sindaco Cozzolino quando andò via,
06:41non c'è alcuna chiusura dal punto di vista ideologico.
06:45E questa è già un'apertura, non c'è più discorsi come
06:49la statua rappresenta qualcosa, i bombardamenti,
06:54non c'è più una chiusura, ma è un discorso economico
06:58che viene fatto, tant'è vero che se leggi le dichiarazioni
07:01dell'articolo il sindaco dice anche
07:03valutiamo se ci sono dei privati che vogliono affittarla
07:08per conto del comune.
07:10È vero che da questo punto di vista ti stai muovendo
07:13tu personalmente per cercare dei finanziatori?
07:17Ma io più che comunicare l'utilità che potrebbe avere
07:22non lasciare vuota quella piazza immensa,
07:26con una pagina vuota nell'anno del giubileo,
07:29non è che purtroppo posso fare.
07:32Però so che ci sono degli imprenditori
07:35che si stanno attivando.
07:37Naturalmente il tempo non è molto,
07:40però io credo e spero si possa fare qualcosa.
07:43Tanto questo, invece io critico un po' quel discorso
07:49su cercare un simbolo che sia collegato alla città,
07:55non nel contenuto ma di fatto nell'esempio.
08:00Noi abbiamo tantissimi esempi di città
08:04che hanno come simboli,
08:07che vengono rappresentati da cose che non c'entrano
08:11affatto nulla con la città stessa
08:15e nessun sindaco si è mai immaginato
08:18di cercare di modificare questo sistema.
08:23Basti pensare alla grande mela a New York.
08:27Hai visto grandi mele a New York?
08:30Erano delle mele che venivano date ai cavalli
08:36quando vincevano le corse.
08:38Siccome la corsa più importante era quella di New York,
08:41c'era la grande mela.
08:43Oppure gli orsi a Berlino.
08:45Quanti orsi hai visto a Berlino?
08:47Io veramente pochi.
08:49Il simbolo di Berlino è un premio al cinema
08:53e l'orso a Los Angeles.
08:56Ce ne sono tanti.
08:58Ce ne sono tantissimi.
09:00Esatto.
09:02Il discorso dice
09:04che noi dobbiamo fare la statua del biscottino di Civitavecchia
09:09perché rappresenta...
09:11Questo è un discorso semplicemente di marketing.
09:15Noi abbiamo tantissimi crocieristi
09:17che hanno girato San Diego,
09:19hanno girato Times Square,
09:21hanno visto a Londra la Statua del Bacio,
09:24la rivedono, scendono e ci rifanno la foto.
09:26Questo non vuol dire che i civitavecchiesi
09:29si devono tatuare la Statua del Bacio,
09:31ma semplicemente che è un'ottrazione in più
09:33per far scendere i turisti.
09:35Noto, tra l'altro, anche nell'articolo
09:37che si riparla della ruota panoramica.
09:40Anche quella, io sono studente favorevole,
09:43è un nuovo strumento che si può utilizzare
09:46per scendere i turisti,
09:49per trovare un'attrazione in più.
09:51Anche per il turismo laziale,
09:54una cosa in più.
09:56Dicevo, vado a pranzo, mi faccio la foto
09:58e giro sulla ruota panoramica.
10:00E non per questo la ruota panoramica
10:02dovrà diventare il simbolo di Civitavecchia.
10:05Senti, ma quanto ci costa però questa Statua del Bacio?
10:09Questi sono discorsi inerenti
10:13più a un fatto amministrativo,
10:16cioè a un dialogo che i dirigenti con la società
10:19ci possono fare in manifestazione di interesse
10:21anche per vedere altre statue.
10:24Di certo quello che so,
10:27perché lo avevo notato,
10:30all'epoca collaboravo con la presidenza
10:32del Consiglio comunale,
10:34con Emanuele Amari, che è stata la collega
10:36che effettivamente aveva messo
10:39tutti i puntini uno dopo l'altro
10:42e ho visto come anche solo spostarla
10:46a un costo ingente,
10:48invece c'era stata una corsa
10:51di diversi imprenditori per tenerla qui.
10:54Credo che il costo fosse intorno ai 36 mila dollari
10:59all'epoca, adesso non so se è cambiato
11:02con nuovi accordi.
11:04Adesso abbiamo più o meno 36 mila dollari
11:07di quanto può costare uno dei concerti
11:10che abbiamo visto alla Marina.
11:13Ne abbiamo visti tanti negli ultimi anni.
11:16Quindi è una spesa di licitù sostenibile
11:19da questo punto di vista,
11:21anche però magari da privati imprenditori.
11:2336 mila è vero?
11:25Se si mettono d'accordo in 5-6
11:27alla fine non sono tutti questi soldi.
11:3136 mila euro che significa?
11:3536 mila dollari per un anno,
11:38un affitto di un anno.
11:41Per un anno, per un anno.
11:44Credo che anche un eventuale acquisto
11:48possa essere frutto di una manifestazione
11:52di interessi o un procedimento amministrativo.
11:55Ma tolto questo,
11:58anche ultimamente ho avuto
12:00una simpatica dialettica
12:04con la delegata Galletta.
12:07Dico, se vogliamo sostituirla,
12:10benissimo, fa bene l'amministrazione
12:13avere una sua idea e tentare di sostituirla,
12:15però quando c'è qualcosa per poterla sostituire
12:18la sostituiamo.
12:20In realtà adesso la possibilità più reale
12:23è che non sia sostituita da nulla
12:25nell'anno del Giubileo
12:27e poi c'è questa manifestazione di interessi
12:29e poi immagino dovremmo vedere
12:32quanto costerà fare l'eventuale altra statua
12:36o quello che si vuole fare,
12:38stanziare anche lì dei fondi.
12:41Non penso che sia una cosa a brevi termini
12:45e soprattutto che sia anche economica
12:49perché io ritengo che
12:51i soldi spesi in cultura
12:53siano un investimento assolutamente utile
12:57e giusto da fare per la città
12:59così come quelli spesi per il turismo.
13:01Se però lo paragoniamo a altre emergenze
13:07come capita spesso di leggere sui social
13:09è chiaro che allora non ci sarà nulla alla Marina
13:13perché ci sarà sempre una strada da aggiustare,
13:17una scuola da migliorare,
13:19però in questo senso allora
13:21non dovremmo mai investire in cultura e in turismo.
13:24Senti Luca, un'ultima domanda
13:26poi ti lascio appunto al Consiglio Comunale
13:28però ti volevo fare una domanda proprio su questo
13:31perché il Consiglio Comunale di oggi
13:33credo che insomma serva a presentare
13:35questo documento unitario
13:37di tutto il Consiglio di Cività Vecchia
13:39a quello invece aperto di domani
13:43sul face out dell'Enel.
13:46A che punto siete?
13:48Allora abbiamo presentato questa mozione
13:51tutti i consiglieri
13:53all'unanimità del Consiglio Comunale
13:56una mozione che dà l'idea di come
13:59tutta la città sente questa problematica
14:03una problematica occupazionale
14:05una problematica che riguarda le imprese
14:08che riguarda anche il Comune stesso
14:10e le sue finanze
14:12che deve essere affrontata con l'aiuto di tutti
14:15e quindi un segnale importante
14:17di compattezza da parte del Consiglio Comunale
14:20anche agli occhi delle istituzioni regionali, nazionali
14:24in questo caso anche di Enel.
14:26Grazie Luca per essere stato con noi
14:29Grazie a te Stefano, un abbraccio
14:31Anche a te, buona giornata
14:33Allora, noi andiamo a vedere invece
14:35gli altri titoli dei quotidiani
14:37restiamo sulla pagina del messaggero
14:39perché per esempio c'è questa notizia che riguarda
14:41le tariffe dei box ridotte da 14 a 9 euro
14:46il titolo del messaggero
14:48che lo troviamo anche sulla pagina della provincia
14:51questo titolo ed è, eccolo qua
14:54mercato obiettivo rilancio, misure in campo per far rivivere l'area
14:57l'amministrazione intende partire appunto
14:59dalla riduzione del canone dei box
15:01l'apertura però della provincia è sul vice ministro
15:05Edoardo Rizzi che fa questa intervista appunto
15:09sul quotidiano della provincia
15:11e dice ci sono nuove opportunità di sviluppo
15:14da cogliere
15:16il vice ministro Edoardo Rizzi accende appunto
15:18i riflettori sulla riforma e sul porto
15:20oggi la visita, infatti stamattina
15:22è praticamente a Civita Vecchia
15:24il vice ministro Rizzi
15:26per l'inaugurazione insomma
15:28della posa della prima petra
15:30di una banchina appunto al porto
15:32uno scalo sempre più competitivo, dice ancora
15:34stiamo investendo oltre 360 milioni
15:37e poi si parla anche di Via Traiana
15:40dove continuano le polemiche
15:43con i commercianti che chiedono chiarezza
15:45gli operatori vorrebbero conoscere
15:47i progetti del pincio
15:49dopo che appunto c'era stata tutta la problematica
15:51riguardo ai divieti di sosta
15:55la sosta per più tempo
15:58insomma, molte polemiche
16:00che hanno appunto fatto arrabbiare un po' i commercianti
16:02non solo loro, anche i desidenti
16:04si erano lamentati, adesso appunto
16:06i commercianti di Via Traiana chiedono
16:08un progetto più ampio
16:11quale dovrebbe essere appunto
16:13questo progetto più ampio
16:15di Palazzo del Pincio
16:17dell'amministrazione comunale
16:19e altro titolo
16:21lo vedete a fianco
16:23che ora è Civita Vecchia
16:25celebra Ettore Scola
16:27lo ricorderete il film che ora è
16:29un film interamente girato a Civita Vecchia
16:31dal regista appunto Ettore Scola
16:33con protagonisti
16:35Marcello Mastroianni
16:37e Massimo Troisi
16:39questa diciamo celebrazione
16:41per oggi
16:43per questo film
16:45che era stato girato
16:47nell'89 a Civita Vecchia
16:49ci fermiamo
16:51o meglio andiamo a vedere quelle che sono le previsioni meteo
16:53e come insomma avete sentito anche
16:55da quello che ci ha detto Luca
16:57le nostre prima non sono proprio delle migliori
16:59ma sentiamo il nostro Antonio Marino
17:01Previsioni del tempo per Civita Vecchia e zone limitro
17:03fra i monti della Tolfa, Bracciano
17:05e l'itorale settentrionale Laziale
17:07per la giornata di giovedì
17:0913 febbraio 2025
17:11sul nostro territorio
17:13il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni
17:15di cielo da nuvoloso a molto nuvoloso
17:17a detta nuvolosità
17:19potranno essere associate delle precipitazioni
17:21da isolata sparse
17:23che potrebbero assumere anche carattere
17:25di rovescio temporale
17:27i fenomeni precipitativi pur non assumendo
17:29caratteristiche di continuità in intensità e durata
17:31potranno manifestarsi
17:33nell'intero arco della giornata
17:35il vento si renderà di direzione di provenienza
17:37da sud-est, Scirocca
17:39e sarà di intensità da debole a moderata
17:41lo stato del mare è presto a essere generalmente mosso
17:43le temperature non subiranno
17:45variazioni di rilievo
17:47nel complesso faranno registrare
17:49dati termici generalmente in media
17:51sia nei valori minimi che nei valori massimi
17:53rispetto a quelli delle medie climatiche
17:55del periodo
17:57la visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta
17:59potrebbe risultare a tratti scarsa
18:01sulle zone collinari
18:03per il momento è tutto
18:05un cordiale saluto da Antonio Marino
18:07Chartened Meteorologist per la Royal Meteorological Society
18:09Vice Presidente Meteorologo Ampro
18:11Associazione Meteo Professionisti
18:21e allora
18:23andiamo a vedere appunto anche
18:25i titoli dell'edizione nazionale
18:27del Corriere della Nuova Provincia
18:29dove diciamo l'apertura
18:31è dedicata
18:33alle soluzioni che si stanno
18:35cercando per risolvere il conflitto
18:37in Ucraina
18:39subito negoziati per la fine della guerra
18:41questo è il titolo infatti dell'edizione
18:43nazionale della provincia
18:45il Presidente degli Stati Uniti annuncia
18:47vogliamo fermare la guerra
18:49il Presidente americano Donald Trump ha parlato
18:51al telefono sia con Vladimir Putin
18:53che con
18:55Volodymyr Zelensky
18:57questo è quanto scrive appunto il quotidiano
18:59la provincia edizione
19:01nazionale la cronaca poi
19:03prende a martellato la sua ex
19:05arrestato un quarantenne
19:07di origine marocchina adesso dovrà rispondere
19:09di tentato omicidio la vittima
19:11a 38 anni anche lei del Marocco
19:13è stata colpita la testa ed è stata sottoposta
19:15ad un intervento
19:17chirurgico e poi lo sport
19:19con il calcio
19:21ieri un playoff da
19:23incubo così lo definisce la provincia
19:25per Milan e Atalanta
19:27sono stati sconfitti
19:29rispettivamente a Feyenoord
19:31e a Bruges stasera
19:33poi alla volta della Roma che invece in Europa League
19:35affronta il Porto
19:37alle 21
19:39bene andiamo a vedere invece se c'è un'ultima ora
19:41con cimonline.it
19:43eccolo qua e l'ultima
19:45naturalmente su quello proprio che
19:47ci stava dicendo anche Luca Grossi
19:49nel collegamento ovvero
19:51questa presa di posizione da parte
19:53del sindaco perché c'è allerta russa
19:55previsione del tempo per Civita Vecchia
19:57e zone limite, Raffaele Monti
19:59cosa è successo?
20:01niente era ripartito il meteo
20:03visto che di quello si stava parlando
20:05allerta russa dicevamo e quindi
20:07il sindaco pian di bene dice evitate gli
20:09spostamenti non necessari
20:11sono stati già chiusi il sottopassaggio
20:13di Fiumaretta ed un tratto dell'Aurelia
20:15al comune di Santa Marinella
20:17non si escludono provvedimenti di
20:19chiusura della scuola per la giornata
20:21di domani naturalmente molto dipenderà
20:23da come evolverà la situazione
20:25meteo
20:27bene è tutto per quel che riguarda
20:29la vastegna stampa di oggi grazie per averci seguiti
20:31a domani
20:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
21:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS