• l’altro ieri
L’ondata di maltempo che ha colpito il Lazio ha provocato gravi disagi alla viabilità, con allagamenti che hanno reso necessaria la chiusura della Strada Statale 1 Aurelia all’altezza di Santa Marinella. L’intervento tempestivo di carabinieri e squadre Anas ha permesso di gestire la circolazione e avviare le operazioni di drenaggio dell’acqua. La Regione aveva già diramato un’allerta meteo gialla per possibili rovesci e temporali intensi, ma la quantità di pioggia caduta è risultata superiore alle attese.

A Roma, nel quartiere Balduina, lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica hanno portato alla sospensione dell’acqua per oltre 24 ore. Per limitare i disagi, sono state predisposte autobotti in diverse piazze della zona, ma i residenti lamentano disservizi e difficoltà nell’approvvigionamento. Le autorità consigliano di limitare gli spostamenti nelle zone più colpite dal maltempo e di evitare sottopassi o aree a rischio allagamento.

Intanto, la Protezione Civile monitora il livello dei fiumi e sottolinea la possibilità di nuove criticità nelle prossime ore, con il rischio di frane e smottamenti nelle aree più esposte.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ondata di maltempo che ha colpito Lazio ha provocato gravi disagi alla viabilità con
00:04allagamenti che hanno reso necessaria la chiusura della strada statale 1 Aurelia
00:08all'altezza di Santa Marinella. L'intervento di Carabinieri e Squadreanas ha permesso di
00:13gestire la circolazione e avviare le operazioni di drenaggio dell'acqua. La regione aveva già
00:18diramato un'allerta meteo gialla per possibili rovesce temporali intensi, ma la quantità di
00:24pioggia caduta è risultata superiore alle attese. A Roma, nel quartiere Balduina,
00:29lavori di manutenzione straordinari alla rete idrica hanno portato alla sospensione dell'acqua
00:34per oltre 24 ore. Per limitare i disagi sono state predisposte autobotti in diverse piazze
00:40della zona, ma i residenti lamentano disservizi e difficoltà nell'approvvigionamento. Le autorità
00:46consigliano di limitare gli spostamenti nelle zone più colpite dal maltempo e di evitare
00:51sottopassi o aree a rischio allagamento. Intanto, la protezione civile monitora il
00:57livello dei fiumi e sottolinea la possibilità di nuove criticità nelle prossime ore, con il
01:02rischio di frane e smottamenti nelle aree più esposte.

Consigliato