Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/04/2025
Un violento temporale si è abbattuto domenica pomeriggio sulla Tuscia, portando nubifragi, grandinate e danni ingenti. Particolarmente colpite le zone di Viterbo, Montefiascone e il lago di Bolsena, dove si è formato anche un mini-tornado che ha devastato le campagne. Fortunatamente, al momento, non si registrano feriti. Numerose strutture agricole sono state danneggiate e in molti comuni si sono verificate esondazioni di fossi e allagamenti. Nel quartiere artigianale del capoluogo Il Poggino, il grosso vortice d'aria vagante ha sfiorato l'abitato, destando preoccupazione in molti residenti, che subito dopo hanno diffuso via social foto e video del fenomeno. A Celleno, un'altra tromba d'aria ha spazzato la zona, fortunatamente creando pochi danni.
A Capranica, il centro storico è stato colpito da una forte grandinata accompagnata da violente raffiche di vento. Forze dell'ordine e volontari della protezione civile sono al lavoro senza sosta per ripristinare la sicurezza. È il secondo episodio di tromba d’aria registrato nella zona in pochi giorni, segnale di una primavera particolarmente instabile.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un violento temporale si è battuto domenica pomeriggio sulla Tuscia, portando
00:04nubi fragi, grandinate e danni ingenti. Particolarmente colpite le zone di
00:08Viterbo, Monte Fiascone e il lago di Bolsena, dove si è formato anche un
00:13mini-tornado che ha devastato le campagne.
00:16Fortunatamente al momento non si registrano feriti, numerose strutture
00:19agricole sono state danneggiate e in molti comuni si sono verificate esondazioni
00:24di fossi e allagamenti. Nel quartiere artigianale del capoluogo Il Poggino,
00:29il grosso vortice d'aria vagante ha sfiorato l'abitato, destando preoccupazione
00:34in molti residenti che subito dopo hanno diffuso via social foto e video del
00:38fenomeno. A Celleno un'altra tromba d'aria ha spazzato la zona, fortunatamente
00:43creando pochi danni. A Capranica il centro storico è stato colpito da una forte
00:48grandinata accompagnata da violente raffiche di vento. Forze dell'ordine
00:52volontari della protezione civile sono al lavoro senza sosta per ripristinare la
00:57sicurezza e il secondo episodio di tromba d'aria registrato nella zona in
01:02pochi giorni segnale di una primavera particolarmente instabile.

Consigliato