• l’altro ieri
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti, sono Benito Rauso, Benegatta Ausu, studente dei giornali di Sardegna 1,
00:25e vi do la benedizione di iniziare con il titolo di oggi.
00:30Sanità e Riforma arrivaranno in aula il 25 agosto,
00:35e il Comune di Sardegna, il soggetto dell'Associazione Anci,
00:38dice che è il momento di allestere le manovre finanziarie.
00:43L'inguaglio del mese marzo ha cominciato le attività di vaccinazione e subestimazione in tutta la Sardegna.
00:48La regione ha deciso di allestere il tempo già pronto per il finanziamento.
00:55Oggi ci sono gli internazionali della radio,
00:57Bortigali, Via Partita, Sanova, il capo della Seconda Guerra Mondiale
01:01e Carlo Conti, da Sanremo, è arrivato in augurio alla Radiolina.
01:07In Aristanese, tutti i giornali di Sardegna,
01:10dei due, dei quattro e dei mesi che entrano,
01:13hanno il biglietto per poter comprare online,
01:15e gli organizzatori sono pronti a ricevere uno per ogni persona.
01:20La cronaca può avere questa edizione su TG,
01:23una cronaca sul sedio nella periferia dei Tattari,
01:26un uomo di 70 anni,
01:28Franco Pillo è stato morto in una casa di campagna,
01:32dove viveva in Parigi con tre fratelli.
01:35Ad un'allarme c'è stato un vicino,
01:38ha dovuto andare al dottorato sul 118,
01:40la polizia, accanto a questo uomo,
01:42ha avuto un'avversa,
01:44lui ha dovuto andare con gli esperti
01:46delle scientifiche,
01:48sui dottori legali.
01:50L'uomo è stato accompagnato
01:52in questa questura,
01:54e poi è morto.
01:56La politica ha votato sulle sanità,
01:59sulla riforma dell'Aggiunta Todda,
02:01che è arrivata in Aula,
02:03in questi mesi, su 25,
02:05la maggior parte delle persone
02:07ha approvato all'estero,
02:09poi c'è stata l'approvazione delle commissioni,
02:11i salari del Consiglio regionale.
02:13Nella riforma ci sono stati
02:15dei sopravvedimenti,
02:17i commissari dell'azienda sanitaria
02:19dell'Aggiunta Todda,
02:21in Sardegna.
02:23Non c'è stato un impegno
02:25sulle spese sanitarie,
02:27perché la manovra finanziaria
02:29non è stata ancora approvata.
02:31La maggior parte dell'Aggiunta
02:33è arrivata,
02:35e poi ci sono stati dei scorreggeri
02:37che si sono presentati in Aula.
02:39Sui sopravvedimenti dell'Aggiunta
02:41si è esaminato il Consiglio
02:43dell'autonomia locale,
02:45ma sull'ufficio della presidenza
02:47del Consiglio non c'è bisogno
02:49di opinioni sull'opposizione.
02:51Le proteste
02:53su questa riforma
02:55non servono nulla,
02:57è un sopravvedimento fatto
02:59con i direttori
03:01dell'azienda sanitaria
03:03e con i commissari.
03:05Ancora c'è stata la politica
03:07della sanità,
03:09che in questa manovra finanziaria
03:11ha avuto un rischio di servizio
03:13per tutti i cittadini.
03:15Il direttore di Sanci
03:17è l'assozio dei comuni
03:19e dei gruppi
03:21del Consiglio regionale.
03:23Il presidente di Sanci,
03:25Daniele Falcone,
03:27e tutti i dirigenti dell'assozio
03:29per il finanziamento dei comuni
03:31sono stati presenti in Aula.
03:33Il finanziario ha dovuto
03:35essere in Aula, il direttore di Sanci.
03:37L'assozio ha rappresentato
03:39tutto il gruppo,
03:41ha fatto un report
03:43che ha fotografato le situazioni
03:45dei comuni negli ultimi sei anni.
03:47Ha fatto un calcolo
03:49e il presidente Falcone
03:51nel 2009 ha detto
03:53che mancano 150 milioni
03:55d'euro ogni anno
03:57per tutte le regioni
03:59dei territori comuni,
04:01ha raccontato Falcone.
04:03L'assozio di Sanci
04:05ha mandato
04:07uno segnale forte
04:09del Consiglio
04:11e della politica
04:13con la manovra di ogni anno.
04:15Sul Tribunale di Castelleduare
04:17ha assolvito il presidente Beccio
04:19della regione, Cristian Solinas,
04:21per abuso di ufficio.
04:23Solinas è stato assolvito
04:25per l'abuso di ufficio
04:27in un reatto.
04:29Il presidente Beccio
04:31ha chiamato il direttore
04:33generale della presidenza, Silvia Curto,
04:35e ha chiamato il direttore
04:37della protezione civile
04:39Antonio Pasquale Belloi.
04:43Invece, in lingua blu,
04:45le regioni hanno anticipato
04:47il tempo di partire
04:49dalla campagna
04:51di svaccinio nel mese marzo.
04:53È arrivato
04:55il deciso
04:57di finanziare
04:59le aziende
05:01per fare la disinfestazione.
05:03La parte economica
05:05e i pastori
05:07hanno denunciato
05:09i danni.
05:11E' un cambio umano
05:13nella battaglia contro la malaria.
05:15Abbiamo i successori
05:17della sanità di Armando Bartolazzi.
05:19L'importo interviene
05:21all'estero. Abbiamo i successori
05:23della lingua blu
05:25della malaria cronica.
05:27L'importo interviene
05:29anche in Sardegna.
05:31Abbiamo 27 aziende
05:33che hanno deciso
05:35di disinfestare la zona
05:37di rischio.
05:39Abbiamo anche
05:41Bartolazzi.
05:43Abbiamo anche
05:45i successori
05:47della agricoltura,
05:49i successori regionali.
05:51Abbiamo anche
05:53i successori
05:55di tutto Sardegna.
05:57Nella prima gira del mese marzo
05:59abbiamo cominciato a fare
06:01la disinfestazione e abbiamo
06:0310 successori
06:05dell'agricoltura.
06:07La provincia di Nuguro
06:09è la capitale
06:11delle aziende
06:13con Picciocco.
06:15Abbiamo anche
06:17l'imprenditore di Busac.
06:19Ha 25 anni
06:21e vive in Nuguro.
06:23In Nuguro
06:25ha iniziato a fare
06:27una bioprofumeria
06:29proprio in Nuguro.
06:31Il mio subvenitore
06:33è in noi.
06:35Abbiamo anche
06:37i successori
06:39di Sardegna.
06:41Abbiamo 10 aziende
06:43che hanno deciso
06:45di disinfestare la zona di rischio.
06:47Abbiamo 111 aziende
06:49in Nuguro.
06:51Abbiamo anche
06:53il direttore
06:55dell'Assozio Cofcommercio.
06:57Questa tendenza
06:59si sostiene bene.
07:01Ci sono basi
07:03e vortici.
07:05Abbiamo anche
07:0780 aziende
07:09in Doniamile.
07:11Abbiamo 73 aziende
07:13in Sardegna.
07:15Abbiamo 71 aziende
07:17giovani.
07:19Invece si è cresciuto
07:21la domanda per le formazioni
07:23di giovani che vogliono
07:25andare in presa.
07:27Oggi ci sono 10 mondiali
07:29di Sardegna. Tutti in Sardegna
07:31e in tutto il mondo
07:33hanno fatto questa.
07:35Come ricorda il giornalista
07:37di Videolina, Graziano Canus,
07:39la prima trasmissione è stata
07:41fatta su Zesri, su Mesera d'Ambene
07:43nel 1924.
07:45Il regista
07:47Guglielmo Marconi
07:49ha fatto la prima trasmissione.
07:51Su Treci, su Mese Friagio nel 1940
07:53invece c'è stata la prima trasmissione
07:55delle organizzazioni
07:57delle Nazioni Unite.
07:59E proprio in questo giorno,
08:01su Treci, su Mese Friagio,
08:03si fanno queste avvestimenti mondiali.
08:05Graziano Canus e Gusto Mangiano
08:07in Bortigali, sul 7 maio
08:09del 1945,
08:11Radio Sardegna
08:13ha ritrasmitto la nuova
08:15scambio della Seconda Guerra Mondiale.
08:17Nel suo tempo, Radio Sardegna
08:19è entrato in un
08:21rifugio in Bortigali,
08:23un rifugio contro
08:25gli aeroplani militari
08:27e proprio per causa di questa guerra
08:29e del bombardamento.
08:31Un evento che da 8 anni
08:33è arrivato a 80 anni
08:35e che è sempre un simbolo
08:37della vita dei Sardegni
08:39in questa regione nostra.
08:41Sul Festival di Sanremo
08:43ognuno di voi
08:45è stato presentare
08:47questa manifestazione
08:49su Unione Sardegna.
08:51Questi giorni ci sono stati
08:53articoli, commenti, curiosità
08:55e pagine di questi artisti.
08:57Ognuno di voi, da 7 mesi
08:59di questo noto, in Radio Lina
09:01ci sono state le trasmissioni
09:03di Sanremo Sofà con Giuseppe Valdés,
09:05Enzo Azzuni e Angelica Derrico.
09:07E proprio Angelica Derrico
09:09ha ricordato a Grasiburgo
09:11che c'erano due pagine
09:13dedicate al Festival
09:15di questa canzone italiana
09:17che era finita
09:19con Donatella Soro.
09:21È una gallerista
09:23che è stata
09:25il lookmaker
09:27per controllare
09:29il look dei cantanti,
09:31attori e presentatori
09:33che partecipavano al Festival.
09:35Non è stata la prima volta
09:37che lo ha fatto ricordare
09:39Donatella Soro.
09:41E' sempre un'esperienza
09:43bella, in ogni modo.
09:45Ma non vuol dire nulla
09:47dei cantanti che seguono
09:49queste questioni di privacità
09:51che spiegano ancora Donatella Soro.
09:53Su presentatore sul Festival
09:55Carlo Conti, invece,
09:57si apre sempre con Angelica Derrico
09:59arrivato in augurio
10:01a Radio Lina, proprio in occasione
10:03di questa radio.
10:05In Aristotele
10:07c'è stato un po' di tempo
10:09in Sardegna,
10:11quando sono entrati
10:13su quattro dei sommersi
10:15e ci sono mancato due giri,
10:17ma sono arrivati
10:19traballando,
10:21in tribuna,
10:23con Donatella Soro
10:25e con Carlo Cucco,
10:27Presidente della Fondazione
10:29Oristano.
10:31Tutte le città hanno
10:33avuto l'opportunità
10:35di arrivare in Sardegna.
10:37Questa macchina di organizzatori
10:39ha lavorato bene,
10:41Carlo Cucco ha detto
10:43che tutti i cittadini
10:45in Sardegna si muovono
10:47in un cammino,
10:49in una tradizione
10:51secolare.
10:53Tutti hanno avuto l'opportunità
10:55di visitare,
10:57di tourare,
10:59di arrivare con un sacco di persone.
11:01I gremi, i quadri,
11:03sono arrivati in Sardegna
11:05e tutti hanno lavorato bene.
11:07Si è avvenuto, grazie alla diretta
11:09in Videolina,
11:11in Sardegna 1 e su web.
11:13Voi su Sport,
11:15i balloni della Serie A,
11:17in Bergamo si sfidano
11:19tra Satalanta e Castello,
11:21si giocano le 3 semifinale,
11:23poi su Castello
11:25si avviene una serie di partite
11:27difficili.
11:29A Bergamo si squadra
11:31e si arriva a metà.
11:33Arriviamo in Europa contro il Subruge
11:352-1. Il gol decisivo
11:37del Subruge
11:39è arrivato sul minuto 94
11:41con uno regore
11:43che è arrivato in chietta in metà.
11:45L'allenatore Gasperini
11:47si squadra da Bergamo
11:49e sarà il più concentrato in metà.
11:51Può passare il suo turno
11:53e si giocherà con il Subruge
11:55in questa partita di Satorrare.
11:57In mezzo c'è il Castello che
11:59approfitta di questa situazione.
12:01Difficile in mera,
12:03perché Satalanta ha raggiunto
12:055 punti sul capolista
12:07e non ha avuto le opportunità
12:09di arrivare ancora di più
12:11a Napoli. Davide Nicola
12:13su Castello si prepara
12:15in Asseminello,
12:17c'è una nuova legge
12:19e Gaetano è a rischio di
12:21partire da Bergamo.
12:23Ha gestito male
12:25in allenamento,
12:27spero che Nicola
12:29si recuperi e parta
12:31con tutta la squadra.
12:33È finito il mio corso,
12:35grazie per la vostra attenzione.
12:37Un saluto a tutti.