• 5 giorni fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna 1,
00:23oggi intendo questa nuova edizione, cominciando con il titolo di oggi, il Sommario.
00:30Il bilancio regionale è un altro mese di esercizio provvisorio,
00:34questi sono quattro, si spese ancora prima, protesto le sopposizioni,
00:38la maggioria è pronta a collaborare.
00:42Salarmi dei secondi retti voi stati,
00:44l'americano, il presidente nazionale Brandini, in Castello,
00:48i danni sullo schiettato per l'azienda che ha prodotto il caso.
00:55Sanità di Salgallura, in Codice Arrubio,
00:57scusciato sui sospirali di Maddalena e Tempio,
01:01e sui frendi di Terrano Lavoro,
01:03sindacato, pronti per un sciopero generale.
01:08La finanza di Sesto, che ha sequestrato 110 litri di cocaina
01:12su valori di 10 milioni di euro,
01:14due persone in presione,
01:16la droga viene ad entrare nel tiro polacco.
01:21Sport, sui palloni della Serie A,
01:23sui castelli di Biciculta, su Monza,
01:25i nuovi birri, la cervezza,
01:27ma tocca dare attenzione alla partita di Empoli,
01:29l'UVB e Ghettano, punti d'orso.
01:35Dunque, se la politica regionale,
01:37la maggioria e le sopposizioni sono abituali,
01:40sulla questione del bilancio e della manovra finanziaria,
01:43è stato bloccato da quattro mesi,
01:45per la scusa del Campo Largo,
01:47che aveva perduto tempo
01:49sul voto della riforma sanitaria,
01:51detto da Paolo Truzzo,
01:53capo del gruppo dei Fratelli d'Italia.
01:55La Cassa Minoria e i rivali dei pressi
01:57sono stati pronti a collaborare,
01:59detto da Roberto Delio,
02:01capo del gruppo del PD.
02:03Nei quattro mesi dell'esercizio provvisore,
02:05sull'ultima porta di assunzione nel 2013,
02:07si è spiegato che il sciopero,
02:09che è arrivato,
02:11ha provato la lega sanitaria
02:13e una lega non serbina nuda,
02:15detto da Giuseppe Talanas,
02:17vicepresidente della Commissione Bilancio.
02:19Si è aggiunto il suo consiglio,
02:21anche tra Ballao e Imparisi,
02:23è stato provvedimento
02:25da rispondere Gianluca Mandas,
02:27consigliere del Movimento Cinque Stelle.
02:29Non è stato di Aici,
02:31detto da Alessandro Sorge,
02:33consigliere regionale della lega,
02:35il Presidente Todd,
02:37responsabile del Movimento Cinque Stelle.
02:39I responsabili di San Rettardo.
02:41La manovra finanziaria
02:43vale 10 miliardi di euro,
02:45ma c'è la possibilità
02:47di intervenire
02:49per 300 milioni di scelte.
02:51Il provvedimento è arrivato in Aula,
02:53sotto le sue mesi d'entrata,
02:55si è pronto a collaborare
02:57con il centro-destra
02:59per il finanziamento
03:01dei comuni, delle aziende
03:03e dei settori sociali,
03:05detto da Roberto Delio.
03:07Nel frattempo,
03:09il trasporto, la agricoltura
03:11e le aziende
03:13di San Sardegna
03:15sono iniziati da Paolo Truzzo,
03:17ma poi è arrivato
03:19l'Italia, la maggior parte.
03:23Il messaggio dei pastori
03:25di San Sardegna,
03:27da Riola, da Dazio,
03:29degli Stati Uniti,
03:31è che i settori alimentari
03:33di questa regione
03:35hanno un precedente nazionale
03:37del suo col difetto Ettore Prandini,
03:39che in Castellu ha partecipato
03:41a questo congresso
03:43in cui si trovano
03:45i dirigenti regionali,
03:47in primavera il gruppo
03:49di residenti di Battista Qualvo,
03:51il suo direttore Luca Saba.
03:53Le situazioni internazionali
03:55di Riola e Tottu
03:57hanno Ettore Prandini,
03:59il suo settore di latte e di gas,
04:01il suo mercato americano
04:03Ancora il Presidente nazionale di Coldiretti si è straballato
04:08e ci chiede di fare un accordo.
04:10Si è svegliato con il messaggio delle aziende americane,
04:14con i rappresentanti dell'amministrazione Trump
04:18per prendere le possibilità di nuovi dati
04:22e di mantenere le regole che ci vengono e che vengono buone
04:26per l'America e per l'Europa.
04:28Si è svegliato anche di fare dei rimborsi
04:31degli stati, perché le aziende hanno fatto tanto danno
04:34per la loro sicurezza.
04:36Su di noi già c'è stato.
04:38Ancora il Presidente nazionale di Prandini
04:41ha detto che è una maniera semplice
04:44per arrivare all'aggiuramento economico
04:47delle aziende che hanno sofferto.
04:49Ancora il Presidente nazionale di Prandini.
04:54Sanità di un'altra protesta male sul nord di Sardegna,
04:57questa volta in Gallura, in Terra Nuova,
05:00con la sedia di Asla.
05:02In Gallura c'è stato l'anti-sospirale Giovanni Paolo II.
05:05La manifestazione è stata organizzata da CGL,
05:08da Will, del sindacato Nursing.
05:11C'è stato anche la Sanità di Pubblica,
05:14con Danilo Degliana, segretario generale della CGL,
05:17in Gallura.
05:19C'è stato l'anti-sospirale di San Maddalena e di Tempio.
05:22E in Moncio c'è stato il problema di Manoso
05:25in sospirale di Terra Nuova.
05:28Le ragioni per cui abbiamo intervenuto sono basse.
05:31All'estero c'è stato Danilo Degliana.
05:37C'è stato il problema di Traballus.
05:40Ho riqualificato il pronto soccorso,
05:43la gestione del segretario generale della CGL.
05:46Ma è stata una cosa inutile,
05:49perché ho riqualificato un reparto
05:52e non c'erano i dottori assistenti.
05:56Non c'erano i dottori assistenti.
05:59Il segretario generale della Will,
06:02della funzione pubblica di Gallura,
06:05ha detto che è stata una pregunta male
06:08per la gestione del tempo di CGL,
06:11come se fosse una visita specialistica.
06:14La gente di Pirandella e di Sardegna
06:17ha detto che c'è stato un problema.
06:20Non c'erano i dottori assistenti.
06:23Non c'erano i diottori assistenti.
06:26E i dottori assistenti hanno detto
06:29che non c'erano i infermieri,
06:32e non c'erano i RSU.
06:35Bene, insomma,
06:38si ha fatto un esercitamento
06:41in mano della protezione civile
06:44con la partecipazione dello sciocco
06:47in mano nelle Nazioni Europee.
06:50in porto per le protezioni civili a raccordare un'arrezza internazionale
06:56a livello europeo. Gli operatori, 24 persone, hanno dovuto intervenire in una prova finta,
07:03frassa, con un voco umano che raccordava il suo territorio, con i danni, gli ambienti,
07:09le evacuazioni della popolazione. Hanno partecipato i rappresentanti della Sardegna,
07:14dell'Austria, della Bulgaria, della Grecia, della Romania, della Slovacchia e della Slovenia.
07:20Arrestati in porto per rafforzare la collaborazione internazionale e ottenere
07:25una certificazione a livello europeo. L'esercitamento è stato finanziato con 200.000 euro,
07:30grazie ad un bando europeo. In questa cronaca, la Guardia dei Finanzi ha risequestrato 110 kg
07:38di cocaina in Sesto, è stato uno dei sequestri di Rosman in Sardegna, due persone sono state
07:45rimastere e portate in presone deuda. Questa droga viene acquistata in un camion, ma non in un tiro
07:52con la targa polacca. Il militare di Antibio, l'autista, ha detto che gli hanno donato quattro
07:59borse, ma c'è un'altra persona che rimane in una macchina. L'Ecoso di Sardegna ha rifatto
08:04scontrollo e dentro le borse ci sono 100 pacchi di cocaina. Questa droga ha valori di 10 milioni
08:14di euro. Il primo scontrollo è stato uno polacco di 38 anni e un uomo di bidecrescia di 51 anni,
08:23sequestrato con 30.000 euro. Presone a vita poi Fulvio Baule, accorto d'assisi, di appello,
08:33di tattere, ha riconfermato la condanna di primo grado per l'uomo di 43 anni di bianche,
08:40incorpato sul bocciamento dei sorgusi in Poltudorra, un fatto succeduto nel mese di
08:46friaggio del 2022. Baule ha bocciato il corpo di Ascia, Basilio Saladino e Liliana Mancuso,
08:54che hanno intervenuto per difendere la villa. Ilaria, la compagna dei sommini,
08:58ha avuto la possibilità di struppare in maniera grave. Nel dipartimento di oggi,
09:04l'Apocauso dei Sommini ha cercato di presentare altri esamini psichiatrici,
09:10ma i giudici non lo hanno ricevuto. Dunque, la condanna è stata confermata. In suo primo grado,
09:17i giudici hanno deciso di finire l'assisolamento di Baule dopo un anno,
09:22impruso sommini di appello sull'unica patria potestata, Muleri, che aveva un remburso di
09:28250 mila euro. E' ancora poco tempo che si recupereranno le sospirali di Aristanesi,
09:37due persone che hanno avuto la possibilità di strupparsi in un incidente che è successo in
09:44Sarruga Provinciale, numero 61, che da Eterrava porta verso il 131, in una parte tutta diretta,
09:51si è messi in un camion e tutti gli altri che erano in forza di Sarruga e gli autisti
09:58si sono messi in soccorso delle ambulanze sul centro del Giotto e hanno portato le sospirali.
10:04Il traffico è stato abbracciato dall'America. Fabrizio Rodin è stato il presidente di CTM,
10:11il Consorzio di Trasporti e Mobilità della città metropolitana di Castello. Il sindaco
10:17di Sarria Casteddaia e di Guarto hanno nominato fin da rappresentanti. Non usano il Consiglio
10:24di Amministrazione, Daniela Sacco, Emanuela Murru, Massimo Lai e Franco Turco. Genti mera,
10:33turista, doveva andare a Sardegna, doveva partecipare alle manifestazioni Cogineri in
10:39prazzo, un evento organizzato dal Sozio Cuochi Sardegna della provincia dei Tattari. Un progetto
10:45doveva scoprire e prendersi sul nostro territorio. Fausto Tavera è stato il presidente del Sozio
10:52Tattare. Intra le tradizioni, le cose che fanno, le cose che fanno e la storia di Castello Sardo.
10:59Manifestazioni che si sono state fatte a Nisarruga, a Sabina, che è il simbolo di tutto il territorio.
11:05In prazzo 150 Cogineri hanno preparato un prato sulle loro tradizioni locali. Precede
11:12l'assessore comunale del sudorismo, Giuseppe Ruzzo, la sindica di Castello, Maria Lucia Tirotto.
11:20Designa una manifestazione in Porto, antinaoista, doveva fare un'altra porta.
11:25Voi sapete, è un'occasione immane. Può arrivare qualsiasi territorio di questa provincia tattarese.
11:31Sul sport, sui palloni del Serie A, su Castello, Bincendi, Riserè Merì,
11:37in Sampdoria, Poldo, su Monza, 3-0, in Moesagatera, 6 punti, la terza e l'ultima, che è stata semplice.
11:47Proprio contro semplici, in forza, su Castello, doveva giocare domenica, chi bene li è, 3-0.
11:53Si squadra De Nicola, è stata rinascita, dunque, si è rinascita, 3 punti su De in Porto,
11:58ma non giocando con pazienza, come hanno fatto i nostri allenatori.
12:02E, di fatto, nel primo tempo, su Castello, via Nervoso, Meda,
12:05non è stata rinascita, ma non dire in Porta, contro su Monza, in forza di un corpo conca di Viola.
12:12E proprio Viola è stato il suo protagonista.
12:13Sul secondo tempo, è arrivato un gol con un altro corpo conca, 4 minuti su De.
12:20In questo momento, si è cambiato tutta la partita, su Monza si è sparito,
12:24è entrato su Gaetano e Luvumbo, e su Castello è arrivato altro, su due gol,
12:30proprio con Gaetano e Luvumbo.
12:32E, sull'ultimo, dunque, si è stati avversati, ma, infine, nel capo di caprile, non è arrivato un gol.
12:37Ma, inoltre, dobbiamo mantenere attenzione,
12:39è andato l'allenatore Davide Nicola,
12:42non ci sono ancora otto partite, se accadranno, sul campionato,
12:46in questa regione si è partito contro Sempoli,
12:48è stato fondamentale, Pogarangia e Sassarvese.
12:54E, se accadranno, inoltre, ci dobbiamo ringraziare per l'attenzione,