Il 19 agosto del 1573 Francesco De Marchi scala, con una piccola spedizione, la vetta impervia e rocciosa del Corno Grande, sul Gran Sasso, realizzando un’impresa epica per il suo tempo.
Regia di Luca Cococcetta. Un film con Stefano Ardito, Hervé Barmasse, Carlo Pelliccione, Massimo Poggio, Mario Tozzi. Genere Documentario, - Italia, 2025, durata 72 minuti. Uscita cinema lunedì 17 febbraio 2025 distribuito da Wanted.
Regia di Luca Cococcetta. Un film con Stefano Ardito, Hervé Barmasse, Carlo Pelliccione, Massimo Poggio, Mario Tozzi. Genere Documentario, - Italia, 2025, durata 72 minuti. Uscita cinema lunedì 17 febbraio 2025 distribuito da Wanted.
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00ORA DESCRIVERÒ E DISSEGNERÒ UN MONTE CHE È DETTO CORNO,
00:14IL QUALE È PIÙ ALTO CHE SIA IN ITALIA E' TEPPOSTO IN LA PROVINCIA D'ABRUZZO.
00:19In genere non si saliva sulle cime perché non ce n'era la necessità.
00:32Si andava in luoghi che all'epoca erano considerati abitati da draghi, demoni, sibille.
00:40Significava comunque sfidare l'ignoto in qualche modo.
00:45La crisi climatica mette in primo luogo in discussione i nostri poli freddi.
00:56E questo non è solo un problema climatico, è un problema di acqua potabile,
00:59perché quelle sono le nostre riserve maggiori di acqua sulla terra.
01:03Alla fine del 1700 inizia l'alpinismo moderno così come lo conosciamo noi oggi.
01:11Ma è nel 1500, con la salita di De Marchi sul Gran Sasso,
01:15che si inizia a respirare il profumo della grande avventura.
01:22Questi luoghi sogliono mancare di tutte le cose per il vivere umano,
01:26salvo di aria sottile e fredda.