ROMA (ITALPRESS) - Fornire ai medici un'adeguata preparazione nell'impiego delle terapie digitali. Questo il tema dell'audizione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) presso la Commissione Affari Sociali della Camera.
sat/gtr
sat/gtr
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Fornire ai medici un'adeguata preparazione nell'impiego delle terapie digitali, ossia
00:11nell'uso di programmi software diretti a migliorare i risultati clinici al pari di un trattamento
00:17farmacologico.
00:18Questo il tema dell'audizione della Fonceo presso la dodicesima commissione affari sociali
00:25della Camera dei Deputati impegnata nell'esame delle proposte di legge Loizzo e Quartini
00:31che vogliono disciplinare la materia delle terapie digitali colmando il vuoto normativo
00:37del nostro paese.
00:38Si tratta dei cosiddetti digital therapeutics, veri e propri interventi terapeutici che possono
00:46assumere la forma di applicazioni, videogiochi, cd, internet o addirittura dispositivi indossabili.
00:53Da qui la necessità , sottolineata dal segretario della Fonceo Roberto Monaco, di prevedere
01:00un adeguato iter di validazione basato su evidenze scientifiche, frutto di studi clinici
01:06randomizzati che mettano a confronto la terapia in studio con farmaci già in uso o altre
01:13terapie innovative.
01:14Importante è anche, secondo Monaco, la rimborsabilità delle terapie digitali a livello nazionale
01:22per garantire equità di accesso e il loro inserimento nei livelli essenziali di assistenza.
01:29Fondamentale, comunque, la validità scientifica del dispositivo da sottoporre all'esame
01:35di un apposito comitato di valutazione delle terapie digitali, di cui dovrebbe far parte
01:40anche un componente nominato dalla Fonceo.
01:44L'audizione alla XII commissione affari sociali sulle terapie digitali è stato un momento
01:51importante per far sentire il peso della federazione e soprattutto far capire quello
01:58che noi vorremmo da queste proposte di legge.
02:01Vorremmo che ci fosse una disciplina in materia delle terapie digitali, quello che in questo
02:08momento non c'è perché colmare un vuoto formativo nel nostro paese riteniamo che sia
02:14importante e indispensabile.
02:16Particolare attenzione abbiamo posto sulla validazione di queste terapie e da un punto
02:21di vista scientifico, noi siamo uomini di scienza, per noi la scienza è un faro, quindi
02:27dobbiamo necessariamente proteggere i cittadini per fare in modo che la loro salute venga
02:35garantita dalla scienza.
02:37È stata anche un'occasione per far capire che i trattamenti di nuova generazione, internazionalmente
02:44noti come Digital Therapeutics, sono trattamenti che consistono in interventi realizzati attraverso
02:52l'uso di programmi, di software, molte a migliorare sicuramente i risultati clinici
02:58come punto di trattamento, di riferimento farmacologico, ma è stato un momento anche
03:04importante per far capire che particolare attenzione deve essere data alla formazione
03:09dei professionisti che devono sempre più migliorare la loro esperienza in terapia digitale.