• 17 ore fa
Sanremo, 14 feb. (askanews) - "C'è una norma inserita nel regolamento del Festival e nel contratto con le case discografiche che vieta di associare l'immagine dell'artista in gara ma anche gli ospiti a marchi e loghi" ha detto Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time della Rai rispondendo alla domanda sul perché è stata fatta togliere la collana al rapper Tony Effe. "Per far rispettare la normativa il controllo viene fatto da una serie di funzionari prima che gli artisti salgano sul palco. Il discrimine per togliere un oggetto è la riconoscibilità del prodotto" ha aggiunto precisando che ci sono oggetti più o meno riconoscibili al pubblico e si cerca di evitare l'esposizione di un brand.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tenete presente che c'è una norma che peraltro è stata inserita tanto nei contratti con le cazze discografiche quanto nel regolamento del festival
00:13con una comunicazione inviata anche al management dei singoli artisti che in sostanza vieta, vi leggo testualmente così capiamo di che cosa stiamo parlando
00:25Ella, quindi riferito all'artista ovviamente, non potrà associare la sua immagine, voce, nome, in generale la sua notorietà in qualità di artista o co-conduttore o co-conduttrice
00:43a marchi, loghi, prodotti, servizi eccetera di terzi e in generale nessun riferimento a marchi o segni distintivi del festival della canzone italiana Rai e Sanremo 2025 potrà esserci in contesti promozionali, pubblicitari o commerciali che la coinvolgano
01:04che cosa facciamo noi concretamente per evitare casi di pubblicità occulta o comunque per far rispettare questa normativa?
01:13Il discrimine è in sostanza, al di là ovviamente del marchio che non si può esibire, del brand che non si può esibire, ma sull'oggetto o sui singoli oggetti che non hanno brand visibili il discrimine è rappresentato dalla riconoscibilità del prodotto
01:33Questo è nella capacità di associazione del funzionario che fa il controllo prima dell'ingresso in scena?
01:38Sì, di una serie di dirigenti Rai e di funzionari Rai che fanno questo controllo, ovviamente il tentativo è sempre quello di evitare il più possibile l'oggetto riconoscibile
01:50Poi è ovvio, ragazzi, conoscete bene e potete capire facilmente che l'oggetto che è riconoscibile a me non è riconoscibile da quell'altro, però tendenzialmente questa è la linea che si segue

Consigliato