SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Bianca Guaccero
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Benvenuti a Sanremix, benvenuta Bianca Guaccia.
00:03Buongiorno e grazie per l'invito.
00:05Grazie a te di essere qui con noi.
00:07Eh, non potevo mancare, dai.
00:09Senti, io partirei dalla prima tua esperienza qui a Sanremo.
00:13Sì.
00:14Al festival.
00:15Duranduran hanno detto ieri sera, dove è Pippo Baudo?
00:18Tu te lo sei posta la domanda quando sei venuta qua?
00:22Io ricordo perfettamente quel momento con i Duranduran
00:25perché l'intervistai io.
00:28Era il 2008 e fu un momento veramente emozionante per me
00:32perché io ero veramente giovanissima
00:34e mi ritrovai a intervistare questi grandissimi artisti mondiali,
00:39di fama mondiale, quindi sentivo addosso una responsabilità,
00:43non indifferente per quanto l'incoscienza dei 27 anni
00:46poi mi ha aiutata a vivere la cosa anche in maniera più leggera,
00:50che non vuol dire superficiale, ma con meno, come dire,
00:54ansia, consapevolezza dell'età adulta.
00:57Eri fan al tempo oppure no?
01:00Ma in realtà io sono un po' più giovane, diciamo, dei Duranduran,
01:05sono stati forse la generazione precedente alla mia.
01:08Non sono mai stata fan, nel senso che non...
01:12Cioè, i conosco, mi piacciono, però io sono sempre stata fan di Michael Jackson.
01:21Il mio mito nella vita è Michael Jackson.
01:24Senti, e oggi che cosa ascolti, che cosa ti piace?
01:28Oggi ascolto qualsiasi cosa, qualsiasi cosa dal rock melodico
01:32al rock un po' più pesante, anche al neomelodico,
01:36cioè sono una che ama la musica veramente in toto a 360 gradi,
01:42quando sento qualcosa che mi emoziona me la scarico e la metto nella mia playlist.
01:45Soprattutto sono molto legata al decennio del 90,
01:48che è il mio decennio, il decennio della mia adolescenza,
01:51quindi la danza degli anni 90 mi piace molto,
01:54io ho proprio una playlist di danza degli anni 90,
01:56così come il cantautorato degli anni 90, 80-90,
02:02e la musica dei Pink Floyd.
02:06Io vado dai Pink Floyd agli Scancanensi all'Anismo Reset,
02:10ai Cranberries, tutta quella fascia lì che sicuramente ricordate,
02:15ricorderete degli anni 90.
02:17In questo festival cos'è che ti ha incuriosito di più?
02:21Di questo festival mi piace molto la centralità che ha ripreso la musica,
02:25e devo dire che è diventata protagonista assoluta di un festival
02:30veramente scorrevole, piacevole,
02:33e penso che i numeri stiano dando proprio la conferma
02:36di quanto sia piaciuto alla gente.
02:38E qualche artista che ti ha colpito, che ti ha sorpreso?
02:42Non posso dire, devo essere super partes in questo momento,
02:46essendo conduttrice del primo festival non posso esprimere preferenze
02:50finché la gara non sarà finita.
02:52Ci sono delle preferenze da parte mia, ma non le posso esprimere.
02:56Però ti posso dire che la cosa bellissima,
03:00quindi le scelte artistiche, come direttore artistico proprio di Carlo Conti,
03:05stanno comunque confermando che Carlo ha fatto veramente delle scelte azzeccate,
03:10perché in radio su 29 canzoni ne stanno ruotando in maniera importante,
03:1515, quindi 15 su 29 direi che è un ottimo risultato.
03:20Anche se l'obiettivo è molto alto, perché lo scorso anno
03:23diciamo che gli effetti del festival sono sentiti fino ad agosto,
03:27che è una cosa enorme in classifica,
03:30visto che di solito ci si fermava all'aprile.
03:33Secondo me sarà così anche questo, perché ci sono tantissime canzoni
03:37destinate a diventare i tormentoni per quest'estate,
03:40così come canzoni, che ne parlavo proprio poco fa,
03:44non sono state di primo ascolto, cioè quelle che ti colpi,
03:47però arrivano dopo, hanno un, come dire,
03:52arrivano in seconda, terza battuta,
03:55e ce ne sono diverse di questo stampo,
03:58ma come ti dicevo prima non posso esprimere.
04:02Però sappiamo che comunque quando la canzone arriva dopo, però arriva,
04:05questa è una garanzia di longevità, perché poi vuol dire che durerà nel tempo,
04:09perché poi il tormentone ci si stupa abbastanza presto, insomma.
04:13Vabbè, sì, sono di facile friabilità, di veloce consumo, come si suol dire.
04:18Quest'estate il tormentone è durato primo per undici settimane,
04:22quindi comunque, tanto presto, tanto presto non ci si teme.
04:26Prima festiva, quando te l'hanno proposto, tu hai detto subito sì,
04:30o hai detto aspettate un attimo, ci penso?
04:32Ma chi è che dice aspettate un attimo, ci penso?
04:34Lo so.
04:36Se ti aspettavi un giorno.
04:37Arriva il prima festiva, no guardi, un attimo solo che adesso devo prendere un caffè, ci penso?
04:42No, no, no, assolutamente.
04:44Quando me l'ha proposto ero felicissima, sono stata felicissima,
04:49mi sembrava veramente la realizzazione di un sogno,
04:54perché quando sono stata qui nel 2008,
04:57l'ultimo giorno che ero sul palcoscenico,
05:00quando tutte le luci si stavano spegnendo, io sono rimasta lì,
05:03mi ricordo questa scena, sai quando annunciano il vincitore che cadono i coriandolini,
05:08quindi c'erano tutti i coriandolini sul palco,
05:10la gente che usciva piano piano dall'Ariston,
05:13e tutti andavano, tipo Baudo, Chiambretti, andavano dietro le quinte,
05:17io sono rimasta lì da sola,
05:19e guardavo il teatro mentre si svuotava,
05:22e dicevo dentro di me che bella che è stata questa esperienza,
05:26quanto mi piacerebbe tornare su questo luogo, diciamo, in questo luogo.
05:32E questa cosa è successa, è risuccessa quest'anno,
05:36dopo 17 anni, meglio tardi che mai,
05:39e l'ho vissuto da un altro point of view, da un'altra angolazione,
05:44in mezzo alla gente, fuori dal teatro,
05:49in un point of view molto diverso,
05:52ma devo dirti che mi ha regalato il meglio del Festival di Sanremo,
05:56il meglio, ho vissuto il meglio,
05:58ho vissuto dentro ma senza, sai, la responsabilità del Festival,
06:04però con il divertimento di godermi le cose fino all'ultimo minuto,
06:09e poi posso dire, finiamo alle nove o meno un quarto e andiamo a cena,
06:13insomma andiamo subito a cena e ci godiamo il Festival, insomma,
06:17sul divano, è bellissimo.
06:19Guarda, bella di voi.
06:21E dunque, uno degli autori in gara,
06:27ti ha fatto una telefonata di incoraggiamento?
06:29Filippo Neviani ti ha chiamato?
06:31Sì, Filippo, ormai io e Filippo ci siamo legati da un insolito destino,
06:36no, nel senso, ci siamo legati molto in questa esperienza,
06:40lui mi vuole bene, io gli voglio bene, veramente,
06:44e appena ho iniziato, lui mi segue, lui ha detto
06:47io ti tengo d'occhio capo, perché lui mi chiama capo, e io direttore.
06:51Sì, mi è stato vicino e continua ad esserlo.
06:58Filippo, ovviamente, Neviani, è neck, mi sembra chiaro,
07:02ha condiviso con lei l'esperienza.
07:04È una persona stupenda, veramente, speciale, una persona per bene.
07:09Senti, ci sono molti pezzi da ballare.
07:12Sì.
07:13Ecco, tu hai vinto una trasmissione importante televisiva sul ballo.
07:20Sì.
07:21Ecco, non so se me lo puoi dire, ma penso che non ci siano problemi,
07:24un pezzo che sarebbe bello da ballare.
07:27Ma io mi sono divertita un sacco con Serena Brancale, Aneme Core,
07:31lì mi sono scatenata, non solo per una questione, insomma, di campanilismo,
07:37perché siamo tutte e due pugliesi, e devo dire che lei porta delle sonorità
07:42che a me piacciono molto, ma da quando ha iniziato questo percorso,
07:47un'artista veramente pazzesca, Serena.
07:50Sa fare tutto, ha una voce meravigliosa,
07:53e poi porta la nostra pugliesità, e quindi mi piace.
07:59Io concluderei tornando indietro,
08:04una televisione a cui tu non hai partecipato,
08:06non ha partecipato una persona a te molto cara, condotta,
08:09una delle poche donne che hanno condotto il film francese.
08:12Raffaella.
08:13Raffaella, che per te comunque, Michael Jackson, Raffaella.
08:16Che bello, tatuata sul braccio.
08:20Se ti porti appunto lì, possiamo...
08:24Eccola, vedete?
08:27Su questo, insomma, ci sarebbe da dire,
08:30nel senso che la percentuale è ancora molto bassa di donne che presentano il festival,
08:35così come non c'è una percentuale sui direttori artistici.
08:39Non c'è mai stata una donna che abbia potuto essere un direttore artistico a Sanremo,
08:45o comunque che sia stato un direttore artistico a Sanremo.
08:48E dobbiamo lavorare ancora molto.
08:51Vabbè, il momento arriverà, e arriverà neanche...
08:54Per equiparare questa percentuale,
08:57diciamo siamo 10 a 3, 4, 20 a 4, 15 a 4.
09:04Non mi ricordo, devo fare bene i calcoli.
09:06Comunque...
09:09Guarda, se mi dessero la possibilità,
09:11è chiaro che sarebbe come vincere la Coppa del Mondo dell'Intrattenimento
09:14e dei conduttori, no?
09:16Il sogno di ogni conduttore,
09:18arrivare a Sanremo per un conduttore
09:20e avere un attestato e dire ok, tu sei un conduttore
09:23che fa parte della storia della televisione,
09:25hai vinto la Coppa del Mondo.
09:28Quindi è chiaro che sarebbe fantastico.
09:30Però vediamo, vediamo.
09:32E allora chiudiamo proprio con questo gioco che ci è stato suggerito.
09:36Direttrice, anzi direttore artistico del festival.
09:39Tre nomi che chiameresti subito.
09:41Che chiamerei subito come cantanti?
09:44Francesco De Gregori.
09:46Facile, sì. Bene, cominciamo bene.
09:50Come cantautorato.
09:52Poi chiamerei Renato Zero.
09:57Sto andando in alto.
10:01Poi, vabbè, un sogno irrealizzabile. Mina.
10:06Sotto i 70 no, eh.
10:08Sotto i 70 anni no.
10:10Sono 70 anni, pure De Gregori?
10:13Beh, diciamo che loro sono loro.
10:18Ma sai che bello? Sanremo, Mina, Renato Zero, Francesco De Gregori.
10:23Mi chiamerei anche Raph.
10:26Mi piacerebbe Raph, mi piacerebbe Eros Ramazzotti.
10:33Anna Oxa.
10:34Tutto, Giovano, vabbè, Giovanotti, insomma.
10:37Anche, magari.
10:39Insomma, però, ecco, di cantanti che mi piacerebbe rivedere,
10:44vedere sul palco dell'Ariston, sono questi.
10:47Bene, questo è il cast di Bianca Guarci.
10:50Una piccola, una piccola proprio parte.
10:54La RAI avvisata, grazie.
10:56Grazie a voi, ragazzi, come sempre.
10:59Grazie, grazie.
11:00Grazie.
11:01Grazie mille.