SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Simone Cristicchi
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, benvenuti a Sanremix e benvenuto Simone Cristinchi, grazie di essere qui con
00:07noi.
00:08Grazie a voi.
00:09Siamo arrivati in fondo a una settimana durissima, però anche di grande soddisfazione credo
00:14per te.
00:15Sì assolutamente, io sono veramente molto grato a tutti per questa accoglienza straordinaria
00:23che ha avuto la mia canzone e ho la sensazione bellissima, devo dire, che questo brano sopravviverà
00:33e durerà nel tempo e io punto a questo, nel senso io magari, voglio dire, non sono un
00:41prodotto così discograficamente inquadrabile, quando arrivo al festival o faccio qualcosa
00:47è solo quando io ho qualcosa da dire, l'importante, e ho questa libertà che mi sono conquistato
00:53negli anni e quando sarai piccola, secondo me, è un brano che resterà nel mio repertorio
01:00come uno dei più belli, almeno per quanto mi riguarda, non so se loro sono d'accordo.
01:13Guardando dietro la vittoria del 2007 e poi le altre partecipazioni, quella che ti ha
01:23sorpreso di più, la partecipazione che ti ha sorpreso di più?
01:28Questa?
01:29Questa?
01:30Sì, ancora più di ti regalerò una rosa, devo dire, io mi ricordo bene quello che è
01:34successo, io non ero nessuno, avevo fatto solo un disco, Mipo Baudo mi volle infilare
01:40nei big di quell'anno e veramente io ero votato, mi ricordo, 30 a 1, quindi mi davano
01:47proprio ultimo degli ultimi e invece incredibilmente il voto popolare di massa riuscì a far vincere
01:54insieme alla critica questo brano che parlava di malattia mentale, un caso pressoché unico
02:01mi dirai tu anche nella storia del festival, ma con quando sarai piccola io credo di aver
02:07addirittura superato questo, perché la cosa che mi ha stupito di più e non smetto di
02:18sorprendermi è che questo brano è arrivato ai più giovani e questo non me l'aspettavo
02:26assolutamente, insomma è un dono enorme per me, io pensavo di rivolgermi a una fetta
02:32di pubblico che più o meno della mia età, insomma dai 30 in su e invece ricevo continuamente,
02:39mi dovete credere, continuamente messaggi e email da parte di ragazzi di 14-15 anni
02:46che mi raccontano le storie dei loro nonni, della loro anche impreparazione ad affrontare
02:55magari una madre, un nonno che invecchia, una nonna che si ammala, quindi credo che
03:01questo sia il vero miracolo che mi sta accadendo. Tu sei uno dei cinque artisti che hanno messo
03:10d'accordo il pubblico e la casa, la critica, nel 2007 continuerei a dare una rosa perché poi è
03:17successo soltanto, non so, Michioni, Elissa, Diodato, ecco ti chiedo, quando si realizza
03:28questo legame diciamo, perché di solito si vedono sempre come in mondi distinti quello
03:35della critica e quello del pubblico da casa che giudica anche con altri parametri, ecco,
03:42a che cosa è dato questo? Ha un'immedesimazione forte come per esempio anche in questo ultimo
03:48brano, cioè c'è un'immedesimazione forte con la gente, con chi ascolta? Sicuramente le persone
03:56si rivedono in questa canzone perché io l'ho scritta pensando di raccontare qualcosa di molto
04:02personale, ovviamente quando l'ho scritta cinque anni fa non pensavo di presentarla al festival ma
04:07mi è stato consigliato dalle persone che mi circondano perché rispetto anche agli altri
04:13brani del mio nuovo album questo aveva una luce particolare, una sua magia e credo che posso
04:24provare a dare una mia interpretazione, quindi c'è un'immedesimazione da parte invece di tutti,
04:29quindi un tema privato che diventa però universale e quindi tutti lo sentono come qualcosa che fa
04:38parte della loro vita e dall'altra la critica, se così si può dire, la stampa, i giornalisti spero,
04:47credo che abbiano apprezzato la scrittura di questo testo perché io lo trovo molto delicato e
04:56poetico allo stesso tempo perché è un testo che è stato scritto veramente con l'anima e racconta
05:03di una vita autentica, di una cosa vera, non inventata, ma anche se fosse stata inventata
05:09avrebbe avuto la sua dignità, la sua forza e quindi credo che questa alchimia è dovuta proprio
05:16a questi due fattori, quindi forse la particolarità, la profondità del testo è l'immedesimazione invece
05:23di tutto un pubblico di massa che ci si è rivisto. Tu hai ringraziato Carlo per aver capito che questo
05:30era il momento giusto per un brano del genere e ti chiedo, visto che è nato cinque anni fa, era già
05:36stato presentato al festival questo pezzo in passato? Sì è stato presentato al festival di
05:42Amadeus, non ricordo esattamente in quale anno e fino alla fine è rimasto un po' tra
05:52le preferite di Amadeus e ci tengo a dire che lui ha dimostrato un grande apprezzamento per
05:58questa canzone e l'ho anche dichiarato mi sembra ieri attraverso il suo ufficio stampa, quindi io
06:05sapevo che gli era piaciuta la canzone, poi alla fine sapete come funziona, avete visto
06:11anche quest'anno Carlo si è detto proprio indeciso, fino all'ultimo non aveva completato
06:19il suo mosaico eccetera, quindi a volte può succedere, come è successo ad altri artisti
06:24bravissimi quest'anno, di rimanere fuori a un passo dalla decisione finale del
06:33direttore artistico, questa cosa è successa anche a me e quindi non c'è niente di male, non c'è
06:38niente di strano, qualcuno ci ha voluto vedere una critica, ovviamente perché vogliono fare i
06:43titoli, vogliono fare scalpore o metterci uno contro l'altro e questo si fa purtroppo,
06:50alcuni lo fanno continuamente, senza pensare che la mia non era assolutamente una critica,
06:56quando ho detto mi sarei trovato a disagio nei Sanremo di Amadeus, probabilmente perché non
07:03avevo ancora testato questa canzone, io ho avuto cinque anni per farla ascoltare alle persone
07:12intorno a me, ai miei amici, alla gente che incontravo per la strada, gliela facevo sentire,
07:17volevo capire la sua forza e la sua tenuta nel tempo, quindi per me ho ringraziato Amadeus
07:24perché mi ha dato l'opportunità anche di questo tempo di attesa, di gestazione, per poi finalmente
07:31portarla alla luce e darle la luce che meritava comunque. Quindi c'è stata esecuzione pubblica,
07:36però individuale, quindi non conta, ai fini del regolamento siamo a posto così, poi bisogna
07:45anche spiegare questo, che comunque un direttore artistico quando compone il cast è tenuto a
07:52tenere conto di vari generi e quindi ovviamente una canzone benché bella può anche rimanere fuori,
08:03aspettare il suo momento, tu comunque l'hai sempre tenuta lì per portarla proprio a Sanremo,
08:08cioè dici vediamo se riesce. Guarda dopo un po' di tempo insomma ho detto anche voglio pubblicare
08:15un disco, voglio raccogliere tutte le mie nuove canzoni, le voglio mettere in un nuovo album
08:21perché è tanto tempo che non lo pubblico un disco, quindi ho detto ci voglio mettere dentro anche
08:26quando sarai piccola. No, non è successo il finimondo. E quindi il mio manager, la mia compagna,
08:34tutti mi dicevano, mi sconsigliavano di pubblicarla proprio perché avevano visto qualcosa che forse io
08:41invece non avevo, avevano intuito insomma che questo brano doveva aspettare e quindi così è
08:48andato, non l'ho pubblicata. Il disco comunque è uscito perché lo volevo far uscire, era un mio
08:53sogno, una mia volontà, è uscito nel 14 di giugno dell'anno scorso quindi pochi mesi fa diciamo e
09:03ora lo ripubblichiamo con quando sarai piccola e le altre dieci canzoni, undici canzoni contenute.
09:10Ecco, il prezioso che ho fatto è questo qua. Mi vorrei parlare un attimo perché qui dentro
09:22c'è, ci sono le tue canzoni ma c'è anche il tuo teatro e quindi c'è tanto di te in questi,
09:28hai fatto dieci produzioni teatrali, dodici? Siamo perso il conto, comunque sì. Comincerei
09:38proprio dalla copertina perché questa qui non è una semplice copertina, è una foto,
09:43dodici anni ci vuoi per fare una foto? Undici anni. Allora in copertina vedete questa immagine
09:50che è stata poi leggermente modificata a livello di colore, è una foto reale, vera,
09:57è un, viene chiamato l'occhio di Dio, è una foto astronomica e l'occhio di Dio è il momento in cui
10:08una nebulosa ovvero una stella nella sua esplosione lascia nell'universo nel buio del cosmo questa sua
10:18firma di luce che somiglia proprio a un occhio e infatti gli astronomi l'hanno definita l'occhio
10:26di Dio ed è meraviglioso, è una delle espressioni più poetiche e meravigliose della natura,
10:32dell'universo. Sembra davvero uno sguardo protettivo, un occhio che ti protegga,
10:39che ti osserva e mi piaceva questo fatto, questo discorso, la metafora che anche quando qualcosa
10:47finisce nella nostra vita lascia comunque una testimonianza, lascia un piccolo frammento di
10:55luce. Ora c'è una frase di San Benedetto da Norcia che amo molto e dice in latino
11:01non nisi in oscura sidera nocte micant significa solo nella notte oscura possono brillare le stelle
11:09e allora questa copertina si rifà a questo messaggio bellissimo cioè anche in un momento
11:16drammatico nell'oscurità che noi stiamo vivendo possiamo mantenere accesa dentro di noi quella
11:23piccola particella di luce per riuscire a illuminare poi tutti insieme questo cielo
11:31oscuro che ci sovrasta. In questa particella di luce è rientrato ieri sera anche il duetto con
11:48la tua compagna, voglio dire, la cura. La cura è un pezzo famosissimo di Franco Battiato che
11:59eseguivi da solo nel tuo tour appunto legato alle canzoni mistiche di Battiato. L'idea di
12:10farlo assieme l'avete fatto a vocicoltura quella prima volta, se non sbaglio, però ieri sera c'è
12:15stata tutta una veste molto molto significativa. Ti chiedo come vi siete trovati? Siete riusciti a
12:25dare il massimo di quello che avevate in mente? Guarda non l'abbiamo rivista l'esibizione fino a
12:31stamattina e poi abbiamo messo la clip di Rai Play per rivederci e devo dire che ci siamo commossi
12:41entrambi perché ci ha emozionato molto rivedere l'esibizione perché è priva di sbavature o di
12:51portare la cura al Festival di Sanremo e poterla cantare con l'orchestra, è stato un momento
12:58anche inedito nella storia del Festival. La cura è un brano che Battiato soltanto aveva
13:04eseguito nel lontano 2007. Guarda caso l'atto che hai vinto con il Regale Romano. E' l'anno anche
13:11in cui io e Battiato ci siamo conosciuti di persona, quindi è stato un po' come chiudere
13:17un cerchio ieri sera. Amara oltre ad essere la mia compagna prima di tutto è una cantautrice
13:23straordinaria, ha una sua vita artistica molto viva, molto piena di soddisfazioni se pensate
13:39insomma lei è la autrice posso dire mi permetto di dire di riferimento della grande Fiorella
13:45Mannoia che sia benedetta e tanti altri successi quindi anche nel mio disco ho detto che ma che
13:55scrivi solo per Fiorella, devi scrivere pure per me e quindi anche nel mio album c'è la sua presenza
14:01sia in voce in un featuring, un brano che si chiama le poche cose che contano e sia come
14:07autrice di un brano che si chiama Arcade e non dimentico di dire che ovviamente Amara è la
14:14co-autrice della parte musicale di Quando sarai piccola quindi anche lei è dentro.
14:19Quindi questo disco arriva dopo molto tempo dal predecessore però tu non hai mai smesso
14:32di scrivere canzoni, le canzoni di Simone si sentivano negli spettacoli no? E poi come
14:40ho detto prima alla fine ho deciso di riunirli in un album. Ecco ti chiedo quindi che cosa ci
14:49sono altre canzoni che tu hai lì da parte per spettacoli futuri e praticamente che cosa stai
14:55preparando in questo momento sei impegnato in uno spettacolo su San Francesco ecco poi
15:00che altro c'è? Poi dal 2 di marzo quindi tutto il mese di febbraio dedicato a Franciscus il
15:10folle che parlava agli uccelli che è uno spettacolo che ha debuttato l'anno scorso che ha avuto una
15:15tournée completamente sold out in tutte le date e ora anche queste che vado a fare quindi c'è un
15:21grande ritorno un grande affetto del pubblico che sembra che voglia sentir parlare di temi
15:27spirituali di temi importanti quindi questo mi fa un immenso piacere oltre al fatto che San
15:33Francesco è una figura come potremmo dire universale altissima perché poi è stato il
15:39primo cantautore si può dire perché il cantico delle creature lui la faceva cantare non la
15:47recitava quella bellissima poesia e dal 2 di marzo riprende torneremo ancora quindi concerto
15:54mistico per battiato e faremo diverse date anche di quello ma ti voglio raccontare brevemente perché
16:00ho deciso di pubblicare questo disco ma era pronto già da tempo e però perché ho deciso
16:09ero in campagna io sono quando non sono sul palcoscenico su un mezzo contadino quindi
16:16c'è un potere devo ho tanto da fare guido il trattore spacco la legna e raccolgo le olive
16:23faccio il mio olio tutto questo è meraviglioso questo contatto proprio con le mani sporche di
16:29terra ora mi vedete tutto bellino ripulito ma io sembro veramente un contadino quando sto nella
16:35mia e quindi un giorno stavo tagliando con la motosega che stavo costruendo uno steccato
16:41e a un certo punto questa questa motosega prende fuoco e cominciò a bruciare tutto per fortuna
16:50avevo un indumento che non mi ha ignifugo che non ha permesso al fuoco di espandersi ma io per lo
16:58spavento mi sono alzato ho fatto per togliermi la felpa infuocata e sono scivolato e ho caduto
17:06sono caduto ho sbattuto la testa contro una pietra un muretto a secco qua mi sono provocato una bella
17:14cicatrice devo dire che ho perso tantissimo sangue e se non ci fosse stata erica accanto a me in quel
17:21momento ma non so amara se non so se se le cose sarebbero andate per il verso giusto comunque mi
17:29sono risvegliato poi dopo questo shock in ospedale operazione tutto il resto il primo pensiero che
17:36ho avuto è stato beh sono sopravvissuto pubblico il disco è vero e non so se è stata una ho detto
17:49o sono rinsalito o sono diventato matto del tutto ti ho chiesto appunto se hai altre canzoni da
17:57parte perché speriamo non ci sia bisogno di un altro incidente per convincerti speriamo
18:02quindi ti dico no c'è qualcosa in gestazione lì da parte i nuovi canzoni dice io scrivo
18:13quando ti ripeto anche canzoni che possano servire da perno diciamo per la creazione di
18:21un nuovo progetto ci sono tante canzoni magari cominciate mai finite messe da parte nel cassetto
18:27ma la cosa che voglio dire è che questo saremo mi ha dato talmente tanto e non parlo solo della
18:34visibilità perché quella come sapete va e viene e quindi sono consapevole anche di questo moto
18:41ondulatorio che è nella carriera di un artista in questo momento il mio videoclip per esempio
18:47è su youtube è uno dei più visti se non il primo di tutti gli artisti di sanremo è una cosa
18:54incredibile per me che non ho nemmeno una fan base come si dice io non so nemmeno quasi che
18:59significa fan base e quindi posso dire che questa grande opportunità che ho di aver cantato questa
19:07canzone l'album che è uscito e ora potete ascoltare queste canzoni bellissime che ci sono dentro ho
19:15deciso di fare una tournée poi quest'estate con un'orchestra sinfonica e fare dei grandi concerti
19:22per presentarlo. Senti io ti ringrazio di essere stato qui con noi oggi. Grazie a voi.