ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Dazi, l’Europa nel mirino di Trump
- Intelligenza artificiale, un piano da 200 miliardi
- La Bce ottimista sul futuro dell’Eurozona
sat/abr/gsl
- Dazi, l’Europa nel mirino di Trump
- Intelligenza artificiale, un piano da 200 miliardi
- La Bce ottimista sul futuro dell’Eurozona
sat/abr/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:31Dopo Cina, Messico e Canada, Donald Trump apre un nuovo fronte sui dazi.
00:35Il presidente degli Stati Uniti ha dato mandato ai suoi tecnici di mettere a punto una mappa mondiale di tariffe reciproche.
00:42L'idea è quella di aumentare i dazi sui prodotti importati dagli Stati Uniti, calcolati sulla base di quelli praticati dagli altri paesi,
00:50ma anche tenendo conto delle tasse imposte localmente.
00:53Nel mirino finisce quindi anche l'Unione Europea.
00:56Sono nostri alleati, ma a volte proprio gli alleati ci trattano peggio dei nemici, ha detto Trump.
01:02La risposta di Bruxelles non si è fatta attendere.
01:05Per la Commissione Europea, quello degli Stati Uniti è un passo nella direzione sbagliata.
01:10I dazi aumentano l'incertezza economica e interrompono l'efficienza e l'integrazione dei mercati globali.
01:16Le tariffe sono tasse. Imponendole, gli USA stanno tassando i propri cittadini, aumentando i costi per le imprese,
01:22soffocando la crescita e alimentando l'inflazione, sottolinea ancora Bruxelles, che annuncia fermezza e una reazione immediata.
01:32Un piano da 200 miliardi di euro per competere con Stati Uniti e Cina nel settore dell'intelligenza artificiale.
01:39A lanciarlo la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, alla IAI Summit Action di Parigi.
01:45In Best AI questo nome del piano prevede che una parte della somma verrà utilizzata per la costruzione di quattro IAI Gigafactories.
02:15Possono testare i loro modelli, possono allenare i loro modelli sui nostri supercomputatori.
02:20In pochi mesi abbiamo impostato un record di 12 IAI Gigafactories e stiamo investendo 10 milioni di euro in loro.
02:31E questo non è una promessa, questo sta succedendo ora. E è l'investimento pubblico più grande dell'intelligenza artificiale nel mondo.
02:42Quindi questo sarà un investimento pubblico 10 volte più grande.
02:47E ora stiamo portando le IAI Gigafactories al livello successivo, alle IAI Gigafactories,
02:55una infrastruttura di dati e di computazione molto grande per modelli molto grandi.
03:04Le sfide che l'Europa sta affrontando sono molteplici e complesse, ma le soluzioni per affrontarle non sono irraggiungibili.
03:11Parola di Christine Lagarde, la presidente dell'ABC durante l'audizione annuale alla plenaria del Parlamento Europeo,
03:18non ha nascosto le difficoltà che l'Unione Europea sta vivendo in questo periodo, ma ha anche tracciato una visione di speranza.
03:25Secondo la Lagarde, l'Eurozona si trova in un contesto economico difficile, ma ci sono le condizioni per una ripresa già a partire dal 2024.
03:35La crescita per l'anno in corso, seppur modesta, lascia spazio a ottimismo, a patto che si possa ripristinare la fiducia dei consumatori,
03:43un fattore determinante per evitare che l'area euro perda terreno.
03:47Il contesto globale, sempre più complesso e in continua evoluzione, richiede decisioni tempestive e ponderate.
03:54La presidente della Banca Centrale Europea ha fatto appello alla necessità di rafforzare il mercato interno,
04:00promuovere l'autonomia europea nei pagamenti e incentivare gli investimenti.
04:31Oggi è una necessità per tutti noi. Questo sentimento, e l'ho citato, è più vero oggi di mai.
04:41Per rafforzare le sfide dell'Europa insieme, sto raccontando il compromesso del Parlamento.
04:47Nel suo mandato, l'ECB farà parte.
05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org