• l’altro ieri
La Germania è il Paese dell'Ue che accoglie il maggior numero di cittadini extracomunitari fuggiti dall'Ucraina dopo l'invasione russa. L'Italia è tra quelli che ha registrato un calo di accoglienze

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quanti cittadini extracomunitari sono nell'UE sotto protezione temporanea?
00:12Nel dicembre 2024 quasi 4,3 milioni di cittadini ucraini fuggiti dopo l'invasione da parte della Russia
00:19godevano dello status di protezione temporanea nell'UE.
00:23Questo in base a un accordo speciale per i cittadini extracomunitari sfollati
00:27non possono tornare nel proprio paese d'origine.
00:30La Germania è il paese con il maggiore numero di ucraini con una protezione temporanea
00:34il 27,3% seguita dalla Polonia con il 23,3%.
00:40Tra novembre e dicembre 2024 si è registrato un aumento di oltre 25.000 persone
00:45sotto protezione temporanea nell'UE.
00:47Gli incrementi maggiori sono avvenuti in Germania con quasi 9.000 persone in più,
00:51in Polonia con oltre 3.700 e nella Repubblica Ceca con circa 3.400 richiedenti.
00:58Il numero di persone sotto protezione temporanea è diminuito solo in Danimarca, Francia e Italia.
01:06Rispetto alla popolazione Repubblica Ceca, Polonia ed Estonia
01:09hanno la proporzione più alta per migliaia di abitanti di persone sotto protezione temporanea.
01:16I cittadini ucraini rappresentano oltre il 98,3% dei beneficiari di questo status nell'UE.
01:22Le donne sono quasi la metà del totale e i bambini un terzo.

Consigliato