Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Chiesa di Santa Maria del Carmine Gremita di pubblico per l'esibizione all'organo Meiarini
00:09Antegnati di Tom Koopman, ospite di spicco per il secondo anno consecutivo del festival
00:14internazionale Silvana Tirini Bonometti, manifestazione nata per volontà della famiglia Bonometti
00:20della OMR e che porta grandi eventi musicali tra il santuario di Valverde di Rezzato e
00:25la città. Tom Koopman, che ha compiuto 80 anni lo scorso ottobre, è una celebrità
00:30internazionale per le sue doti di interprete del repertorio antico, in particolare barocco,
00:36come organista, clavice e ballista, ma anche direttore d'orchestra, abituato a esibirsi
00:40nelle capitali mondiali. Il maestro olandese conosce bene anche il territorio bresciano
00:45per l'alto numero di organi di valore che qui sono custoditi.
00:49Questi organi sono le prime volte, ma comunque conosco molti organi a Brescia, perché è
00:55una città degli organi, attegnati ai grandi nomi qui.
01:00Particolarmente ampio il programma del concerto che Koopman ha tenuto alla Chiesa del Carmine,
01:05un viaggio lungo due secoli di musica, da metà 500 a metà 700, partito da William
01:10Byrd e arrivato a Mozart e Bach. Un tipo di musica ed esecuzione che, secondo il maestro
01:16Ton Koopman, ha ancora molto da dire anche ai giovani.
01:19Perché quando si fa buona propaganda per l'organo, i giovani piacciono, perché la
01:25musica barocca è una musica un po' pop anche, c'è ritmo là, e per i giovani questa è
01:34la cosa che gli piace molto.