Roma, 18 feb. - Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE), Marco Di Paola, ha presentato alla stampa la programmazione sportiva e le iniziative sociali per l'anno 2025.La Federazione Italiana Sport Equestri prosegue il suo impegno costante verso la promozione degli sport equestri come strumento di crescita e inclusione, con un'attenzione particolare alla creazione di opportunità per le categorie più fragili e per i giovani a rischio. La missione della FISE è quella di offrire uno "sport per tutti", capace di rispondere alle esigenze di ogni individuo, senza distinzioni, e di contribuire al benessere degli animali.Tutto pronto poi per un 2025 entusiasmante. Sono quattro i pilastri di questo primo anno del quadriennio olimpico 2025/2028: primato agonistico, formazione professionale, inclusione sociale e lo sport al centro delle attività.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00l'Olimpico.
00:11È stata presentata questa
00:13mattina la stagione venti
00:14venticinque della Federazione
00:16Italiana Sport Equestri. Quattro
00:18sono i pilastri di questo primo
00:20anno del quadriennio olimpico
00:22venticinque ventotto. Primato
00:24agonistico, formazione
00:25professionale, inclusione
00:27sociale e lo sport al centro
00:29è fondamentale nella formazione
00:31di atleti e professionisti in
00:33particolare riguarda l'aspetto
00:35sociale al quale la FISE è
00:37particolarmente attenta in
00:39termini di inclusione, opportunità
00:41e sicurezza. La FISE intende
00:43sempre di più proporre lo sport
00:45come strumento di benessere
00:47psicofisico e di educazione
00:49delle nuove generazioni.
00:51L'introduzione dello sport in
00:53costituzione a settembre duemila
00:55e ventitré è stato un passaggio
00:57nella missione delle federazioni. Oggi
00:59oltre al primato agonistico
01:01abbiamo anche una missione
01:03legata all'educazione, alla
01:05formazione, una legata all'inclusione
01:07sociale e una legata al
01:09benessere psicofisico
01:11delle nostre nuove generazioni.
01:13La Federazione Italiana Sport Equestri
01:15sarà sempre più attiva anche
01:17su questi nuovi obiettivi che la
01:19Costituzione Italiana ci ha proposto.
01:21Il nostro centro equestre federale
01:23del Pradrone Vivaro e Comune Rocca di
01:25Roma è un'eccellenza invidiata in
01:27tutto il mondo, è una tenuta di 140
01:29ettari, meravigliosa, dove i nostri
01:31cavalli possono allenarsi per il sport
01:33e dove la Federazione Italiana Sport Equestri
01:35svolge tante attività
01:37formative con la propria accademia
01:39ma anche inclusive
01:41attraverso il coinvolgimento
01:43di tante figure
01:45che hanno anche
01:47delle difficoltà
01:49differenti e possono attraverso
01:51il rapporto con il cavallo
01:53migliorare il loro status.
01:55Per gli sport equestri sarà una
01:57stagione in cui gli azzurri saranno al
01:59centro della scena e a proposito
02:01di Azzurro Italia sarà proprio
02:03questo colore che identifica il nostro paese
02:05al primo sguardo ad accompagnare
02:07nel 2025 i nostri atleti
02:09cavalieri e cavalli
02:11con le nuove divise della
02:13Nazionale Italiana FISE firmate
02:15dal main sponsor equestro.
02:17Per il sociale annunciata
02:19la nascita di FISE Sociale
02:21un nuovo passo e impegno dello sport
02:23verso l'inclusione e la crescita
02:25sana dei giovani. Lo sport equestri
02:27in particolare offre un'opportunità
02:29unica di formazione non solo
02:31fisica ma anche caratteriale
02:33è un percorso che insegna i
02:35valori come il rispetto, la fiducia
02:37la collaborazione, la disciplina
02:39e il lavoro di squadra.
02:41In questo contesto gli istruttori non
02:43solo allenatori ma veri e propri
02:45maestri di vita capaci
02:47di guidare nuove generazioni
02:49in un cammino di crescita e consapevolezza
02:51affidarsi a loro è
02:53un investimento per il futuro
02:55che va ben oltre la semplice tecnica
02:57ma che forma giovani pronti
02:59ad affrontare le sfide della vita
03:01con responsabilità e determinazione.