ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv:
- Dog walker, attività in forte espansione negli Stati Uniti
- Immergersi nella natura con gli amici a 4 zampe
- Le capacità cognitive di cani e gatti
mgg/mrv
- Dog walker, attività in forte espansione negli Stati Uniti
- Immergersi nella natura con gli amici a 4 zampe
- Le capacità cognitive di cani e gatti
mgg/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In questo numero di Pet News Magazine Dog Walker, attività in forte espansione negli
00:18Stati Uniti Immergersi nella natura con gli amici a quattro
00:23zampe Le capacità cognitive di cani e gatti
00:27Sempre più richiesta a New York, l'attività del Dog Walker è in forte espansione, diventata
00:37ormai una vera e propria mania per gli americani che pagano un dog sitter tramite un salario
00:43mensile.
00:44Alcuni dog sitter ottimizzano ulteriormente la loro attività in base alla frequenza delle
00:49uscite e al numero dei clienti.
00:51Per avvalervi dell'aiuto di un Dog Walker è comunque consigliabile informarsi sulle
00:57qualifiche che il candidato dichiara di possedere, affidando il nostro amico a quattro zampe
01:03ad un vero professionista.
01:04Chi vive in città lo sa bene, gli spazi aperti e naturali per passeggiare con il proprio
01:14amico cane sono pressoché inesistenti, se non sono presenti i parchi nelle vicinanze
01:19bisogna accontentarsi di poche aree e cani o di condurre l'animale al guinzaglio, suddistese
01:25di asfalto.
01:26Immergersi nella natura con il proprio cane è un'esperienza di sicuro ricca di soddisfazioni
01:33e che riporta in superficie un rapporto arcaico nato migliaia di anni fa tra uomo e cane,
01:39esseri plasmati vicendevolmente che sono riusciti a ricamarsi un rapporto tanto complesso quanto
01:45ineguagliabile.
01:46Chi non ha osservato il proprio cane o gatto e non ha paragonato la loro intelligenza con
01:55quella dei bambini, il confronto non è così semplice e dipende dal tipo di intelligenza
02:00considerata e dall'animale esaminato.
02:03Studi sulla cognizione canina come quelli condotti da Stanley Coren, psicologo ed autore,
02:09rivelano che i cani hanno capacità cognitive paragonabili a quelle di bambini di due o
02:14tre anni.
02:15Essi sono in grado di comprendere circa 165 parole, i cani mostrano anche una primitiva
02:22capacità di contare, sanno ad esempio distinguere se riceveranno meno biscotti di quelli promessi,
02:28dimostrando di percepire variazioni numeriche.
02:32Anche i gatti possiedono abilità sorprendenti sebbene meno studiate rispetto ai cani, ricerche
02:39mostrano che i felini comprendono il concetto di permanenza degli oggetti, un oggetto esiste
02:45anche se non è visibile, e possono risolvere problemi complessi adattandosi ad ogni situazione.
02:51Tuttavia la loro indipendenza li rende meno motivati a partecipare agli esperimenti, portando
02:57ad una sottostima delle loro capacità.