Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di PetNews Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con Canale Europa Tv:
- I benefici degli animali domestici sulla qualità del sonno
- I denti del coniglio ricrescono
- Gli elefanti pianificano i loro viaggi
mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di Pet News Magazine
00:14I benefici degli animali domestici sulla qualità del sonno
00:19I denti del coniglio ricrescono
00:22Gli elefanti pianificano i loro viaggi
00:25La natura segue leggi rimovibili e fondamentali caratterizzate da una profonda saggezza
00:34ed orientate al benessere di tutti gli esseri viventi
00:37Tra i suoi tanti misteri il sonno rappresenta un fenomeno affascinante
00:42per il quale la comunità scientifica ne esplora da sempre le dinamiche, i meccanismi
00:46e gli effetti sulla salute oltre al significato più profondo
00:50Oggi è chiaro come ciò che accade durante il sonno sia intimamente connesso
00:55all'equilibrio fisico e psicologico degli organismi
00:58I disturbi connessi al riposo sono così comuni che molte università
01:03hanno istituito dipartimenti specializzati per studiare il sonno
01:07e la sua relazione con i ritmi circadiani umani
01:11L'approvazione di questo, l'alterazione del ciclo
01:14veglia-sonno e i disturbi ad essi connessi
01:17rappresentano un autentico attacco biologico alla qualità della vita e al nostro benessere
01:22In questo ambito scienza e medicina si impegnano da tempo per offrire soluzioni e strumenti indispensabili
01:30Proprio l'ambito scientifico ha provato quanto la presenza di un amico pet in casa e di suo accudimento
01:36possa migliorare la qualità del sonno per il rilascio di endorfine e di neurotrasmettitori
01:43I denti dei conigli ricrescono
01:47Lo studio condotto su un gruppo di 8 conigli femmine di 8 mesi
01:51ha rivelato il sorprendente processo di autoalimentazione
01:55in cui i conigli ingeriscono la polvere di calcio rilasciata durante la masticazione
01:59mentre i loro denti si consumano a causa della crescita costante
02:03Tale polvere, composta principalmente da idrossiapatite di calcio
02:08viene riassorbita dall'organismo in modo più efficiente rispetto al calcio ingerito attraverso il cibo
02:14Per testare questa teoria i ricercatori hanno diviso i conigli in due gruppi
02:19Il primo è stato alimentato con una dieta ricca di calcio tramite pallet
02:24contenenti carbonato di calcio e fosfato bicalcico
02:27Il secondo gruppo ha ricevuto invece una dieta simile
02:30ma con l'aggiunta di denti di coniglio macinati come fonte di calcio
02:34I risultati sono stati sorprendenti con i conigli a cui era stata somministrata una polvere estratta dai denti
02:41che hanno mostrato un tasso di assorbimento di calcio del 33%
02:46mentre i conigli a cui erano stati somministrati integratori tradizionali
02:50non superavano il 20% del tasso di assorbimento di calcio
02:54un chiaro segno che il naturale autodeplemento rende i denti più forti ed efficienti nell'assorbimento del minerale
03:01Gli elefanti africani pianificano i loro viaggi
03:07e lo farebbero in base a costi energetici e disponibilità delle risorse
03:11A dimostrarlo è uno studio condotto dall'Università di Lena in Germania
03:16che apre un varco sulla comprensione di questi meravigliosi animali
03:20Imponenti ervivori dal peso di diverse tonnellate
03:24gli elefanti necessitano di ingerire ogni giorno grandi quantità di cibo a basso contenuto calorico
03:30Le loro dimensioni rendono la ricerca di nutrimento
03:34un'attività che richiede un grande dispendio energetico
03:37Capire come questi animali si spostano nel loro habitat diviene cruciale
03:41per sviluppare strategie di conservazione efficienti
03:45considerando il fatto che la frammentazione degli ambienti naturali
03:49e l'impatto dell'attività umane
03:50continuano a rappresentare una seria minaccia per loro
03:53Grazie a tutti
03:58Grazie a tutti
04:03Grazie a tutti
04:06Grazie a tutti

Consigliato