• l’altro ieri
Ospite della puntata Maria Letizia Beneduce, concertino orchestra sinfonica Sanremo.
Conduce Cristina Gazzellini
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Bentrovati, bentrovati a tutti. Con questo nostro nuovo punto ve l'avevo anticipato la
00:45scorsa settimana. Diciamo che è una specie di seconda puntata di quello di cui abbiamo
00:51parlato la scorsa settimana perché l'ospite è sempre lo stesso e la vado a presentare Maria
00:56Letizia Beneduce che, reduce da Sanremo, è venuta subito nei nostri studi. Ciao Maria
01:01Letizia, bentornata. Grazie, grazie dell'invito, saluto tutti quanti. Ve l'avevo promesso. Questa
01:07volta non sto in pigiama, mi sono data una sistemata. Ci siamo date una sistemata. Ma
01:12soprattutto questa è una puntata molto attesa ma non solo da me. Tu sai che c'ho delle persone
01:17che mi hanno detto se fai il seguito con la Beneduce dopo Sanremo chiedi che questo chiedi
01:22perché siamo tutti ovviamente orgogliosi di avere Maria Letizia per il decimo anno
01:28nell'orchestra sinfonica di Sanremo come concertino perché secondo me porti alto il
01:33nome di Civita Vecchia. Ma poi è anche bello dopo sapere un po' i quelli che sono dietro le quinte
01:40di Sanremo. Ci sei? Sei pronta? Prontissima. Allora io ti inizio con la prima domanda poi
01:47parli tu eh. Una classifica di Sanremo che ha visto Giorgia e Achille Lauro fuori dalla top
01:58five. I primi tre sono tre novità, tre rivelazioni. Poi c'è Fedez, c'è Cristicchi con la canzone sulla
02:06mamma malata d'Alzheimer. L'Aristona ha fischiato. Che cosa avete pensato voi? Cioè questa classifica
02:14è giusta così? Allora c'è da dire che tutte le volte il vincitore di Sanremo ha una sorpresa
02:21anche per noi perché il criterio di eh valutazione del brano che poi vince eh diciamo segue delle
02:30linee che ancora devo dobbiamo capire anche noi. Io posso dire che eh noi siamo come tutti gli
02:36anni siamo stati chiamati a votare ehm per la diciamo la il brano che più ci aveva colpito
02:44perciò abbiamo fatto un po' un'analisi del testo poi dopo però invece c'è stato chiarito che
02:49dovevamo più che altro guardare alla musica c'è stata un po' di confusione. L'orchestra ha dato
02:55diciamo la sua preferenza al brano di Cristicchi perché è fuori discussione insieme anche a
03:02Brunori Sass che erano i due brani che a livello testuale avevano un valore non indifferente. Ora
03:10su questa classifica devo dire che anche l'orchestra si gode in diretta quello che
03:16succede perché noi non assolutamente non prevediamo neanche come possano andare le
03:21cose tant'è vero che poi si scommette nel vero senso della parola tanti miei colleghi tutti gli
03:26anni proprio scommettono dei soldi qualcuno quest'anno ha vinto. Cioè chi fa il fanta Sanremo
03:31voi fate il Fantarist. C'è un giro di scommessi e non indifferenti io non ho mai scommesso perché
03:40non ho avuto tempo se non insomma mi sarei divertita anche io però diciamo che è ovvio
03:46che una Giorgia al sesto posto se non sbaglio e un Achille Lauro al settimo posto ha scontentato
03:53anche l'orchestra perché oltre al fatto vabbè Giorgia ha una voce che non è neanche possibile
04:02considerarla in gara è talmente brava e vincente che in quel momento si deve valutare proprio la
04:11canzone il valore della canzone ora lei ha questo modo di cantare perfetto che evidentemente non
04:20ricalca questo è un po' quello che ci siamo detti in orchestra non ricalca più il gusto della
04:27massa soprattutto di una popolazione molto giovane. Leggevo da qualche parte a proposito di quello che
04:34dici che non ha un suo seguito determinato Giorgia cioè ai concerti di Giorgia non ci vanno gli
04:42adolescenti come potrebbero andare da un Olli o da un Achille Lauro ma non ci vanno nemmeno quelli
04:48che vanno a seguire un Venditti o i Pù magari che sono un'altra generazione resta il fatto che però
04:55il brano valeva cioè io che non capisco di musica è un brano orecchiabile lei ha una voce stupenda
05:01forse meritava di più. Assolutamente sì infatti tra i primi cinque noi la davamo per scontata
05:08Giorgia che insomma doveva rientrarci così come con nostra grandissima sorpresa anche Achille
05:16Lauro è rimasto fuori da questa diciamo dai cinque nomi della classifica importantissima e
05:26Achille Lauro nonostante non ha la voce di Giorgia ma è sicuramente un cantante ma ha tantissime
05:34altre doti talmente spiccate che adesso io sono curiosa di sapere quali sono le doti di Achille
05:42Lauro perché a me piace molto credo anche a te da come ne parli. Io mi sono innamorata lo dico
05:47proprio chiaramente ma chi è che non si è innamorata? Dovremmo anche avercela ecco voglio dire nulla da
05:55dire insomma è un bellissimo ragazzo so che c'ha anche un cuore d'oro questo ragazzo ma infatti
06:00sai non è una questione di bellezza solamente estetica allora sicuramente quando si va sul
06:06palco del festival bisogna valutare le canzoni le doti vocali ma bisogna anche valutare io quello
06:14che chiamo il peso specifico che cos'è cioè il peso che un artista ha sul palcoscenico perciò
06:20il personaggio Achille Lauro è un personaggio perciò oltre al fatto di essere un bellissimo
06:28ragazzo lui c'ha proprio un'eleganza innata che ha sfoderato in tutta la sua magnificenza perché
06:35io poi ho saputo che dopo sai nelle varie rubriche che noi non possiamo seguire in
06:41orchestra che si sviluppano durante le serate di diretta io quando anche in prova lui si è
06:49presentato vestito in determinate maniere c'ha una presenza molto importante ho detto vabbè ma
06:54lui è il Rodolfo Valentino moderno poi ho saputo che è stato proprio etichettato così insomma c'ha
07:01un'eleganza incredibile è un autentico nel senso che lui non ha studiato la parte che interpreta
07:09lui è così anche quando scende dal palcoscenico. Perché c'è qualcuno invece tra gli artisti che
07:15si sono esibiti che invece è una parte che poi quando non lo vedi in scena o non la vedi in
07:20scena è tutt'altra cosa? Ma guarda allora sicuramente quello che voi avete visto da
07:28parte di alcuni cantanti anche i più giovani mi viene in mente Gaia mi vengono in mente altri di
07:36queste più giovani e sono molto costruite cioè la canzone anche costruita da un punto di vista
07:42coreografico degli sguardi delle movenze nulla è per caso in quel momento anche perché bisogna
07:48rispettare delle regole ferree di regia che vengono stabilite proprio durante i giorni di
07:55prova e per cui se il cantante scende la scala non è che lo fa di sua iniziativa è perché quello
08:04è stato stabilito perché immaginate il numero di telecamere che ci possono essere all'interno
08:09dell'Ariston i cameraman soprattutto gli steadicam che sono più di uno devono assolutamente non è
08:16che possono correre dietro a dei movimenti niente improvvisato è tutto costruito e ci sono appunto
08:24dei personaggi che ricalcano la parte studiano la parte del personaggio altri che invece sono
08:30assolutamente autentici Giorgia un personaggio autentico nella sua semplicità Achille Lauro
08:37lo è nella sua eleganza allora io tante cose adesso devo mettere un po in ordine è tutto
08:45studiato a Sanremo l'arrivo ovviamente ci sono stati dei big come duran duran venditi che poi
08:52mi dirai anche come sono insomma perché io l'ho visti un po sottotono anche se poi sono
08:56piaciuti tantissimo un grande big è stato giovanotti con con con l'arrivo ma c'è pure
09:03qualcuno che è arrivato e fatto sorpresa non lo sapevate nemmeno voi Roberto Benigni ha fatto
09:09proprio sorpresa noi non sapevamo assolutamente l'opening se non mi sbaglio della quarta serata
09:15dovete perdonarmi se sbaglio però io sto in un giorno gigantesco che in realtà se non ricordo
09:22male Benigni è arrivato con la serata delle cover e sì la quarta serata e noi stranamente
09:28sull'egio non avevamo nulla da suonare in apertura della quarta serata perciò è uscito Benigni e
09:34nessuno sapeva niente Carlo Conti anche in questo è stato bravo e cioè di riservare anche a noi
09:41addetti ai lavori delle sorprese perché giocava molto anche empaticamente sulla reazione di un
09:48personaggio enorme come Roberto Benigni che è stato un grande. Proprio Carlo Conti ha detto
09:55ieri o l'altro ieri adesso non ricordo a proposito dei fischi della classifica dice la classifica la
10:02farà il pubblico nelle prossime settimane perché poi si vedrà il brano che va e quello che non va
10:09secondo te quali saranno i tormentoni dell'estate cioè i brani che poi spopoleranno al di là di
10:15quella che è stata la classifica ufficiale. Cuoricini fuori ogni ombra. La cantano già
10:22i bambini di due anni. Cuoricini è assolutamente un tormentone poi io vi canticchio i motivi
10:30perché avevamo talmente tanta musica poi l'altra che fa chiamo io chiami tu. Mi sembra che sia
10:37Gaia se non sbaglio. Anche quello sarà un tormentone sicuramente però devo dire come
10:44avevo già anticipato quando noi ci sentivamo e qualche mio post su facebook dove io avevo
10:53preannunciato che sarebbe stato un bellissimo festival potevo dire solo quello. Ormai non ti
11:01chiedo durante. Ne parliamo dopo. Però devo dire che quest'anno anche con mia grande sorpresa
11:08perché insomma ormai sono dieci anni che sto al festival di Sanremo e per questo motivo io
11:14ringrazio sempre la Sinfonica di Sanremo mio grandissimo amico primo violino di spalla Franco
11:20Invidia e tutta la Sinfonica che mi conferma tutte le volte in un ruolo molto prestigioso
11:26e di responsabilità però avevo insomma ho notato. Bellissima scusa Letizia l'immagine
11:32di tutta l'orchestra insomma. Si grandissimi. Abiti bellissimi anche quest'anno. L'orchestra è
11:42formata da tutti i professionisti incredibili quest'anno tanti giovani alla loro per molti
11:48alla loro prima esperienza che hanno dato una carica stupenda anche sai la scelta delle
11:55nuove leve è importante ci sono stati dei concorsi anche in Sinfonica per cui dei ragazzi
12:01preparatissimi proprio strumentalmente parlando e anche per bene. Allora io so che proprio durante
12:10il festival di Sanremo poi ti devo fare le ultime domande che il veleno lo lasciamo alla coda è
12:15stato un giorno importante per Letizia Beneduce perché il giorno della finale il 15 febbraio è
12:21stato anche il suo compleanno ha fatto 25 mi sembra anni ma non li diciamo gli anni di Maria
12:27Letizia e anche lì è avuto una bella sorpresa ma ce la dovremmo avere quella sorpresa.
12:51L'orchestra guarda quella signorina lì con il violino qualche istante fa fino alla mezzanotte
13:06era il suo compleanno e ora invece il compleanno dell'altro eccolo la alzatevi un attimo in piedi
13:11auguri auguri auguri e grazie a questa incredibile orchestra che è quella del
13:22festival con la Sinfonica di Sanremo. Ti sei emozionata sì ma anche adesso si è riemozionata
13:38ma sì non me l'aspettavo perché io l'avevo detto un po' a Roma quando ho realizzato che il 15 febbraio
13:43era la finale e devo dire che qui ci ha messo lo zampino Franco Invidia cioè il primo violino la
13:51spalla che siamo molto amici e lui aveva architettato proprio tutto perciò quando poi è
13:56arrivato il giorno durante le prove proprio sabato è partito in sordina infatti se avete visto il
14:03video delle prove il pianista per cui io pensavo che magari stavano così giocando invece poi piano
14:09piano piano piano si è sviluppato questo tanti auguri avevo capito che era per me ma la cosa
14:14che mi ha agghiacciato nel vero senso della parola sono stati gli auguri di Carlo Conti, mia madre
14:22che mi conosce molto bene mi ha detto sei diventata rossa Paonazza. Senti come ti sei
14:29trovata dopo tanti sarremo con Amadeus, con Conti? Benissimo guarda due conduzioni completamente
14:37diverse e Carlo per esempio Amadeus noi lo abbiamo visto molto di più a livello di presenza durante
14:46le prove e Carlo è stato molto presente però ha veramente seguito ogni cosa aveva aveva e ha
14:56ovviamente le idee molto chiare ed è una persona che quello che poi ha detto lo ha mantenuto lui
15:02non voleva fare tardi infatti noi con Amadeus finivamo intorno alle due e mezza di notte le
15:09dirette con Carlo la diretta più lunga che abbiamo avuto è stata verso il l'uno e mezza l'uno e
15:14quaranta ma era inevitabile perché comunque 30 artisti in gara sono tanti e devo dire che Carlo
15:23Conti ha le idee chiarissime e conduce, dirige, era in stretto contatto anche con il regista e i
15:32tempi si sono proprio concretizzati infatti che ci hanno stancato sicuramente ma non ci hanno
15:40proprio sfinito. Parlavamo prima dei grandi ospiti e poi andiamo sul finale perché ci siamo un po'
15:46allungate Durand Durand sempre bravissimi un po' musicalmente parlando insomma lo stesso
15:55anche Vettitti. Guarda io mi aspettavo di più adesso lo posso dire ma mi aspettavo di più perché
16:01stavo proprio lì e ho anche avvertito la risposta del pubblico per cui i Durand Durand che sono
16:11stati anche il mio idolo giovanile Simon Lebon insomma lo posso dire sul diario tutti abbiamo
16:18scritto Simon Lebon. Volevamo sposare Simon Lebon è vero insomma la follessa quando ha fatto quello
16:24sketch l'ho baciata a nome di tutti quelli che 40 anni fa avrebbero voluto io c'ero insomma c'ero
16:29pure io c'eri pure tu. Invece devo dire che poi alla fine mi si è un po' sgretolato il mito nel
16:35senso che mi aspettavo un pochino di più così come anche nonostante la grandezza di un Venditti
16:42che ha fatto la storia però secondo me ad un certo punto bisogna anche in qualche modo saper
16:50scendere dal palco e non posso non rifarmi a una mina che ha creato il mito di sé proprio
16:59nello scendere dal palco in un tempo giusto. Siamo in chiusura io te lo chiedo sempre te
17:08lo chiedo sempre dopo tutto bello le canzoni c'è qualcuno però che non è intonatissimo
17:16soprattutto qualcuno che è molto simpatico o qualcuno che non lo è e questo ce lo lasciamo
17:22per il dopo sarremo. Chi sono nella classifica dei buoni e dei cattivi? Ma guarda i buoni l'abbiamo
17:30visti in diretta si sono tutti buoni adesso non è che voglio fare la diplomatica te l'avevo
17:35promesso che mi sarei sbottonata in questo senso diciamo che probabilmente è legato anche a un
17:42fattore emotivo chi riesce ad essere empaticamente più comunicativo e chi per l'emozione il senso di
17:48responsabilità riesce a risultare un po' antipatico. Allora non si parla di non parlo
17:57di antipatia ma di adrenalina che sicuramente non ha permesso di stabilire un contatto proprio
18:05simpaticissimo insomma empatico con l'orchestra. Elodie poteva essere un pochino poteva ringraziarci
18:13come hanno fatto tanti. Ho visto che tantissimi artisti in effetti l'hanno fatto. Anche sulle
18:17prove sicuramente Elodie che è molto carina però saliva la diva sul palco saliva il divo sul palco
18:27con i rama ok? Mentre una Giorgia che è dea che se lo poteva permettere non l'ha fatto. Si buttava
18:37in mezzo all'orchestra un Olli e questa cosa ci tengo a dirla aveva appena saputo di aver vinto
18:45il festival di Sanremo durante la performance di ricantare il brano non so se si è visto in tv è
18:52venuto verso l'orchestra sia a destra e a sinistra e si è inchinato all'orchestra. Allora queste sono
18:59sensibilità importanti con questo non voglio dire che gli altri sono antipatici però magari
19:03sono stati distratti da altro e un po' noi lo abbiamo notato questo per esempio anche Noemi.
19:09Noemi è un'artista bravissima molto concentrata su sé che però insomma a fatica riesce a creare
19:19un legame con l'orchestra e non solo con l'orchestra anche con i fonici insomma molto
19:26molto esigente anche troppo. E su questo abbiamo capito. Letizia so che c'hai tantissimi altri
19:33impegni non è solo Sanremo non sono solo le capinere con cui ti abbiamo visto ti abbiamo
19:38seguito adesso fai dillo velocemente che poi salutiamo. Io venerdì sabato e domenica mi
19:43devo trasferire a Roma in una full immersion perché siamo ancora portando avanti questo
19:48progetto dell'integrale dei quartetti di Mozart che sono 23 perciò mi vedrò con dei colleghi
19:53e starò dentro la musica classica lascio un attimo la musica pop per ritornare nella
19:59musica classica. E allora noi ti facciamo anche per questo un grosso in bocca al lupo e come
20:03sempre grazie che ci regali queste chicche del dietro le quinte di Sanremo. Fammi dire solo una
20:08cosa grazie a Civita Vecchia non solo a Civita Vecchia ma anche a Monte Romano Caprarola Tortora
20:15in provincia di Cosenza perché anche dove sono state le capinere siamo state raggiunte ma Civita
20:22Vecchia è stata mi ha dato una forza incredibile grazie infinite. E noi ringraziamo Letizia per
20:29portare il nome di Civita Vecchia sempre a Sanremo e come sempre voi che avete la
20:35bontà di seguirci alla prossima settimana.

Consigliato