Che tempo che fa ti aspetta ogni domenica dalle 19.30 sul NOVE! 🐟🐟
Non perderti le interviste di Fabio Fazio.
GUARDA tutti i migliori contenuti di Che tempo che fa qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi0KVYdLECtEI4I3Vrm2AUXp
SCOPRI tutte le interviste di Che tempo che fa qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi0wuTMlOj9LIV2n8_bJoBPY
#ctcf #fabiofazio #luciocrosi #sanremo2025 #interviste
Non perderti le interviste di Fabio Fazio.
GUARDA tutti i migliori contenuti di Che tempo che fa qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi0KVYdLECtEI4I3Vrm2AUXp
SCOPRI tutte le interviste di Che tempo che fa qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi0wuTMlOj9LIV2n8_bJoBPY
#ctcf #fabiofazio #luciocrosi #sanremo2025 #interviste
Categoría
😹
DiversiónTranscripción
00:00Lucio Corsi!
00:02Ciao!
00:04Guarda!
00:06Bellissima!
00:10Non sai che piacere mi fa riceverla questa maglietta!
00:15Guardate qua!
00:19Un'immagine che toglie il senso al titolo!
00:25Io vorrei provare a dire delle cose professionali, ma non so se ci riesco, che mi sa che prevale proprio il fan.
00:32Io sono rimasto stupefatto dalla vostra bravura e dalla tua poesia.
00:40Insomma, erano anni che non si vedeva quello che si chiama veramente artista.
00:48Grazie davvero!
00:50Andate a sentirvi, andate a cercarvi i dischi precedenti, le canzoni precedenti.
00:56Andate a cercare tutto quello che potete.
00:59Grazie mille!
01:01Perché siamo di fronte a qualcosa di veramente fuori dall'ordinario.
01:06Grazie davvero!
01:08Tommaso è un piacere averti conosciuto, grazie!
01:12Tommaso è il regista dei videoclip, compreso di questo meraviglioso videoclip a cui hanno partecipato Ceccherini e Pieraccioni.
01:20Gatto e la Volpe!
01:22Gatto e la Volpe è bellissimo, perché la favola è sempre presente.
01:26Perché spesso mi sento Lucignolo, lui Pinocchio e viceversa, perciò ci piaceva avere un Gatto e la Volpe accanto a noi.
01:33Sono stati generosi, si sono prestati a questo video.
01:37Complimenti davvero!
01:39Ti va di stare 10 minuti con me?
01:41Volentieri!
01:42Grazie, grazie!
01:43Vieni a sederti Lucio, vieni qua!
01:48Intanto sei stanco?
01:50Sì!
01:51Stanco ma contento?
01:52Molto felice, molto felice!
01:54Tommaso è bravissimo, cura i tuoi videoclip, scrive con te i pezzi.
01:58Sì, sì, è un mio fratello proprio!
02:01Devo dirti che è davvero rarissimo trovare un artista, ma dico artista nel vero senso della parola,
02:08cioè qualcuno come Lucio che riesce a trasformare la realtà in poesia.
02:14Io non so da dove tu traga l'ispirazione, ma sono andato a sentirmi le tue canzoni e altri tuoi pezzi.
02:20Ti ringrazio!
02:21È una cosa veramente sorprendente, andate a vederlo!
02:25Dico anche a vederlo perché in realtà ci sono delle canzoni che sembrano descrizioni di quadri del realismo magico,
02:34cioè ci sono delle cose mai ascoltate.
02:38Ti ringrazio davvero!
02:39Come scrivi per esempio tu?
02:41Allora...
02:42Da dove cominci?
02:43Scrivo innanzitutto stando più tempo possibile al pianoforte, alla chitarra e agli strumenti.
02:50Questa storia dell'ispirazione, dell'attesa dell'ispirazione è vera fino a un certo punto,
02:56perché se ti prende l'ispirazione che sei da una parte e non hai gli strumenti sotto mano, ci fai poco con quell'ispirazione.
03:05Perciò devi farti trovare nel posto giusto sugli strumenti.
03:11E poi sì, è una questione di abitudine, perché anche scrivendo quotidianamente, cioè provando a buttare giù cose,
03:17comunque dedicandoci del tempo, come qualsiasi altro lavoro.
03:20Se non ti metti al banco e devi costruire una borsa, non ti metti lì e non la puoi fare.
03:25La canzone è uguale, ci devi stare.
03:27Come i tortelli di tua nonna al ristorante?
03:29Esatto, ma quello è un insegnamento che arriva da lì, perché è una vita dedicata a quello, perché era la sua passione, la sua vita.
03:37E lo è ancora?
03:38Sì, lo è ancora.
03:39Sta sempre lì, da 1959 al ristorante?
03:42Sì, esatto.
03:43Dov'è il ristorante esattamente?
03:44A Castiglione e Grosseto, in Maremma, nel Far West.
03:47Nel Far West?
03:48Sì, perché non è la Toscana classica, con le colline verdi.
03:52È una Toscana molto brulla, secca, con i mulinelli di polvere in mezzo ai campi, ci giravano i film western.
04:00Poi c'hanno i trattori, secondo me, c'hanno gli angeli custodi trattori.
04:06Quando arano il campo, c'hanno 20-25 angeli custodi a trattori, che sono gli aironi bianchi che li seguono.
04:13Perché no, smuovono la terra e i trattori trovano i vermi.
04:19Ecco, quando dico poesia volevo dire questo.
04:22Mi immagino proprio che li vendano.
04:24Uno vede gli angeli sui trattori, capito?
04:28Mi immagino che vengono venduti proprio con...
04:30Ah sì, prende questo trattore e gli diamo, ovviamente, quante ne vuole?
04:3420 angeli custodi aironi, gabbiani.
04:37Con la terra hai un rapporto strettissimo, perché da ragazzino cercavi i vermi proprio sotto le assi di lì.
04:42Anche gli insetti, coleotteri.
04:45L'insetto preferito è la cerambice delle querce.
04:49Che cos'è?
04:50È un coleottero con le antenne che possono arrivare anche a 30 cm di lunghezza.
04:54Vivono anche in Italia?
04:56Sì, sì, sì.
04:57Sono coleotteri bellissimi. Volano, però non fanno niente.
05:02Io ho mio figlio che è appassionato di entomologia, quindi sono discorsi quotidiani a casa.
05:06Sembro matto, ma in realtà conosco benissimo l'argomento.
05:09Sono bellissimi.
05:11Sono sorprendenti.
05:13Se vi capita, andate ad ascoltare Cosa faremo da grandi.
05:17Tu sei il mattino, l'ape, tantissimi altri brani suoi.
05:21Tra l'altro, da ieri a oggi, tutti i suoi concerti sono sold out.
05:27Finiti. Tutti.
05:30Qui devi farne tanti altri.
05:32Il 13 aprile a Bologna, il 15 aprile a Veneria Reale, il 16 aprile a Firenze, il 18 aprile a Roma, il 23 aprile a Napoli,
05:40poi il 28 a Padova, il 29 a Milano, il 4 maggio ancora a Milano.
05:45Nuova data, è meno dispero di riuscire ad arrivare.
05:48Sono felice di ascoltarti assolutamente.
05:51Sono felice perché stare in giro a suonare è il mio sogno.
05:54Mi piacerebbe farlo per più tempo possibile.
05:57Tu hai riscoperto il cantautorato in qualche modo.
06:00Amo un amante del cantautorato.
06:04Questo arriva da Antonello.
06:06Quello di Antonello.
06:08Ce l'ha regalato a me e a Tommaso ieri.
06:10Infatti dobbiamo dividerlo.
06:12Tenercene una parte a testa.
06:15Amo il cantautorato da Ivan Graziani a Lucio Dalla.
06:19Ivan me lo faceva sentire mio padre in macchina da piccolo.
06:22Mi faceva paura.
06:24Ha quella voce particolare.
06:26Mi ricordo i Lupi.
06:30Mi terrorizzava.
06:31Non volevo che mettesse quel cd.
06:33Però quella sensazione di paura mi ha fatto entrare nel cuore e non mi abbandonasse più.
06:40Pensa che bello il fatto che la musica può incutere anche paura.
06:45È una cosa fortissima.
06:47Hai una sensibilità davvero straordinaria.
06:50Si sente in ogni nota, in ogni tuo respiro.
06:53Si è capito immediatamente.
06:55E questo testo è un testo importantissimo.
06:59Perché la fragilità oggi è uno degli aspetti più critici.
07:05Soprattutto dei giovani, dei ragazzi.
07:07L'idea di voler essere un duro senza riuscirci, di riuscire ad accettare se stessi per quello che siamo, per quello che ciascuno è, è un regalo vero.
07:17Una consolazione è un regalo che si trova nella tua canzone.
07:22Non so quanto sia autobiografico quel sentimento.
07:25C'è una parte di storia del mio passato e una parte dell'infanzia del passato di altre persone.
07:33Per me è bello rimescolare le carte anche indietro, rinventarsi il passato in musica divertente.
07:39Ma tu fai questo in realtà, ho capito.
07:41Tu rinventi il passato per trasformarlo in presente, rinventi la realtà.
07:45Per distribuirmi, perché poi mi immagino ricordi e mi sorprendo perché me le sono reinventati.
07:50Madonna, che bel ricordo mi sono ricordato anche se me lo sono inventato lì per lì.
07:55E reinventi la realtà per farla diventare poesia.
07:59Un po' come il cinema.
08:02Un po' come il cinema.
08:03E infatti con Tommaso che è bravissimo.
08:06Senti, le copertine dei tuoi dischi le fa tua mamma?
08:09Sì esatto, sono quadri suoi.
08:11Sono quadri suoi che prima parlavo di questa corrente pittorica del realismo magico
08:15perché sono delle cose che sembrano uscite un po' da lì.
08:18C'è questo aspetto un po' favolistico così come nelle tue canzoni.
08:22Hai tantissimi ammiratori, i tuoi colleghi a Sanremo erano tutti pazzi di te.
08:28Giovanotti è uno che ti parla Lorenzo da sempre, da tanti anni.
08:33Daria Bignardi proprio su questa rete all'assedio, eri spesso ospite suo.
08:38Io devo dire che colpevolmente ti ho scoperto con Vita da Carlo 3.
08:42Grande Carlo.
08:43E Carlo Verdone di Vita da Carlo, questo terzo frammento della storia.
08:50Come sapete immagina di essere il presentatore e direttore del Festival di Sanremo
08:55e cerca di comporre questo cast.
08:57E in questo cast vuole a tutti i costi Lucio Colpi.
09:02Il mio primo festival.
09:03Il tuo primo festival, quello virtuale.
09:05Era il mio primo festival di qualche mese fa e nell'arco di poco poi è arrivato uno vero
09:11e allora quella serie è diventata ancora più una storia vera sotto forma di bugia.
09:16A me piacciono le storie vere inventate.
09:18Inventate, certo.
09:19E un po' deriva dalla provincia.
09:21Sei arrivato secondo.
09:22Sì.
09:23Secondo me, te l'ho detto oggi con un po' di spudoratezza quando ci siamo visti,
09:28tu hai detto ma meglio.
09:29Ma io sono felice.
09:30Io potevo fermare, cioè poteva anche due giorni fa.
09:34Cioè tre giorni fa ero già a posto.
09:36Cioè la canzone, cioè la prima sera era un salto nel vuoto.
09:39Non sapevo come sarebbe stata presa, come...
09:42Boh, ero...
09:43Boh, solo così.
09:44Sì.
09:45Disposto a stupire.
09:46Vediamo.
09:47Era disponibile a stupire.
09:48Ora faccio un tuffo e vediamo cosa succede.
09:49Certo.
09:50Però dopo già le prime due divizioni ero già al settimo cielo.
09:53Cioè la classifica non mi interessa.
09:55La musica non è...
09:56Però sai che noi che facciamo questo mestiere diamo sempre le dita a scalie, no?
09:59Vincitore del Festival di Sanremo.
10:00Invece in questo modo si dice Lucio Corsi.
10:02Quindi per certi versi secondo me è meglio.
10:05I costumi te li fai tu?
10:08Allora, no.
10:09C'è circolata questa cosa che li faccio, io li cusco.
10:11No, perché avevi le patatine sotto le spalle.
10:13Sì, però non è che è una questione di cuscito.
10:15Cioè quelli li ho inserite e non mi sento...
10:19Un pacchetto di...
10:20Un costruttore di vestiti.
10:21Inserendo un pacchetto.
10:22Adesso non hai i pacchetti e ti dico no.
10:24No, no, oggi no.
10:25Però sì, sono vestiti che ho rimediato qua e là.
10:28E che sono i vestiti che porto in tour da anni.
10:32E mi piace quella cosa lì.
10:35Perché a parte sul palco si incontra la musica.
10:37Prima...
10:38Certo.
10:39Ancora prima che il pubblico, che è fondamentale, che io...
10:41Insomma, c'è un incontro con la canzone.
10:44Lo diceva Paolo Conte alle prese con una verde milonga, no?
10:47Che ti prepari più che puoi al meglio perché c'è un appuntamento con la musica sul palco.
10:52E questa cosa mi ha sempre affascinato.
10:54E è un modo anche per raccontare ancora meglio una storia che si ha in mente.
10:58Oltre alla musica c'è, insomma, l'estetica sul palcoscenico.
11:03Le copertine dei dischi, i video.
11:05Sono tutti strumenti.
11:07Mi danno energia, no?
11:10Il fatto di pensare.
11:12Pensare come sfruttarli al meglio per raccontare qualcosa.
11:15Comunque, sono arrivato secondo, sono felicissimo.
11:17Volevo fare i complimenti comunque a Olli.
11:19Eh beh, certo.
11:20Perché, cioè...
11:21E anche a Sandoriano.
11:22È un bravo ragazzo, è un grande cantatore, un grande ragazzo.
11:27L'ho conosciuto meglio a Sanremo.
11:29Gli voglio bene, mi è piaciuto.
11:32Sono proprio contento che ha vinto.
11:34Aveva anche dieci anni meno di me.
11:36E anche a Sandoriano, pensa.
11:37Quindi per me è un valore fondamentale.
11:39Questa maglietta, volevo mostrarla ancora una volta.
11:42Tu hai parlato di Paolo Conte.
11:43Ho letto da qualche parte che avresti voluto fare un duetto con lui.
11:46Poi hai scelto Topo Gigio.
11:48Che al di là del fatto che è una scelta evidentemente poetica.
11:51Ma Topo Gigio c'è una ragione che è raccontato.
11:55Ma se ti va a dirla anche qui.
11:56Certo, certo.
11:57Allora, io sono molto fiero di quel duetto.
11:59Perché volevo ribadire, quando posso lo ribadisco sempre.
12:04Perché per me non era affatto una gag.
12:06Era una cosa che si fondava su un ragionamento inerente alla musica.
12:09Quello che mi interessa.
12:12Topo Gigio esordina il 1958 con la voce di Modugno.
12:15Perciò è come se anni dopo rincontrasse.
12:18Si, il primo che ha dato la voce a Topo Gigio è stato Domenico Modugno.
12:21Con La Sveglietta.
12:22Eh, si.
12:23Anni dopo, così, in qualche modo, è come se avessero incontrato.
12:27Chiuso il cerchio.
12:28Quella canzone su quel palco lì.
12:30Topo Gigio non era mai salito sul palco dell'Ariston.
12:33Nessun pupazzo.
12:34Anche se pupazzo mi sembra un termine riduttivo.
12:37Specie di Mapples.
12:40Un'altra cosa che mi ha ispirato è Elton John.
12:44E poi per il fatto che quella canzone parla di un sogno.
12:47Penso che un sogno così non ritorni mai più.
12:49Di cose oniriche.
12:51Io credo che la musica, anzi, so che la musica che mi piace
12:55è quella che mi porta da qualche altra parte rispetto alla realtà.
12:58Perciò un personaggio di fantasia, ma così concreto come Topo Gigio
13:02era perfetto per quell'occasione.
13:04E aggiungo un'ultima cosa.
13:06Che è una cosa anche legata a un tipo di televisione
13:09che io non ho vissuto perché non ero nato.
13:11Ma ho recuperato guardando i filmati.
13:13La televisione degli anni 70, dalla Carrama.
13:16Penso anche ai monologhi di Benigni, come quando la faceva Mario Cioni.
13:20Oppure Ciampi che faceva No!
13:23Un programma che si chiamava No! Punto Esclamativo.
13:25Cioè pensa che programma punk che era.
13:28Quella televisione lì mi affascina perché non la rivedo oggi.
13:34Le facevano spesso le televisioni prima.
13:36Larghe, erano pesanti e grandi dietro.
13:38Perché c'era più spazio forse per la fantasia.
13:40Oggi sempre più piatte.
13:42Però probabilmente dentro ci sono dei posti dove si può inventare qualcosa ancora oggi.
13:48Sei proprio bravo.
13:52Devo dirti che sono veramente curioso di sapere, di vedere, anzi di vedere
13:59e di ascoltare dove ci porti, dove ci porterai.
14:03Grazie davvero.
14:05Mi aggiungo al coro sincero.
14:07Grazie davvero.
14:09Mi sento imbarazzato.
14:11Grazie Lucio.
14:12Troppi complimenti.
14:13Un bocca al lupo ogni bene.
14:15Grazie mille.
14:16Grazie.
14:24Ciao, grazie.
14:25Ah l'album mi dicono.
14:27Uscirà un album?
14:28Quando esce? A marzo?
14:29Esce il 21 marzo, a primavera.
14:32Ok.
14:33Ti aspetto allora con l'album.
14:35Volentieri, molto volentieri.
14:36Ci vediamo a marzo.
14:38Ciao.
14:39Grazie Lucio.