ROMA (ITALPRESS) - I 100 anni dell’Istituto dell’Enciclopedia “sono più che importanti, si eredita per poter reinvestire nel futuro della società che vuol dire consapevolezza, educazione e speranza. I libri sono fatti per questo: dare uno sguardo largo e un orizzonte ancora più largo”. Così il presidente dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Carlo Ossola, in occasione della celebrazione dei 100 anni dalla fondazione.
xb1/sat/gsl
xb1/sat/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Più che importante, è fondamentale e fondante, cioè una eredita per poter reinvestire nel
00:14futuro della società, che vuol dire consapevolezza, educazione e speranza.
00:24I libri sono fatti per questo, per dare uno sguardo largo e un orizzonte ancora più largo.
00:32Noi siamo in una situazione di grande caos per la sovrapposizione continua di dati che si annullano
00:42l'uno con l'altro, quindi il finale della somma è zero. Allora l'enciclopedia serve a ordinare,
00:50a dare una sintassi, a fare in modo che il sapere diventi carneviva di ogni singolo soggetto e
00:57cittadino. Se un tempo l'enciclopedia serviva a informare, oggi serve a formare, a dare consistenza
01:05a questa fisicità dell'uomo che, ringraziando il cielo, non può essere soppressa. Il virtuale è una
01:13bellissima cosa, ma la fisicità di persone che esistono è ancora più importante.