• 5 ore fa
Trascrizione
00:00Intanto ci siamo dati 12 sindaci europei, un piano per l'abitare, non chiediamo risorsi fra 7 anni, non li chiediamo adesso,
00:08sono importanti per i prossimi 3 anni perché possiamo ancora con i residui del PNR,
00:13perché ci sono molti soldi non spesi del PNR in vari paesi, possiamo utilizzare i fondi del PNR per realizzare case, alloggi,
00:21per recuperare gli alloggi iscritti, quindi presenteremo entro maggio un piano per l'emergenza, casa,
00:27dove indicheremo città per città, dove questi soldi potranno essere spesi e per quante persone,
00:32lo faremo a Bologna, a Roma, ad Atene, ce lo faremo nelle grandi città di Italia come Parigi, come Barcellona,
00:40che è la città che si è messa a capo di questi movimenti di città e ci aspettiamo dalla Commissione europea a maggio
00:45che si impegni anche verso gli stati nazionali perché queste risorse possono essere messe di nuovo in circolo
00:50su cose che sono prioritarie per chi vive nella nostra città.
00:54Sindaco, scusi, a proposito di abitare, la proposta Ascom di garantire una quota di alloggi ACER alle forze dell'ordine,
01:02sembra che la sua vice-sindaca abbia bocciato la proposta, volevo capire come è.
01:07Emily non ha bocciato la proposta, ha solo detto che non si può fare con le caserpe ma con le caserse,
01:13cosa che ha già detto anche il Presidente di ACER.
01:17Noi avremo un incontro con il prefetto in quest'ora, noi ogni anno incontriamo i sindacati,
01:23la polizia, i carabinieri, le forze dell'ordine, siamo impegnati con loro da tempo sull'edilizia per le forze dell'ordine,
01:32quindi non appena avremo parlato con il prefetto che abbiamo capito i suoi bisogni,
01:35sarà mia cura scrivere al Ministro Piantedosi perché siamo a disposizione di quello che il Ministero vorrà fare.
01:41Chiaramente è importante che il Ministero occuparsi dei finanziamenti che riguardano il personale di Polizia,
01:53è un suo compito, sono i suoi dipendenti.
01:55Posso chiederle anche una cosa sulla Garisenda, l'ingegnere Bruni ha detto che ci sarà breve un sopralluogo a Cesena
02:02per verificare lo stato dei tralicci, teme dei ritardi nel cronoprogramma o le cose stanno procedendo?
02:10No, stanno procedendo bene, il 2025 è l'anno nel quale noi andremo a mettere in sicurezza la Garisenda
02:17e sarà un momento decisivo perché sarà la fase nella quale grazie a questa messa in sicurezza
02:23si potrà intervenire con le iniezioni e le altre opere di restauro,
02:27quindi sarà quello il momento nel quale si capirà come reagirà la Torre alle cure che abbiamo presentato insieme agli esperti.
02:38Per il cantiere, per la chiusura di San Vitale avete già qualche previsione rispetto all'apertura?
02:47Noi siamo fiduciosi che il progetto che gli esperti hanno messo in campo funzioni,
02:52quindi adesso, più che fare previsioni, vorrei che riuscissimo a mettere in sicurezza la Torre.
02:58Di per sé, se funziona il progetto, non ci vorrà molto per mettere a posto la Torre,
03:04però è molto delicata perché sappiamo che reagisce a tanti fattori
03:09e quindi io guarderei com'è la reazione della Torre, fiducioso che stiamo facendo il meglio,
03:15poi sulla base di quello decideremo i passi successivi.

Consigliato