• 3 ore fa
Trascrizione
00:00La Palma, di Lars Gutmanstad e Harold Rosenlewek, quattro episodi su Netflix.
00:28Una giovane scienziata norvegese individua segnali di grave minaccia in un'isola delle
00:42Canarie. Un vulcano che si trova in questa location, paradiso delle vacanze, sta per
00:47esplodere provocando il precipizio in mare di una massa grande quanto metà gran sasso e di
00:52conseguenza uno tsunami di potenza biblica. Ma i colleghi e soprattutto le istituzioni fanno
00:58orecchie da mercanti. La serie segue il destino della studiosa insieme a quello di una famiglia
01:02di connazionali scandinavi in vacanza, nebbie tossiche, palesie che scivolano nell'oceano,
01:07onde alte come palazzi. La Norvegia, nelle ultime stagioni, si è specializzata in uno dei generi
01:12più antichi del cinema, il disaster movie, il cui schema è composto da una coralità di estranei
01:18che un cataclisma porterà a condividere istanti di estremo pericolo, profonda angoscia e ineluttabile
01:24empatia reciproca. La formula è eseguita con tale competenza che La Palma è stata per molte settimane
01:29tra le più viste su Netflix, grazie soprattutto agli effetti visivi che tra nube tossica, lava
01:36incandescente, cenere, tsunami di proporzioni abnormi e caos incontrollato, mostrano i muscoli
01:41della potenza produttiva oramai raggiunta dalla serialità nordica anche nel cinema di genere,
01:46come ha scritto Federico Vascotto sul movie player. In realtà il plot si ispira ad un fatto
01:52realmente accaduto, il 19 settembre 2021 è iniziata l'eruzione del vulcano Cumbre Vecchia, la prima
01:58grande eruzione degli ultimi 50 anni sull'isola, è durata 85 giorni e 8 ore ed è stata l'eruzione
02:06più lunga mai registrata sull'isola. Lockerbie, attentato sul volo Panam 103 di David Harrower, 5 episodi su Sky.
02:15Il 21 dicembre 1988 l'aereo del volo Panam 103 tra Londra e New York fu distrutto da una bomba,
02:2638 minuti dopo il decollo, uccidendo tutti i 243 passeggeri e 16 membri dell'equipaggio. Parti
02:33dell'aereo si schiantarono sulla cittadina di Lockerbie in Scozia, uccidendo altre 11 persone.
02:39La serie tratta dal libro scritto da James Wire, il padre della giovane Flora, una delle vittime
02:45dell'attentato, che racconta la sua verità sull'incidente. Lo fa cercando di far luce su una
02:50vicenda che ancora oggi avvolta nelle tenebre. Tanti gli attori in gioco, quasi tutti nascosti
02:55dietro la cortina della ragione di Stato e della sicurezza nazionale. Come ben rappresentato nella
03:00serie, già subito dopo la caduta dell'aereo sulla scena del disastro, gravitano persone
03:05apparentemente estranee alla vicenda. Fu solo il primo segnale di un costante e assiduo lavoro
03:10di insabbiamento e depistaggio che condusse la condanna, qualche anno dopo, di un cittadino
03:14libico che, secondo la tesi di Swire, finì per diventare un capo espiatorio per distogliere
03:20l'attenzione dai reali mandanti della strage. La serie, dotata della giusta misura di tensione,
03:26nonostante le complesse e intrigate indagini di cui si narra, rallenti in un po' il ritmo,
03:31ha il pregio di aver ben chiaro il proprio obiettivo, che è quello, con un intento
03:35giornalistico, di cercare una verità incontestabile, che è poi lo spirito che anima Swire quando,
03:41inimicandosi gran parte dell'opinione pubblica ed anche creando malumori in famiglia, lottò per il
03:46cittadino libico, convinto della sua innocenza, perché come recitava quella spilletta che si
03:51appuntava in ogni occasione pubblica, la verità deve emergere. Colin Firth, che con l'età ha
03:56anche imparato a recitare, sostiene nell'interpretare il protagonista questo spasmo di lutto, angoscia,
04:01rettitudine, sconforto e tenacia, dalla prima all'ultima scena, facendoci conoscere un personaggio
04:07vero e davvero unico. Il conte di Montecristo di Billy August, otto episodi, su RaiPlay.
04:13Per quanto le molte versioni cinematografiche e televisive del romanzo di Alexander Dumas,
04:23pubblicato a puntate a partire dal 1844, non siano state tutte ugualmente convincenti e
04:31nessuna abbia minimamente superato il modello letterario, il pubblico non manca mai di
04:36appassionarsi a questa storia che molti italiani conobbero dallo sceneggiato trasmesso dalla Rai
04:41nel 1966. Ambientata nella Francia all'inizio ottocento, ci mette infatti di fronte all'archetipo
04:47di molte successive narrazioni di vendette private, moralmente discutibili ma drammaturgicamente
04:53efficaci. Edmond Nantes ha dovuto subire una sorte ingiusta e orribile per il tradimento di alcuni
04:59nemici e per il tornaconto di Uggiuni Cenico, nella sua nuova identità di conte di Montecristo
05:04non solo pareggia i conti con i suoi nemici ma non manca di beneficiare altri che, come lui,
05:09sono in credito con la sorte. Questa nuova rilettura, dal finale lievemente più aperto,
05:14porta la firma del regista premio Oscar Billy August che riesce ad armonizzare un cast molto
05:20europeo dove Lino Guanciale e Michele Riondino trasmettono una connotazione più mediterranea ai
05:26loro personaggi dalle attività non specchiate ma coraggiosamente solidali. Va a segno la presenza
05:32di Jeremy Irons nel ruolo della batefaria, marginale nello spazio del romanzo ma essenziale
05:38nel suo svolgimento per la sua funzione salvifica e per l'insegnamento che ci trasmette. L'educazione
05:44e la cultura salvano la vita, la ricchezza viene dopo.

Consigliato