«Un terrorista tiene New York in preda al timore. Soltanto Stallone può catturarlo»
(Frase promozionale del film)
I falchi della notte (Nighthawks) è un film del 1981 diretto da Bruce Malmuth e interpretato da Sylvester Stallone, Rutger Hauer e Billy Dee Williams.
Trama
La funivia per Roosevelt Island, dove Wulfgar prende in ostaggio i membri delle Nazioni Unite
In una cupa New York, completamente invasa dal crimine, i poliziotti Deke DaSilva e Matthew Fox passano gran parte dei loro turni, specialmente quelli notturni, facendo la guerra contro spacciatori e scippatori di strada nei quartieri malfamati. La strategia più comune prevede che DaSilva si travesta da donna e si apposti in modo da attirare le attenzioni dei bersagli, per poi arrestarli assieme al suo compagno. DaSilva, un duro anni '70 con uno stile di vita un po' kitsch e un forte senso della giustizia, si ritrova spesso per via del suo carattere impulsivo in divergenze d'opinione con i suoi superiori, fra cui il tenente del suo distretto, ma nonostante tutto ha anche una grande dote investigativa che lo rende uno dei migliori nel suo campo. In mezzo ai suoi impegni, riesce anche a trovare un po' di tempo per andare a trovare al lavoro la sua ex moglie Irene, con la quale sta cercando di ripristinare un rapporto che da tempo si è pentito di aver rovinato.
Intanto l'ufficiale della polizia britannica Peter Hartman, esperto di terrorismo internazionale, si trasferisce negli Stati Uniti per collaborare con la polizia della Grande Mela e l'F.B.I. in un caso particolarmente delicato: il terrorista mercenario di fama mondiale Reinhardt Wulfgar ha compiuto un sanguinoso attentato a Londra, facendo esplodere una bomba-zaino in una profumeria e provocando la morte di centinaia di persone, per poi chiamare da una cabina telefonica rivendicando la potenza del suo operato...
(Frase promozionale del film)
I falchi della notte (Nighthawks) è un film del 1981 diretto da Bruce Malmuth e interpretato da Sylvester Stallone, Rutger Hauer e Billy Dee Williams.
Trama
La funivia per Roosevelt Island, dove Wulfgar prende in ostaggio i membri delle Nazioni Unite
In una cupa New York, completamente invasa dal crimine, i poliziotti Deke DaSilva e Matthew Fox passano gran parte dei loro turni, specialmente quelli notturni, facendo la guerra contro spacciatori e scippatori di strada nei quartieri malfamati. La strategia più comune prevede che DaSilva si travesta da donna e si apposti in modo da attirare le attenzioni dei bersagli, per poi arrestarli assieme al suo compagno. DaSilva, un duro anni '70 con uno stile di vita un po' kitsch e un forte senso della giustizia, si ritrova spesso per via del suo carattere impulsivo in divergenze d'opinione con i suoi superiori, fra cui il tenente del suo distretto, ma nonostante tutto ha anche una grande dote investigativa che lo rende uno dei migliori nel suo campo. In mezzo ai suoi impegni, riesce anche a trovare un po' di tempo per andare a trovare al lavoro la sua ex moglie Irene, con la quale sta cercando di ripristinare un rapporto che da tempo si è pentito di aver rovinato.
Intanto l'ufficiale della polizia britannica Peter Hartman, esperto di terrorismo internazionale, si trasferisce negli Stati Uniti per collaborare con la polizia della Grande Mela e l'F.B.I. in un caso particolarmente delicato: il terrorista mercenario di fama mondiale Reinhardt Wulfgar ha compiuto un sanguinoso attentato a Londra, facendo esplodere una bomba-zaino in una profumeria e provocando la morte di centinaia di persone, per poi chiamare da una cabina telefonica rivendicando la potenza del suo operato...
Categoria
📺
TV