Un’opera incompiuta destinata a trasformarsi in un polo innovativo per sport, ricerca e benessere. Roma chiama a raccolta investitori privati per dare nuova vita alle Vele di Calatrava, il progetto mai completato nei pressi dell’Università di Tor Vergata. L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Roberto Gualtieri al Mipim di Cannes, davanti a una platea di imprenditori internazionali.
Già investiti 8 milioni di euro per il recupero della struttura, che ospiterà il Giubileo dei Giovani nel 2025. Ora si punta su fondi privati per completare l’opera con servizi e infrastrutture adeguate. L’obiettivo? Evitare nuovi quartieri fantasma e garantire una riqualificazione urbana sostenibile. Le regole urbanistiche semplificate e le opportunità offerte dal PNRR rendono il momento propizio per investire nella Capitale.
Già investiti 8 milioni di euro per il recupero della struttura, che ospiterà il Giubileo dei Giovani nel 2025. Ora si punta su fondi privati per completare l’opera con servizi e infrastrutture adeguate. L’obiettivo? Evitare nuovi quartieri fantasma e garantire una riqualificazione urbana sostenibile. Le regole urbanistiche semplificate e le opportunità offerte dal PNRR rendono il momento propizio per investire nella Capitale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un'opera in compiuta destinata a trasformarsi in un polo innovativo per sport, ricerca e benessere.
00:05Roma chiama raccolte investitori privati per dare nuova vita alle vele di Calatrava,
00:11al progetto mai completato nei pressi dell'Università di Tor Vergata. L'annuncio
00:16arriva direttamente dal sindaco Roberto Gualtieri al MIPIM di Cannes, davanti a
00:20una platea di imprenditori internazionali, già investiti 8 milioni di euro per il recupero
00:25della struttura, che ospiterà il Giubileo dei Giovani nel 2025. Ora si punta su fondi
00:31privati per completare l'opera con servizi e infrastrutture adeguate. L'obiettivo? Evitare
00:37nuovi quartieri fantasma e garantire una riqualificazione urbana sostenibile. Le regole
00:42urbanistiche semplificate e le opportunità offerte dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa
00:47e Resilienza, rendono il momento propizio per investire nella capitale.