In vista del Giubileo, Roma si prepara a inaugurare 21 nuovi bagni pubblici moderni, di cui alcuni dotati di sistemi autopulenti e accessibili tramite POS. I primi servizi, collocati in aree centrali come Villa Pamphili e Castel Sant’Angelo, saranno attivi entro gennaio, ma alcuni ritardi sono attribuiti a questioni burocratiche. Mancavano infatti le autorizzazioni necessarie per attivare il meccanismo di pagamento che è stato scelto nella gran parte dei bagni.
La mappa dei nuovi servizi copre sia il centro storico che aree più periferiche, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza per cittadini e turisti. Tuttavia, alcuni bagni restano chiusi o in attesa di riqualificazione.
Il presidente della commissione ambiente Giammarco Palmieri ha lodato l’iniziativa, sottolineando l’importanza di un investimento a lungo trascurato per garantire igiene e decoro urbano.
La mappa dei nuovi servizi copre sia il centro storico che aree più periferiche, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza per cittadini e turisti. Tuttavia, alcuni bagni restano chiusi o in attesa di riqualificazione.
Il presidente della commissione ambiente Giammarco Palmieri ha lodato l’iniziativa, sottolineando l’importanza di un investimento a lungo trascurato per garantire igiene e decoro urbano.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In vista del Giubileo, Roma si prepara inaugurare 21 nuovi bagni pubblici moderni, di cui alcuni
00:05dotati di sistemi autopulenti accessibili tramite POS.
00:09I primi servizi, collocati in aree centrali come Villa Panfili e Castel Sant'Angelo, saranno
00:15attivi entro gennaio, ma alcuni ritardi sono attribuiti a questioni burocratiche.
00:19Mancavano infatti le autorizzazioni necessarie per attivare il meccanismo di pagamento che
00:24è stato scelto nella gran parte dei bagni.
00:27La mappa dei nuovi servizi copre sia il centro storico che aree più periferiche con l'obiettivo
00:32di migliorare l'accoglienza per cittadini e turisti, tuttavia alcuni bagni restano chiusi
00:37in attesa di riqualificazione.
00:39Il presidente della Commissione Ambiente, Gianmarco Palmieri, ha lodato l'iniziativa
00:44sottolineando l'importanza di un investimento a lungo trascurato per garantire igiene e
00:49decor urbano.