• mese scorso
Trascrizione
00:00Studio, tanto, addestramento militare e sport di ogni tipo. Tre anni vissuti in simbiosi
00:07con i propri colleghi per ottenere una laurea in operatore giuridico d'impresa e diventare
00:12maresciallo ispettore della Guardia di Finanza in prima linea nelle attività investigative
00:17per il contrasto ai fenomeni di criminalità economico-finanziarie, criminalità organizzate
00:22e terrorismo. Il 26 marzo, a mezzogiorno, scade il termine per la presentazione delle
00:27domande di accesso al concorso per l'ammissione di 1198 allievi marescialli al 97° corso
00:34organizzato dalla Scuola Ispettore e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L'Aquila, un'opportunità
00:39di lavoro per giovani di età compresa tra 17 e 26 anni in una professione dall'alto
00:45valore sociale, moderna e tra le più innovative d'Europa.
00:48È possibile avanzare a richiesta di partecipazione compilando il format in modalità esclusivamente
00:55telematica presente sul portale online del sito della Guardia di Finanza.
01:00Per rilanciare il concorso le fiamme gialle hanno diffuso la notizia con una lettera inviata
01:05ai giornali e ai dirigenti delle scuole superiori bresciane. Il risultato è che 58 dirigenti
01:10finanziari sono stati attivati per andare negli istituti che lo richiedono per i dettagli
01:15sul concorso e sono già una ventina gli incontri in calendario.
01:19Perché un bresciano, un ragazzo bresciano dovrebbe arruolarsi?
01:23Ma con poche parole d'ordine. Competenza, preparazione professionale, trasnazionalità,
01:28curiosità, fantasia per tornare a casa la sera e rendersi conto veramente di essere
01:34stato utile per la società.