La Città del Vaticano, denominata comunemente Vaticano e ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanae) è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano. La sua forma di governo è una monarchia assoluta elettiva. La città-Stato, creata il 7 giugno 1929 con i Patti Lateranensi, firmati l'11 febbraio dello stesso anno tra Benito Mussolini e il cardinale segretario di Stato Pietro Gasparri, rispettivamente i rappresentanti del Regno d'Italia e della Santa Sede, è un territorio di Stato intercluso in quello italiano, inserito nel tessuto urbano della città di Roma. La lingua ufficiale è l'italiano, mentre il latino è la lingua ufficiale della Santa Sede.
Categoria
📚
Apprendimento