Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo a lunedì 7 aprile, andiamo a vedere insieme le principali notizie d'economia e finanza che guideranno le contrattazioni in questa giornata
00:29che parte in maniera molto complicata con le borse asiatiche, le borse europee affossate dai dazzi di Donald Trump.
00:38Dopo il venerdì nero in cui le borse europee si erano portate a chiudere la peggiore ottava da marzo 2020,
00:45continuano anche oggi profondi ribassi su tutti i listini del vecchio continente a causa della politica commerciale di Donald Trump,
00:54la risposta della Cina e dell'aumentare delle preoccupazioni su una possibile recessione negli Stati Uniti.
01:01E comincia anche la rivolta degli uomini forti di Wall Street, infatti abbiamo raccolto alcune dichiarazioni proprio nel pezzo in apertura sul nostro sito financiallounge.com,
01:11infatti nel fine settimana Jaby Lachman, fondatore del fondo Pershing Square, aveva parlato di un inverno nucleare economico,
01:20ma anche altri grandi gestori stanno spingendo affinché Donald Trump possa cambiare idea.
01:27E dicevamo, Piazza Affari scende a quota 32 mila punti, portandosi ai minimi dall'agosto 2024 e segnando un ribasso di oltre il 6% dall'inizio dell'anno.
01:41Profondo rosso per tutti i settori, in particolare il settore bancario è molto colpito,
01:46Banco BPM sta perdendo oltre il 10%, MPS meno 11%, Bipper meno 11%, anche Unicredit e Intesa San Paolo arrivano a perdere meno 7% e Leonardo registra una perdita del 16%.
02:02Aumenta lo spread BTP Boon da 123 punti base, anche il Bitcoin scende sui minimi degli ultimi 5 mesi a 76 mila dollari, annullando praticamente tutti i guadagni dall'elezione di Donald Trump.
02:17E oggi i ministri del commercio dell'Unione Europea si riuniranno a Lussemburgo, l'obiettivo è quello di cercare un messaggio comune contro la politica commerciale di Donald Trump.
02:30La presidente della Commissione, Ue Ursula von der Leyen, non parla più di risposta ferma e proporzionata come aveva fatto fino a due settimane fa, ma ha cambiato un po' il registro, ha detto siamo pronti a rispondere ma c'è un percorso alternativo.
02:45Quindi seguiremo anche con interesse questa riunione nella quale si parlerà anche di Cina, con il rischio che le merci destinate agli USA adesso possano arrivare in Europa.
02:56Dicevamo che diversi analisti hanno cambiato prospettiva sulla recessione statunitense, Goldman Sachs ha alzato le probabilità di una recessione degli Stati Uniti al 45% dal precedente 35% nei prossimi 12 mesi,
03:12unendosi al coro di altri analisti per rivedere le proprie previsioni legate ai timori della guerra commerciale che attanagliano i mercati dopo l'imposizione dei dazi di Donald Trump.
03:26La scorsa settimana già altre banche di investimento hanno alzato le loro previsioni sul rischio di recessione, pensate JP Morgan ha addirittura fissato al 60% questa probabilità.
03:38E concludiamo invece con il Salone del Mobile che inizia oggi a Milano, purtroppo la scura dei dazi si abbatte anche su questo settore e rischia di appannare uno degli eventi milanesi più attesi di questa primavera.
03:53Il Salone del Mobile raccoglie oltre 2000 espositori da 37 paesi con una presenza sempre più significativa dall'estero, particolarmente atteso il premio Oscar Paolo Sorrentino che sarà protagonista di un progetto di installazione nei padiglioni La Dolce Attesa.
04:13Questa è un po' le notizie di oggi ma continueremo a seguire in diretta con tutti gli aggiornamenti sul nostro sito www.financiallounge.com come si muovono i mercati in relazione ai nuovi dazi di Donald Trump.
04:27Noi ci fermiamo e ci diamo appuntamento domani a una nuova puntata di Financial Lounge On Air.
04:43Sottotitoli e revisione a cura di QTSS