Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Le notizie del giorno | 08 aprile - Mattino

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/08/le-notizie-del-giorno-08-aprile-mattino

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Egitto, nella sua visita al Cairo, il presidente francese Emmanuel Macron chiede il ritorno dei cessati del fuoco nella striscia di Gaza.
00:11Luxemburgo, riunione dei ministri del commercio europei per valutare le possibili misure in risposta ai dazi imposti dal presidente USA, Donald Trump.
00:21Riarmo dell'UE, il passo indietro degli Stati Uniti per il sostegno militare al continente, il punto sul mercato frammentato degli armamenti.
00:31Visita istituzionale del presidente francese Emmanuel Macron al Cairo per discutere, tra le altre cose, della situazione a Gaza dopo la violazione da parte di Israele dei cessati del fuoco nella striscia e la ripresa dei bombardamenti.
00:45Tra gli appelli, un immediato stop ai combattimenti.
01:01In un comunicato congiunto emesso dopo il vertice trilaterale di lunedì con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il re Giordano Abdallah II, i tre leader hanno dichiarato che la governance e il mantenimento dell'ordine e della sicurezza a Gaza, così come nell'insieme dei territori palestinesi, deve essere esclusivamente sotto l'egida di un'autorità nazionale palestinese.
01:29Martedì Macron si recherà al porto egiziano di El Arish vicino a Gaza per evidenziare la difficile situazione umanitaria del territorio.
01:42I ministri del commercio dell'Unione Europea, riuniti lunedì a Lussemburgo, si sono avvicinati a un accordo su una lista di beni statunitensi da colpire con dazzi, in risposta alla recente decisione degli Stati Uniti di imporre tariffe su acciaio e alluminio europei.
01:59Questo introduce molta incertezza, mancanza di prevedibilità, paure dell'inflazione e il fatto che le tariffe sono in finale le tasse che devono essere pagate dai negozi, ma soprattutto dai consumatori finali.
02:20Washington ha descritto i dazzi come reciproci, ma il ministro delle finanze tedesco Robert Abeck ha respinto questa logica.
02:51L'impatto dell'aumento dei dazzi statunitensi si è riversato sui mercati mondiali con un crollo delle azioni globali lunedì. La Commissione europea ha offerto agli Stati Uniti un accordo zero per zero per rimuovere i dazzi su tutti i beni industriali.
03:18Finora Donald Trump ha ribadito la sua difesa della strategia commerciale.
03:22L'Europa è in una corsa a riarmo. Gli Stati Uniti stanno cercando di allentare il loro impegno dal continente e gli europei dipendono dal sostegno militare americano per la loro difesa.
03:44Tuttavia c'è un settore in cui l'Europa ha un certo grado di autonomia, quello dei carri armati.
03:50Gli eserciti dell'Unione europea dispongono complessivamente di 4.262 veicoli blindati, poco meno dei 4.640 carri armati degli Stati Uniti.
04:01Tuttavia la situazione varia notevolmente da un paese membro all'altro. La Grecia è in testa con 1.344 veicoli, seguita da Polonia 614 e Romania 328. In confronto Germania e Francia hanno rispettivamente 296 e 215 carri armati.
04:32In Europa abbiamo le tecnologie e le ricerche scientifiche che permettono di presentare materiali al livello dei Stati Uniti.
04:44Il caso dei veicoli blindati riflette i problemi dell'industria della difesa europea. Il mercato è frammentato con diverse aziende e altrettanti modelli, come il carro armato francese Leclerc, il tedesco Leopard e l'italiano Ariete.
04:58Attualmente se prendiamo tutte le capacità armate europee che dispongono i paesi europei, in effetti abbiamo una decina, nemmeno la decina di modelli, là dove gli americani fanno 3 o 4 modelli di veicoli armati di tipi simili.
05:21Decine di modelli europei significano addestramento, parti e manutenzione diversi. La questione della standardizzazione degli equipaggiamenti è stata sollevata per molti anni, ma dietro a questa frammentazione di produzione si nascondono questioni legate alla sovranità e all'attività economica, a cui le capitali europee non sembrano pronte a rinunciare.
05:43Il bilancio ufficiale delle vittime del terremoto in Myanmar è salito a 3.564 morti. I feriti sono oltre 5.210 dispersi. A più di una settimana dal terremoto i soccorritori continuano a scavare tra le macerie, non solo a Mandalay, epicentro del violento sisma di magnitudo 7.7, ma in numerose aree del paese.
06:07Il capo umanitario dell'ONU, Tom Fletcher, ha dichiarato che la popolazione è in gravi condizioni umanitarie. Intanto continuano gli scontri tra la giunta militare e i gruppi ribelli, nonostante il cessato del fuoco annunciato la scorsa settimana.
06:19Le piogge torrenziali e le inondazioni hanno colpito alcuni stati meridionali e del Midwest degli Stati Uniti, provocando la morte di almeno 18 persone. Le precipitazioni, particolarmente violente, hanno provocato anche centinaia di feriti e danni significativi. Mentre la pioggia inizia a diminuire in alcune delle zone più colpite del Tennessee, alcuni cercano ancora di avere notizie dei loro cari.
06:50Le 18 vittime accertate dall'inizio dell'intemperie includono dieci morti del Tennessee, a cui si aggiunge un bambino di soli nove anni, nel Kentucky, travolto dall'alluvione mentre si dirigeva verso lo scuola bus.
07:08In Arkansas, un piccolo di cinque anni è morto per via di un albero caduto sulla casa della sua famiglia, mentre un vigile del fuoco, volontario di 16 anni, in Missouri, ha perso la vita in un incidente stradale mentre cercava di salvare altre persone colpite dalla tempesta. I meteorologi hanno avvertito che le inondazioni potrebbero persistere per giorni e che sono possibili tornado in Alabama, Georgia e Florida.
07:30Il macabro spettacolo dei fluidi dei corpi che cominciano a fuoriuscire dal terreno si è manifestato in questo campo nell'Ungheria occidentale, a pochi chilometri dal confine con l'Austria. Qui negli ultimi giorni sono stati seppelliti più di 3000 bovini uccisi a causa dell'epidemia di afta epizootica. I filmati sono stati diffusi domenica sui social network e sono stati rapidamente condivisi da migliaia di persone, suscitando inquietudine nella popolazione locale.
07:57Un residente della zona parla di un odore nauseante proveniente dall'area.
08:02Abbiamo paura, abbiamo paura dei bambini. Abbiamo messo tutto il nostro denaro in questa casa, questa è la casa dei miei genitori, dove i miei genitori vivevano quando eravamo piccoli.
08:10Volevamo uscire dalla città, uscire da qui, ma come hanno detto molti, al posto del silenzio e del rilassamento, ma potrebbero completamente eliminare la nostra vita qui.
08:24La polizia è arrivata e ha fermato l'uomo proprio mentre Euronews si trovava sul posto. È stato interrogato a proposito del video, ma l'aslo, che in passato è stato un insegnante di materie agricole, ha negato di essere l'autore ed è quindi stato rilasciato dagli agenti.
08:41Lo stesso abitante del posto ha chiesto quindi aiuto al Ministero dell'Agricoltura, spiegando che la popolazione teme che possano venire contaminati i numerosi pozzi presenti nella zona.
08:53Il sindaco si è rivolto alle autorità nazionali per risolvere la questione e spera che la situazione attuale sia soltanto temporanea.
09:12Penso che questo lavoro non sia finito, ma un video è stato fatto durante un processo di lavoro, in cui si vede davvero che non è finito l'infestazione.
09:27L'area attorno al cimitero è ora sorvegliata da addetti alla sicurezza. Tutte le auto dirette lì sono costrette a tornare indietro. Il Ministero dell'Agricoltura ha rilasciato una dichiarazione in risposta al video.
09:39Secondo il responsabile veterinario nazionale, tutto è stato fatto secondo le norme. Il fenomeno legato alla decomposizione che si osserva nei filmati è inevitabile, a causa del gran numero di animali uccisi.
09:51Secondo lo stesso Ministero, il campo sarà quindi coperto in modo permanente, ma soltanto tra alcuni giorni.
10:29Ora, e questo mi fa sorprendere, posso più chiaramente immaginare come poteva succedere in quel momento.
10:37Questo mi fa sorprendere, quindi credo necessariamente che le generazioni di oggi rafforzino l'avversario per i nostri valori,
10:49in modo da non lasciare che i demoni del XIX e del XX secolo tornino a casa.
11:07Il campo di concentramento di Buchenwald fu istituito nel 1937, arrivando a internare insieme ad altre strutture vicine quasi 300.000 ebrei, rom, omosessuali e prigionieri di guerra.
11:24Più di 55.000 di loro furono uccisi o morirono di fame, malattie o come cavie di esperimenti medici.
11:31Il campo fu liberato dai militari americani l'11 aprile del 1945.

Consigliato