Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Morelli - Matteo Salvini confermato segretario della Lega, il congresso gli chiede di tornare al ministero dell’Interno a seguito della chiusura del tremendo processo politico ai suoi danni sull’immigrazione clandestina. Intanto in Italia i preti festeggiano il ramadan tradendo i fedeli cattolici ed in Germania una ministro si lancia: preparate i giovani alla guerra… (07.04.25)

La playlist di Alessandro Morelli: https://www.pupia.tv/playlist/Alessandro-Morelli

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ciao amici, buonasera. Ah, ne sono successe talmente tante che non potevo non coinvolgervi,
00:12raccontare e spiegare un po' quello che sta succedendo. Intanto sotto ci sono i Daniel
00:16Straits e Mark Knopfler che suonano Saltano's Wings. Allora, dicevamo, buonasera a tutti.
00:26Ieri si è concluso il congresso della Lega, una due giorni molto intensa nella quale
00:33centinaia di delegati hanno espresso la loro preferenza verso Matteo Salvini che si era
00:40il candidato al congresso come segretario federale della Lega. Quindi Matteo per i prossimi
00:48anni continuerà a guidare il partito. Intanto durante il congresso ci sono state delle emozioni,
00:55degli spunti molto importanti legati alla politica nazionale e peraltro il congresso
01:02stesso ha spinto Matteo, sono seguiti tantissimi interventi, molti hanno dichiarato la loro
01:12richiesta nei confronti di Matteo, di cui adesso parliamo. Non solo, in questi giorni,
01:18magari l'avete visto anche sui vostri giornali locali, sulle notizie che vengono riportate
01:28dalle testate locali, di quanti preti hanno partecipato alle feste del Ramadan. Sapete
01:35che il Ramadan è una festa islamica per la quale ci sono state anche tantissime polemiche
01:41in questi anni, addirittura nell'anno scorso c'è stata la sospensione delle lezioni in
01:48una scuola nel milanese perché siccome in questa scuola c'è un certo numero di ragazzi
01:56musulmani che frequentano la scuola, il dirigente scolastico ha pensato bene di sospendere
02:03la scuola, le lezioni, perché c'era durante il periodo del Ramadan, ma anche di questo
02:11parleremo tra pochissimo. Poi c'è un tema molto interessante, un argomento
02:17molto interessante di cui voglio parlare con voi, cioè che mentre noi, e al Congresso
02:22della Lega questa linea, il congresso dei sovranisti, di quelli cattivi, il congresso
02:28di gente strana, per come è stato illustrato da molte state giornalistiche nazionali, beh
02:37in questo congresso la parola principale è stata quella legata alla geopolitica, oltre
02:45al tema dei dazi chiaramente la parola è stata pace.
02:49Ecco, durante il congresso che ha evocato sempre, durante i propri interventi dei legati
02:57alla parola pace, a seguito, durante questa incongomitanza del congresso della Lega, il
03:07ministro, una signora dell'interno, Nancy Faiser, tedesca, dice sostanzialmente, questo
03:15è il titolo del giornale e poi ve lo faccio vedere, la signora dice, il ministro dell'interno
03:22del congresso dice, segue un invito alle scuole, preparate i giovani alla guerra, e
03:28poi leggiamo, si dovrebbe porre maggiormente l'accento sulla protezione civile anche nell'istituzione
03:33scolastica, ma la protezione civile in senso Tukkur, beh sì, chi potrebbe dire di no rispetto
03:40alla necessità di preparare i ragazzi anche in qualunque caso delle emergenze, emergenze
03:47che possono avvenire in tutto il mondo, chiaramente, dal buonasera a Palmira, dal terremoto, al
03:55nubifracio, a qualunque cosa possa succedere, invece lei dice una cosa molto differente,
04:03e quindi su questo, soprattutto in un paese come la Germania, che come sappiamo non è
04:11uno di quelli a favore con una delle sue principali rappresentanti politici a livello mondiale,
04:23cioè Ursula von der Leyen, che non casualmente è proprio tedesca, che sta proponendo questo
04:29Re-Army Europe da 800 miliardi di debiti per comprare armi, per prepararsi a un'ipotetica
04:37guerra di cui abbiamo già parlato, una guerra da cui paventata, ma che potenzialmente secondo
04:47questi personaggi è causata dalla Russia, ma che in realtà non può esistere, sia per
04:52ragioni strategiche militari, sia per ragioni geopolitiche generali, però questo vi ho
04:58riportato il titolo del giornale, ma vediamo che cosa sta succedendo nella politica italiana
05:04di queste ore, perché oggi c'è stata una riunione a Palazzo Chigi, il Premier Meloni
05:12con il Vice Presidente del Consiglio, con il Ministro dell'Economia Giorgetti, insomma
05:17hanno discusso, e quelli che possono essere maggiormente interessati alla questione dei
05:24dazi imposti dagli Stati Uniti, si sono riuniti per trovare una serie di soluzioni, delle
05:33contromosse rispetto a quella economica che è stata imposta dagli Stati Uniti, grande
05:39attenzione per quanto riguarda la Lega è stata posta sul fatto che il nemico non sono
05:45gli Stati Uniti, ma è la Cina, a volte è la stessa Europa, Salvini uscendo dalla riunione
05:50ha ricordato che la prima cosa da fare è iniziare a combattere in Europa per togliere
05:59tutte quelle limitazioni, quei lacci e lacciuoli che l'Europa ha imposto alle nostre imprese,
06:05alle nostre aziende, e allora vi devo ricordare per forza in questo momento tutto il caso
06:12del Green Deal, che attenzione non è una negazione del fatto che qualcosa sta avvenendo
06:19a livello globale sul fronte del clima, ma è la presa d'atto che a causa delle scelte
06:26dell'Europa avventate, e sono molto diplomatico, in Europa si è causato un suicidio assistito
06:40delle nostre imprese, soprattutto del settore dell'automotive che è il primo che viene
06:46toccato, ma sapete tutti cos'è avvenuto nei mesi scorsi e sta avvenendo ancora, le
06:53proteste dei trattori, degli agricoltori che sono molto preoccupati per le scelte dell'Europa
06:59che l'Europa sta facendo nei confronti del settore dell'agricoltura, parlavo del caso
07:05dell'automotive, quindi dell'industria di costruzione delle auto che chiaramente tocca
07:10anche gli interessi italiani, perché l'Italia seppur oramai non avendo più di fatto un'impresa
07:19di costruzione di automobili, infatti Stellanti non è più italiana, ha solo delle sedi in
07:24Italia che funzionichiano anche perché si sono buttati tutti sull'elettrico e l'elettrico
07:29non lo compra nessuno, non è un mercato appetibile per nessuna azienda a livello mondiale, il
07:38mercato italiano è parte del mercato europeo, in alcuni stati le macchine elettriche iniziano
07:46ad essere anche numerose, soprattutto nei paesi del nord, ma di che numeri stiamo parlando?
07:52Anche in Germania il mercato è aumentato sicuramente, ma una cosa è dire che si comprano
07:59le auto elettriche in Germania, un'altra cosa, o in Svezia, un'altra cosa è dire che si
08:04comprano le auto elettriche in Italia. Uno, perché purtroppo l'Italia, per ragioni
08:11che io faccio solo una fotografia di quello che è successo, non è autonoma sul fronte
08:17della produzione energetica e quindi lasciamo perdere il tema del nucleare, lasciamo perdere
08:24il fatto che a causa dei governi anche di sinistra la stessa Italia si è legata a mani
08:30e filo, si era legata a mani e filo al gas che arrivava dalla Russia, insomma in soldoni
08:38non abbiamo abbastanza energia elettrica per accendere, per attaccare alla presa tutte
08:43le auto che potenzialmente l'Europa vorrebbe imporci di comprare. Dall'altra parte il mercato
08:50delle auto elettriche è ancora troppo costoso, finché le auto elettriche, una 500, costa
08:5740 mila euro è evidente che la signora Maria non se la può comprare, che una famiglia
09:05non si può indebitare per comprare una o due macchine e qui viene l'obiettivo ideologico
09:12europeo e cioè l'imposizione di diminuire il numero di auto, di essere costretti a comprare
09:19a caro prezzo quelle elettriche, a meno che, e questo l'Europa non può non saperlo, non
09:25si apra totalmente il mercato delle auto alle auto cinesi, auto cinesi che arrivano sicuramente
09:32a prezzi inferiori rispetto alle auto di fabbricazione europea, di aziende, delle grandi
09:39macchine, dei grandi casi europei, dalla Volkswagen a Stellantis eccetera, ma auto, attenzione,
09:48prodotte a carbone come se non ci fosse un domani, perché questa poi è la realtà dei
09:55fatti che l'Europa non può non sapere. E allora c'è tutto questo, la Lega durante
10:04il suo congresso ha puntato molto l'attenzione non tanto sul fatto che ci sono i dazzi dagli
10:11Stati Uniti, cosa che era assolutamente prevedibile, anche perché i dazzi ci sono sempre stati,
10:17Trump diciamo sta aumentando la quota di dazzi, ma dall'altra parte dei problemi che la stessa
10:24Europa ci ha causato e causa agli europei e agli italiani oramai da decine di anni, soprattutto
10:30in questa fase. In tutto questo noi stiamo a guardare, alcuni, la sinistra, i grandi giornaloni,
10:40chi in queste ore dice che si stanno bruciando miliardi nelle borse. Ora non so quanti di voi
10:48abbiano milioni e milioni di azioni delle varie aziende che in queste ore stanno bruciando
10:56miliardi di euro, miliardi di dollari. È evidente che forse chi sta dando questa lettura non ha ben
11:05chiaro com'è la situazione delle borse degli ultimi anni. Le borse sono cresciute in maniera
11:16pazzesca negli ultimi anni e era assolutamente prevedibile che uno scussone o qualunque motivazione
11:21potesse desse la ragione a grandi e facoltose multinazionali, personaggi letteralmente oligarchi,
11:35di stravendere e quindi questo è il momento migliore per loro per farlo. Anzi vi invito ad andare a
11:42vedere le pagine su X dell'amico Claudio Borghi che spiega tutto questo in maniera assolutamente
11:48chiara anche perché lui ha lavorato in borsa per tanti anni e quindi ci propone, vi propone,
11:55dei grafici e cerca di spiegare al meglio questa situazione. Ma il problema non è tanto quello
12:04dei dazi della borsa ma il problema è che fino ad oggi quelli che ci hanno venduto questa proposta
12:12Green ci hanno di fatto messo mani e piedi in ginocchio di fronte alla Cina perché il mercato
12:22che si è aperto maggiormente di fronte alla chiusura dei mercati europei chiaramente è il
12:28mercato cinese e come costruiscono tutto il telefono col quale vi stiamo interloquendo,
12:37il computer che ho davanti, la custodia, tutto quello che abbiamo intorno, punti di domanda,
12:45lo costruiscono? A carbone come vi ho già detto, senza le regole ambientali che noi,
12:51le nostre aziende devono rispettare giustamente, senza le regole del diritto del lavoro che
12:58giustamente in Europa e in Italia vengono fatte rispettare, semplice. Quindi tutte queste anime
13:04belle della sinistra che per tanti anni ci hanno fracassato le scatole sul tema dei diritti a
13:13qualunque cosa, imponendoci dei diritti dei singoli rispetto ai diritti sociali, cosa che
13:20la sinistra ha letteralmente buttato nel cesso, tutto questo ha causato il fatto che noi facessimo
13:28crescere con i risparmi nostri, dei nostri padri e dei nostri nonni, le aziende cinesi che invece
13:34tutti questi diritti non li mettono in pratica, come se in mondo ci fossero i muri, lì si cercano
13:41i muri, vogliono creare i muri, i muri in aria e il prodotto del carbone che viene bruciato in
13:49Cina non arrivasse pure qua. Però noi facciamo le anime belle, ci puliamo la coscienza, mettiamo
13:55il pannello solare sopra il tetto e noi riteniamo di aver fatto la scelta green che salva il mondo.
14:02In realtà quel pannello è prodotto a carbone e allora bisogna essere proprio degli imbecilli a
14:09seguire le tesi di questi personaggi che ci hanno preso per il naso tante e tanta gente. In tutto
14:19questo in Italia è successa una cosa che io ritengo vergognosa, scandalosa e mi riferisco al fatto
14:29che, e lo dico da cattolico, in questi giorni, è finito il Ramadan da poco, in questi giorni tutti
14:37ad esultare per la fine del Ramadan. Ora se uno vuole festeggiare la fine del Ramadan perché è un
14:44fedele musulmano faccia liberamente, a casa sua faccia quello che vuole, si ritrovi con i suoi
14:55religiosi e faccia quello che crede. Però che dei preti cattolici, cioè quelli che dovrebbero
15:06essere i pastori, quelli che dovrebbero essere quelli della curva di una squadra, che vadano a
15:13tifare nella curva avversaria un'altra squadra, adesso chiaramente rischiamo la blasfemia dicendo
15:20questa roba, ma è una cosa scandalosa, è vergognoso che dei preti cattolici vadano, permettano
15:30l'utilizzo degli oratori che dovrebbero essere dei luoghi di aggregazione, ma soprattutto dei
15:36luoghi di evangelizzazione, cioè del tentativo di un cattolico di attirare a sé, incuriosire e attirare
15:45a sé, convertire letteralmente altre persone di altre religioni verso la religione cristiana e
15:54cattolica. Invece che cavolo succede che questi preti danno, nel totale silenzio della chiesa,
16:01delle curie, degli arcivi escovadi e persino del Vaticano, danno la possibilità agli islamici di
16:12festeggiare la loro religione in un ambito che è di un'altra religione. Ma guarda che è una roba,
16:18una follia, ma se la raccontassimo, se la raccontassimo, ma semplicemente a qualche papa di
16:26qualche anno fa, insomma i papi si rivoltano alla tomba, cioè è una pazzia, è una follia, cioè questi
16:37religiosi musulmani, peraltro vediamo che cosa stanno combinando in giro per le nostre città,
16:43questi che dicono che tanto sono padroni delle nostre città, ma perché? Perché è quella la loro
16:52cultura, la loro cultura parla di una superiorità della loro religione rispetto alle altre, ma certo
16:58se gli lasci pure gli spazi, cavoli, scriviti Giocondo, non prete, non Don Pippo, ma Pippa ti
17:09devi scrivere, perché sei una pippa, perché sei regali, gli spazi cattolici ai musulmani, lasciando stare
17:17il tema della reciprocità, lasciando stare il tema che chiaramente oramai è la chiesa cattolica
17:22purtroppo, e poi si chiedono perché le chiese sono vuote, fate qualcosa tipo cacciare a calci invece
17:29di parlare, ma cacciare a calci è complicato amico Silvano, è complicato perché le leggi, le norme che
17:37ci sono state imposte oramai da decenni, perché questo è il risultato di decenni di una situazione
17:42che anche culturale ci vede vittime di questa realtà, e se coloro quali dovrebbero essere
17:52proprio quelli che maggiormente spingono nella direzione giusta, invece sono i primi a concedere
17:59gli spazi degli oratori e delle chiese a fedeli di altre regioni qualunque esse siano, in particolare
18:05dei musulmani, beh allora a questo punto è difficile, è veramente difficile perché tu puoi fare
18:12le leggi che vuoi, ma se poi quella in un'area privata della chiesa concede queste aree private
18:21a persone che non hanno alcun rispetto delle altre regioni, beh a questo punto, ma perché non è che
18:27non hanno rispetto perché sono cattive persone, perché per essere fedeli, devoti e fedeli
18:33della loro religione non possono avere rispetto degli altri, perché questo è scritto nel Corano
18:42e il Corano a differenza del Vangelo non è un libro, non sono delle tesi riportate in questo caso
18:53dai nostri santi, no, il Corano come sapete è stato scritto sotto dettatura da, se questa è la tesi,
19:03da Mahomet, quindi quelle sono le parole di Dio, non è che c'è qualcuno che ha scritto dopo tanti anni
19:09ha scritto quello che si ricordava e quindi, no no, lì secondo loro, quindi quelle sono le parole, cioè
19:17non sono interpretabili quelle parole lì, quelle sono le parole che Dio ha detto e quelle devono rispettare
19:22per essere dei fedeli e infatti sono fedeli col cacchio che ci rispettano, ma perché è insito
19:30nella loro cultura, nella loro religione, punto, e noi, non noi io, non noi te che mi stai guardando
19:37i nostri preti gli danno degli spazi, ma questa roba è pazzesca, guarda, ho ripreso il, ve lo faccio sentire
19:46perché, adesso, tac, lo fermo, ve lo faccio sentire perché qua, insomma, su questo proprio poi personalmente
19:56insomma diciamo che sono abbastanza sensibile all'argomento, vi faccio vedere, aspetta, togliamo da qua
20:04vi faccio vedere perché c'è Magdi Alam che molti di voi conoscono, che dice, vediamo, ecco qua
20:13oggi l'Islam non è una religione riconosciuta dallo Stato italiano perché non è compatibile con l'articolo 8 della Costituzione
20:21allora, io aumento il volume e vi faccio sentire che cosa dice Magdi Alam
20:28chiariamo che oggi sia accreditato in Italia un precedente, cioè che se in una scuola o in una struttura produttiva
20:37c'è una presenza significativa di musulmani, anche se non sono la maggioranza, l'intera struttura festeggia la fine del Ramadan
20:48quello che è in discussione non è tanto la libertà di culto, l'articolo 19 della Costituzione
20:56ma è il fatto, di cui si parla poco o per niente, che ad oggi l'Islam non è una religione riconosciuta dallo Stato italiano
21:05perché non è compatibile con l'articolo 8 della Costituzione che prescrive che in Italia le religioni beneficiano di pari libertà
21:14se hanno stipulato un'intesa, e l'Islam non ha stipulato un'intesa, e se il loro ordinamento giuridico non è in contrasto con le leggi dello Stato
21:22la Sharia, la legge islamica, è totalmente in contrasto con le leggi dello Stato
21:27quindi noi abbiamo accreditato il precedente di una festività islamica concepita come festività nazionale
21:34addirittura come festività cristiana, perché la Chiesa Cattolica è totalmente solidale con questa iniziativa
21:41in un contesto in cui ad oggi l'Islam non è una religione riconosciuta dallo Stato italiano
21:49hai capito?
21:50cioè, qua siamo in una realtà, in una situazione che è veramente da folli
21:55e allora, per curiosità, prima sono andato a vedere un po' di notizie
21:59guarda qua, aspetta eh
22:01ho semplicemente scritto festa alla Madame Prete
22:04guarda quanti!
22:06prima ve l'ho detto con solo qualcuna
22:09per la fine, questo è l'anno scorso, 24
22:12per la cena di fine l'anno c'è posto solo in oratorio
22:15e loro viene riportato da avvenire, avvenire!
22:19guarda, questo è il quotidiano, il giornale
22:22della CEI, della Conferenza Episcopale Italiana, dei Vescovi
22:27questo, otto giorni fa, comunità islamica in festa per la fine del Ramadan
22:31si sono ritrovati per celebrare bla bla
22:34con loro il sindaco, bella sindaco, bravo, vai a rappresentare, giusto
22:38una religione di pace
22:40Renate, Renate qui in Lombardia
22:46Corriere Milano
22:48e la cena del Ramadan nel cortile dell'oratorio
22:51no, senti
22:54Tamati spiega la situazione al parroco Don Claudio Borghi
22:58che non è il nostro Claudio Borghi
23:00e ottiene la disponibilità del cortile dell'oratorio
23:04la cena sarà aperta a tutti
23:06maniate, maniate e bevete
23:08qua Don Biancanani, vabbè questo è un personaggio che lasciamolo perdere
23:13a Turbigo, anche quest'anno scorso
23:15il parroco apre la festa di fine Ramadan
23:20vabbè lasciamo stare Tito
23:22l'oratorio di Calò festeggia, ospita la festa degli islamici
23:26Regnusa, a Turbigo
23:2924 questo
23:31la festa è durata un'ora in tutto, il parroco porta il saluto
23:34la fine del Ramadan a Canosa
23:36a Canosa si festeggia in parrocchia
23:38cioè, hai capito?
23:41hai capito di cosa stiamo parlando?
23:43noi siamo in una realtà che è distopica
23:47cioè, tu fai le battaglie politiche
23:51dici che chi tocca il croce fisso è fuori dal mondo
23:56dici che a Natale bisogna festeggiare il presepe
24:03la famiglia, la sacra famiglia
24:06bisogna festeggiare Gesù Bambino
24:08i professori dicono che bisogna fare la festa dell'inverno
24:13dell'amicizia, scazzate varie
24:15ma poi ti ritrovi i preti
24:17che fanno esattamente quello che propongono questi professori
24:21ideologicamente schierati
24:23perché chiaramente c'è dietro l'ideologia
24:26mi è capitato in un asilo addirittura
24:29la maestra dice
24:31noi quest'anno festeggeremo appunto Natale
24:34a posto di Natale ci sarà la festa dell'amicizia
24:37perché non vogliamo dare fastidio a nessuno
24:39allora la mamma si alza e dice
24:41no, scusate, ma qualcuno qua
24:43fra tutti i genitori
24:44ma qualcuno dà fastidio a festeggiare Natale?
24:47nessuno, muti, tutti zitti
24:50quindi?
24:51quindi hanno preso in posizione della maestra
24:54dell'insegnante che non aveva ricevuto
24:57alcuna lamentera riguardo al Natale
25:01al festeggiare Natale
25:03la sacra famiglia, Gesù Bambino
25:05e i nostri riti religiosi
25:08ma ideologicamente aveva preso questa scelta
25:12in tutto questo
25:14mentre noi, quindi
25:16l'amico di prima che mi diceva
25:18bisogna cacciarli a calci
25:19ma come fai a cacciarli a calci?
25:21cioè se chi è quello che dovrebbe essere
25:24maggiormente interessato
25:26intanto a difendere i suoi simboli
25:29anche perché fai il prete
25:31hai preso i voti
25:33io ho preso i voti perché vengo eletto dal popolo
25:35tu hai preso i voti perché hai scelto
25:37di dedicare la tua vita a qualcosa
25:40e quel simbolo che non è più solo un simbolo religioso
25:43per noi è anche un simbolo culturale
25:47e quindi, insomma, anzi
25:49oggi 7 aprile è l'anniversario
25:52del giuramento di Pontida
25:54della Lega Lombarda
25:56cioè i comuni che erano
25:58pensa a te
25:59i comuni che erano legati al Papa
26:02si riunirono e giurarono
26:04tanto che c'era il carroccio
26:06con la bandiera
26:08con la croce sopra
26:10che veniva portata
26:13in battaglia, il carroccio
26:15che era il simbolo di tutti i comuni
26:17e lottavano quindi per il Papa
26:20contro l'imperatore romano
26:22e l'imperatore tedesco
26:24tu pensa
26:26che allora era il Barbarossa
26:27ma tu pensa
26:28cioè noi abbiamo questi simboli
26:30che sono
26:31non solo ribadisco religiosi
26:33ma sono oramai entrati nel nostro DNA
26:35nella nostra storia
26:36e tutto quanto
26:37e chi dovrebbe essere quello
26:39che invece maggiormente
26:40per ragioni non solo culturali
26:42ma anche religiose
26:44e di fede
26:45hai preso i voti
26:46hai preso i voti per cosa?
26:48per tenere agli altri
26:50per proporre la fede musulmana
26:53ma questi sono tutti pazzi
26:55ma sono matti
26:56matti completamente
26:58e le curie
27:00se ne stanno mute
27:01tutti in silenzio
27:02guarda, guarda
27:03guarda quanti
27:04guarda, aspetta
27:05guarda quanti sono
27:07la fine del ramadan
27:08vediamo un'altra pagina
27:10top
27:11la fine
27:12anche questo è il 24
27:14la lettera del don
27:16la Lega protesta
27:17è alla faccia
27:18e ci mancherebbe
27:19hanno fatto benissimo
27:20Alessandro Corbetta
27:21capogruppo in consiglio generale della Lega
27:23ha contestato la scelta
27:24dell'organizzazione del ramadan
27:25nell'oratorio
27:26bravo Alessandro Corbetta
27:27della Lega
27:28capogruppo in regione Lombardia
27:30un nostro giovane
27:32bravissimo
27:33Renate
27:34la festa condivisa
27:35che interrompe il ramadan
27:37Turbigo
27:38l'avevamo già detto prima
27:39la Lega protesta
27:40per la cena
27:41eh, c'hai ragione
27:42c'hai proprio ragione
27:43il parco
27:44me l'hanno proposta loro
27:45ma chi
27:46ma che
27:47me la
27:48vabbè
27:49me l'hanno proposta loro
27:50e lui l'ha accettata
27:51ma guarda che sono pazzi
27:52sono matti questi qua
27:53sono tutti matti
27:55eh
27:56senti questo
27:57e a Castellanza del ramadan
27:58entra in oratorio
27:59Don Jacopo
28:00del 23 questo
28:01è un giovane
28:02sacerdote di Muggio
28:03a cui è stato affidato
28:04l'incarico
28:05del vicario
28:06del parroco
28:07di Castellanza
28:08Don Gianni
28:09bravo
28:10bravo Don Jacopo
28:11aprico
28:12qua
28:13prato
28:14la festa del ramadan
28:15nel convento di San Domenico
28:16ole
28:17il Corriere Fiorentino
28:18il grande raduno
28:19sarà guidato
28:20da due mam
28:21perché non ne basta uno
28:22e si terrà
28:23le mattine
28:24domenica o lunedì
28:2531 marzo
28:26bene
28:27non uno
28:28non uno
28:29due
28:30due
28:31i mam
28:32guarda guarda
28:33ancora eh
28:34sempre
28:35Renate e Turbigo
28:36sono
28:37Canosa
28:38l'avevamo già visto
28:39Veduggio
28:40e in
28:41tantissimi
28:42in
28:43in Lombardia
28:44Pioltello
28:45ecco
28:46la scuola
28:47nella quale
28:48si festeggia il ramadan
28:49questo era l'anno scorso
28:50eh
28:51ramadan
28:52nel 2021
28:53il comune
28:54leghista
28:55nega la palestra
28:56guarda te
28:57è appunto
28:58è questo
28:59quello che
29:00che vi dicevo
29:01il comune
29:02leghista
29:03nega la palestra
29:04intanto i preti
29:05danno
29:06il
29:07l'oratorio
29:08così ti sembra veramente
29:09tu che fai politica
29:10ti sembra veramente
29:11di essere più realista
29:12e re
29:13perché se
29:14i preti
29:15danno l'oratorio
29:16e tu neghi la palestra
29:17e chiaramente Repubblica
29:18Repubblica Torino
29:19in questo caso
29:20te ne dice di ogni
29:21cosa
29:22perché sei
29:23razzista
29:24ce l'hai con loro
29:25eccetera eccetera
29:26eh beh
29:27è veramente
29:28passi per più realista
29:29e re
29:30e su tutto questo
29:31chiaramente
29:32cosa
29:33cosa succede
29:34succede che
29:35la curia
29:36se sta
29:37zitta
29:38zitta
29:39tutte zitte
29:40perché
29:41un prete
29:42che sbaglia
29:43può anche esserci
29:44un prete
29:45che
29:46non ha capito bene
29:47per chi
29:48a chi
29:49ha concesso i suoi voti
29:50si ascolta un attimo
29:51bello
29:52c'è un piccolo problema
29:53forse non hai capito
29:54come funziona
29:55vabbè
29:56la curia
29:57fa il suo dovere
29:58se nessuno
29:59se tutti
30:00stanno zitti
30:01evidentemente
30:02c'è qualcosa
30:03che non va
30:04in tutto questo
30:05per arrivare
30:06a salutarci
30:07vi faccio vedere
30:08il titolo
30:09del giornale
30:10da cui ho preso
30:11il
30:12insomma uno degli spunti
30:13per la caption
30:14come si chiama
30:15la Germania
30:16l'invito alle scuole
30:18preparate
30:19i giovani
30:20alla guerra
30:21le parole
30:22della ministra interna
30:23si dovrebbe
30:24porre maggiormente
30:25l'accento
30:26sulla protezione civile
30:27anche nell'istituzione scolastica
30:29tu vai dentro
30:30e dici
30:31giusto
30:32la protezione civile
30:33appunto per le
30:34emergenze
30:35eccetera eccetera
30:36eh
30:37il ministero interno
30:38guidato
30:39da Nensi
30:40ha chiesto
30:41all'istituto
30:42di preparare
30:43gli studenti
30:44a scenari di guerra
30:45e alle eventuali emergenze
30:46scenari di guerra
30:47e eventuali emergenze
30:49ti capi
30:50come siamo messi
30:51siamo messi che
30:52il paese
30:53che
30:54eh
30:55insomma
30:56esprime
30:57la presidente
30:58della commissione europea
30:59Ursula von der Leyen
31:00che vuole investire
31:01800 miliardi
31:02nostri
31:03a debito
31:04per comprare
31:05per comprare armi
31:06e
31:07riarmare
31:08il
31:09il
31:10gli eserciti
31:11creando
31:12chiaramente
31:13l'esercito europeo
31:14e riarmare
31:15gli eserciti nazionali
31:16perché
31:17sta all'interno
31:18di quell'ordinatore
31:19che conosce
31:20certamente
31:21quello che paventano
31:22la russia potrebbe
31:23attraccarci domani mattina
31:24in
31:25nello stesso momento
31:26il ministero interno
31:27tedesco
31:28una signora
31:29ci dice
31:30dice ai suoi
31:31che è necessario
31:32nelle scuole
31:33aumentare
31:34il livello
31:35di
31:36eh
31:37conoscenza
31:38della
31:39protezione civile
31:40per i ragazzi
31:41perché
31:42degli scenari
31:43di quel tipo
31:44eh
31:45sono
31:46Tutto questo deve essere politicamente contrastato, la Lega lo fa con forza e lo state vedendo anche in seno al Governo.
31:55Chiaramente per quanto riguarda il tema dell'immigrazione, argomento che abbiamo toccato oltre a quello della religione,
32:03l'auspicio che io personalmente ho, che la Lega ha espresso al nostro segretario Matteo Salvini,
32:10è che lui possa tornare a lavorare al più presto al Ministero dell'Interno,
32:15perché quello che ha subito è stato un torto gravissimo causato dalla magistratura.
32:20Perché Matteo Salvini avrebbe potuto ambire al Ministero dell'Interno quando si è creato il Governo di centrodestra,
32:28quindi due anni e mezzo fa, ma a causa del processo, non dell'indagine, ma del processo,
32:36i suoi danni per addirittura sequestro di persone legato alla Open Arms,
32:40cioè al fatto che lui stesso da Ministro dell'Interno aveva chiuso i porti impedendo dei clandestini di arrivare in Italia
32:48attraverso una delle tante ONG, in questo caso da Open Arms,
32:52lui era sotto processo e allora lo stesso Presidente Mattarella gli sconsigliò, siamo diplomatici,
33:03gli sconsigliò di ambire al Dicastero dell'Interno per tornarci e chiudere nuovamente i porti,
33:12impedire agli immigrati clandestini di arrivare, impedire alle ONG di fare i taxi del mare,
33:18impedire di bloccare il mercato degli schiavi che le ONG è tutta una grande macchina dell'immigrazione,
33:27che foraggia una grande macchina dell'immigrazione,
33:30perché queste persone che arrivano, questi clandestini pagano dai 2.000 ai 15.000 euro l'uno per arrivare in Italia,
33:37li pagano o direttamente ai trafficanti o li pagheranno assicurando il lavoro negli anni successivi da clandestini in Italia ed in Europa.
33:48Tutto questo si sa, ma purtroppo a caso delle norme europee e dalla scarsa volontà di interrompere questo traffico,
34:02se non da parte di Salvini, di Piantedosi che ci sta provando con grande forza, tutto questo non viene interrotto.
34:10Ora dunque l'auspicio è che Matteo Salvini possa tornare al ministro dell'Interno, avvicendando il bravo ministro Piantedosi,
34:20che sta facendo per bene il suo lavoro, ma noi riteniamo che al ministro dell'Interno serva un politico, non un tecnico.
34:28Piantedosi è un bravissimo tecnico, è un prefetto, è stato prefetto, adesso addirittura è ministro,
34:34e quindi l'auspicio è che Matteo e la Lega possano ambire a questo importantissimo ministero per ribloccare l'immigrazione clandestina,
34:42rimettere in ordine attraverso delle norme serie anche i rapporti tra lo Stato, la Chiesa e le confessioni religiose.
34:51Perché come avete sentito e ci ricordava Magni Anlam, l'Islam non è una religione riconosciuta dallo Stato,
35:00ma malgrado questo i professori comunisti, i preti e altri cercano in tutte le maniere di farcela passare come una religione che è esattamente come tutte le altre,
35:11cosa che è falsa, non c'è altro termine, è falso.
35:16Noi ci vediamo domani, ciao amici.

Consigliato