Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Le notizie del giorno | 08 aprile - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/08/le-notizie-del-giorno-08-aprile-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Donald Trump ha annunciato che ripartono i negoziati degli Stati Uniti con l'Iran sul programma nucleare, Teheran ha confermato, saranno in Oman e indiretti.
00:11I Dazi restano ma possiamo negoziare, esorta Trump, lo ha fatto il Giappone, la borsa di Tokyo recupera tensione alta tra USA e Cina.
00:20Riarmo dell'UE il passo indietro degli Stati Uniti per il sostegno militare al continente, il punto sul mercato frammentato degli armamenti.
00:32Seconda visita in pochi mesi lunedì per il primo ministro di Israele negli Stati Uniti.
00:38Benjamin Netanyahu è stato il primo leader mondiale ad andare alla Casa Bianca per negoziare i Dazi, nel caso di Israele, al 17%.
00:45Ma dai colloqui nello studio Vale è arrivato innanzitutto l'annuncio della ripresa dei negoziati sul nucleare iraniano.
01:04Teheran ha confermato che i colloqui si terranno sabato in Oman e che saranno indiretti.
01:10Quanto ai Dazi, Netanyahu ha promesso di eliminare qualsiasi surplus commerciale di Israele con gli USA.
01:28Trump ha sottolineato che potrebbe non bastare che gli USA pagano miliardi di aiuti militari e non a Israele ogni anno.
01:35Su Gaza, invece, Netanyahu ha rilanciato l'idea americana di svuotarle e di ricostruirla, avanzata da Trump nell'incontro di febbraio, e che si lavora a un nuovo accordo.
01:44Nel frattempo, la ripresa della guerra e la decisione del governo di estromettere funzionari che erano contrari ha riportato centinaia di israeliani in piazza a Tel Aviv.
01:52Donald Trump ha confermato lunedì di non avere intenzione di rinviare i Dazi imposti al resto del mondo, nonostante le perdite, ripetute, sui mercati azionari mondiali.
02:01Era circolata l'ipotesi che il Presidente degli Stati Uniti stesse pensando a un rinvio di 90 giorni delle tariffe doganali specifiche su decine di paesi, la cui introduzione è prevista per il 9 aprile.
02:12Il Presidente degli Stati Uniti ha rinviato i Dazi imposti al resto del mondo, nonostante le perdite, ripetute, sui mercati azionari mondiali.
02:31È bastato a fare rimbalzare brevemente i mercati negli USA dopo giorni in cui le vendite di titoli nel timore di maggiori perdite hanno bruciato quasi 10 mila miliardi di valore nel mondo.
02:42Gli indici finanziari di Wall Street hanno chiuso lunedì in lieve ribasso, dopo una giornata di oscillazioni quelli europei hanno ceduto tra il 4 e il 5%.
02:51Dopo lunedì nero le maggiori borse in Asia danno alcuni segnali positivi.
02:55Tokyo ha guadagnato grazie ai negoziati aperti sui Dazi con Washington, i mercati cinesi hanno recuperato nonostante la linea dura decisa da Pechino.
03:09I ministri del commercio dell'Unione Europea, riuniti lunedì a Lussemburgo, si sono avvicinati a un accordo su una lista di beni statunitensi da colpire con Dazi,
03:18in risposta alla recente decisione degli Stati Uniti di imporre tariffe su acciaio e alluminio europei.
03:26Questo ha introdotto molta incertezza, mancanza di prevedibilità, paure dell'inflazione e il fatto che le tariffe sono in finale i costi,
03:40che devono essere pagati dai negoziati, ma soprattutto dai consumatori finali.
03:47In finale questo aumenta le paure dei consumatori.
03:53Washington ha descritto i Dazi come reciproci, ma il ministro delle fidanze tedesco Robert Tabeck ha respinto questa logica.
04:23L'impatto dell'aumento dei Dazi statunitensi si è riversato sui mercati mondiali con un crollo delle azioni globali lunedì.
04:37La Commissione Europea ha offerto agli Stati Uniti un accordo zero per zero per rimuovere i Dazi su tutti i beni industriali.
04:44Finora Donald Trump ha ribadito la sua difesa della strategia commerciale.
04:53La Commissione Europea ha chiesto al Presidente francese Emmanuel Macron al Cairo per discutere tra le altre cose della situazione a Gaza,
05:00dopo la violazione da parte di Israele del cessate il fuoco nella striscia e la ripresa dei bombardamenti.
05:06Tra gli appelli un immediato stop ai combattimenti.
05:23In un comunicato congiunto emesso dopo il vertice trilaterale di lunedì con il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il re Giordano Abdella' II,
05:37i tre leader hanno dichiarato che la governance e il mantenimento dell'ordine e della sicurezza a Gaza,
05:42così come nell'insieme dei territori palestinesi, deve essere esclusivamente sotto l'egida di un'autorità nazionale palestinese.
05:49Martedì Macron si recherà il porto egiziano di El Arish vicino a Gaza per evidenziare la difficile situazione umanitaria del territorio.
06:09L'Europa è in una corsa a riarmo.
06:11Gli Stati Uniti stanno cercando di allentare il loro impegno dal continente e gli europei dipendono dal sostegno militare americano per la loro difesa.
06:20Tuttavia c'è un settore in cui l'Europa ha un certo grado di autonomia, quello dei carri armati.
06:26Gli eserciti dell'Unione Europea dispongono complessivamente di 4.262 veicoli blindati, poco meno dei 4.640 carri armati degli Stati Uniti.
06:37Tuttavia la situazione varia notevolmente da un paese membro all'altro.
06:42La Grecia è in testa con 1.344 veicoli, seguita da Polonia 614 e Romania 328.
06:51In confronto Germania e Francia hanno rispettivamente 296 e 215 carri armati.
07:08In Europa abbiamo le scuole di studi, le tecnologie, le ricerche scientifiche che permettono di presentare materiali al livello dei Stati Uniti.
07:20Il caso dei veicoli blindati riflette i problemi dell'industria della difesa europea.
07:25Il mercato è frammentato con diverse aziende e altrettanti modelli, come il carro armato francese Leclerc, il tedesco Leopard e l'italiano Ariete.
07:33Attualmente se prendiamo tutte le capacità armate europee che dispongono i paesi europei,
07:43in effetti abbiamo una decina, nemmeno la decina di modelli,
07:48dove gli americani fanno 3 o 4 modelli di veicoli armati di tipi simili.
07:56Decine di modelli europei significano addestramento, parti e manutenzione diversi.
08:02La questione della standardizzazione degli equipaggiamenti è stata sollevata per molti anni,
08:08ma dietro a questa frammentazione di produzione si nascondono questioni legate alla sovranità e all'attività economica,
08:14a cui le capitali europee non sembrano pronte a rinunciare.
08:18Decine di manifestanti si sono riuniti davanti alla casa del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme lunedì,
08:25chiedendo un accordo che garantisca il rilascio di tutti gli ostaggi.
08:30La manifestazione cade a un anno e mezzo dall'attacco dei militanti di Hamas al sud di Israele.
08:36La nonna di un ostaggio ha letto un messaggio per Netanyahu.
08:41Lunedì è previsto l'incontro tra Netanyahu e la sua famiglia,
08:47in cui si trattano di un accordo di rilascio del rilascio dei militanti.
08:53La bambina è riuscita a rinunciare alla casa e ha detto che non è possibile.
08:58La bambina è riuscita a rinunciare alla casa e ha detto che non è possibile.
09:03La bambina è riuscita a rinunciare alla casa e ha detto che non è possibile.
09:08Lunedì è previsto l'incontro tra Netanyahu e il presidente statunitense Donald Trump a Washington.
09:14Il mese scorso Israele ha rotto il cessato il fuoco con Hamas, bombardando Gaza dopo aver fatto pressione sui militanti
09:20affinché accettassero nuovi termini per la tregua, una mossa sostenuta dalla Casa Bianca.
09:25Israele ha poi bloccato tutte le forniture di cibo, carburante e aiuti a Gaza.
09:30Re Carlo III è arrivato a Roma per una visita di stato di tre giorni in Italia accompagnato dalla regina consorte Camilla.
09:37Si tratta del suo primo viaggio all'estero dopo il breve ricovero in ospedale per gli effetti collaterali delle cure contro il cancro.
09:44Carlo terrà il primo discorso al Parlamento italiano di un monarca britannico,
09:49incontrerà il presidente della Repubblica Mattarella e la Premier Meloni.
09:53In più visiterà Ravenna in occasione dell'ottantesimo anniversario della liberazione della città.
09:58Carlo avrebbe dovuto incontrare anche Papa Francesco, ma si è deciso di rinviare di comune accordo
10:03a causa delle condizioni di salute del Pontefice ancora non ottimali.
10:08Durante la sua permanenza a Roma, Carlo dovrebbe sottolineare i forti legami tra Regno Unito e Italia in quanto alleati della NATO.
10:14La visita prevede anche un sorvolo congiunto della capitale da parte delle frecce tricolori e delle Red Arrows della RAF.
10:20Tre astronauti, un americano e due russi, sono arrivati alla Stazione Spaziale Internazionale martedì a bordo di una navetta Soyuz.
10:51Il lancio è avvenuto alle 7.47 e ora italiana dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan,
10:57ha comunicato all'Agenzia Spaziale Russa, Roscosmos.
11:00La NASA ha confermato che Johnny Kim, Sergei Rijikov e Aleksei Zubrischi hanno raggiunto la stazione spaziale alle 10.57.
11:10La missione durerà otto mesi e Kim in particolare dovrà condurre esperimenti scientifici
11:15per preparare gli equipaggi a future missioni, incluso il ritorno sulla Luna.
11:20Arrivano in orbita ad altrettanti astronauti della NASA, tre russi e un giapponese che si trovano già a bordo della stazione.
11:27Il lancio celebra anche i 50 anni di collaborazione spaziale dei programmi Apollo e Soyuz.
11:32La Soyuz MS-27 rimarrà attraccata alla stazione insieme con altre navette.

Consigliato