Le notizie del giorno | 08 aprile - Serale
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/08/le-notizie-del-giorno-08-aprile-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/08/le-notizie-del-giorno-08-aprile-serale
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01I mercati azionari europei hanno avuto un inizio più tranquillo martedì, aprendo in positivo dopo quattro giorni consecutivi di pesanti perdite.
00:10La sessione di trading di lunedì è stata registrata come la peggiore dalla pandemia da Covid-19 del 2020.
00:17Tuttavia il sentimento degli investitori rimane cauto, pesa sulla fiducia, l'incertezza sulle prossime mosse del presidente degli Stati Uniti Donald Trump in merito ai dazi globali annunciati la settimana scorsa.
00:28Anche i mercati asiatici hanno registrato un rimbalzo, anche se alcuni analisti lo ritengono solo temporaneo.
00:35Pechino ha dichiarato che combatterà fino alla fine in una guerra commerciale con gli Stati Uniti, dopo che Trump ha minacciato di imporre ulteriori dazi del 50% su tutte le importazioni cinesi.
00:46Il presidente USA ha confermato di non avere intenzione di sospendere le tariffe doganali globali.
00:51Nel frattempo l'Unione Europea sta lavorando a un accordo su una lista di beni statunitensi da colpire come contromisura.
00:58Seconda visita in pochi mesi, lunedì per il primo ministro di Israele negli Stati Uniti.
01:07Benjamin Netanyahu è stato il primo leader mondiale ad andare alla Casa Bianca per negoziare i dazi, nel caso di Israele al 17%.
01:15Ma dai colloqui nello studio Vale è arrivato innanzitutto l'annuncio della ripresa dei negoziati sul nucleare iraniano.
01:21Teheran ha confermato che i colloqui si terranno sabato in Oman e che saranno indiretti.
01:40Quanto ai dazi Netanyahu ha promesso di eliminare qualsiasi surplus commerciale di Israele con gli USA.
01:45Trump ha sottolineato che potrebbe non bastare e che gli USA pagano miliardi di aiuti militari e non a Israele ogni anno.
02:05Su Gaza invece Netanyahu ha rilanciato l'idea americana di svuotarla e di ricostruirla avanzata da Trump nell'incontro di febbraio e che si lavora a un nuovo accordo.
02:13Nel frattempo la ripresa della guerra e la decisione del governo di estromettere funzionari che erano contrari ha riportato centinaia di israeliani in piazza a Tel Aviv.
02:21Per la prima volta in Giappone da segretario generale della Nato, Marco Rutte ha espresso preoccupazione per l'accumulo di armi e le esercitazioni militari svolte dalla Cina vicino a Taiwan
02:37e ha invitato i membri dell'alleanza e le nazioni amiche a lavorare insieme per mantenere rotte marittime libere e aperte nella regione.
02:45In un mondo sempre più pericoloso è necessaria una relazione più intensa
03:14fra la Nato e il Giappone, ha aggiunto Rutte, incontrando il ministro della difesa giapponese.
03:19L'invasione della Russia in Ucraina mostra che non possiamo dare per certa la nostra sicurezza, che è indivisibile,
03:26poiché quel che accade nell'Indo-Pacifico impatta la regione transatlantica e viceversa,
03:31ha aggiunto il segretario generale dell'alleanza, sottolineando che andrà anche aumentata la cooperazione nell'industria della difesa.
03:44L'Europa è in una corsa a riarmo.
03:52Gli Stati Uniti stanno cercando di allentare il loro impegno dal continente
03:56e gli europei dipendono dal sostegno militare americano per la loro difesa.
04:01Tuttavia c'è un settore in cui l'Europa ha un certo grado di autonomia, quello dei carri armati.
04:06Gli eserciti dell'Unione Europea dispongono complessivamente di 4.262 veicoli blindati,
04:14poco meno dei 4.640 carri armati degli Stati Uniti.
04:19Tuttavia la situazione varia notevolmente da un paese membro all'altro.
04:23La Grecia è in testa con 1.344 veicoli, seguita da Polonia 614 e Romania 328.
04:31In confronto, Germania e Francia hanno rispettivamente 296 e 215 carri armati.
04:38Il caso dei veicoli blindati riflette i problemi dell'industria della difesa europea.
05:05Il mercato è frammentato con diverse aziende e altrettanti modelli,
05:10come il carro armato francese Leclerc, il tedesco Leopard e l'italiano Ariete.
05:35Decine di modelli europei significano addestramento, parti e manutenzione diversi.
05:43La questione della standardizzazione degli equipaggiamenti è stata sollevata per molti anni,
05:49ma dietro a questa frammentazione di produzione si nascondono questioni legate alla sovranità
05:53e all'attività economica, a cui le capitali europee non sembrano pronte a rinunciare.
06:05Le ispezioni contro l'afta epizotica in Slovacchia hanno causato un enorme ingorgo
06:09sull'autostrada D2 che conduce alla Repubblica Ceca.
06:13Le code su entrambe le corsie hanno raggiunto la lunghezza di circa 12 chilometri
06:18e la polizia slovacca avverte che la situazione potrebbe peggiorare.
06:24Alla fine di marzo la Slovacchia ha dichiarato lo stato di emergenza per l'afta epizotica
06:28dopo che erano stati segnalati tre casi in strutture separate che ospitavano bestiame.
06:35Venerdì sono stati segnalati nuovi casi portando il numero totale di siti colpiti a sei.
06:42Un nuovo focolaio della malattia è stato individuato anche in Ungheria
06:45a circa 15 chilometri dal confine slovacco vicino a Bratislava.
06:51Il governo slovacco ha dichiarato di aver ripristinato i controlli temporanei
06:55alle frontiere con l'Ungheria e l'Austria in risposta alla malattia.
07:10Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il consumo di alcol in Europa
07:14è diminuito del 20% tra il 2000 e il 2019.
07:18Di fronte a una domanda in calo, alcuni viticoltori raccolgono la sfida del vino analcolico
07:23per diversificare le vendite.
07:25In Belgio, un'azienda produce vino 0% tramite distillazione sottovuoto,
07:31un processo che preserva meglio sapori e aromi rispetto ad altri metodi.
07:55La Commissione europea ha recentemente presentato una serie di misure per mantenere il settore
08:05vinicolo competitivo.
08:07Tra le proposte, anche quella di sostenere la commercializzazione di vini a 0% di alcol
08:12o a bassa gradazione alcolica, armonizzando le definizioni nel mercato unico.
08:17Da nostro punto di vista, il mercato del vino senza alcol permette di aiutare la filiera
08:23del vino, in ogni caso per noi qui, perché bisogna prima produire un vino con alcol
08:28e quindi permette di far girare le vigni, le vignerone, le cave e tutta questa parte
08:34di là del settore.
08:36Al momento, l'azienda belga produce più vini bianchi e sfumanti senza alcol rispetto
08:47a rossi e rosati.
08:48Il settore è ancora nuovo in crescita.
09:18in un momento in cui l'industria vitivinicola europea è in attesa delle conseguenze dei
09:22dazi dei Trump sul mercato globale.
09:25Il presidente USA ha minacciato di tassare il vino europeo del 200% se la Commissione europea
09:30dovesse imporre dazi sul whisky, mossa che i paesi UE dovrebbero risparmiare.
09:38Uno dei vulcani più attivi delle Filippine ha eruttato martedì, spedendo le ceneri in
09:43cielo fino a 4.000 metri d'altezza.
09:45Durante l'ultima eruzione del vulcano Kanloan sull'isola di Negros, avvenuta l'ottobre
09:51scorso, centinaia di abitanti erano stati costretti a spostarsi in rifugi di emergenza.
09:56A causa della posizione geografica, le Filippine sono tra i paesi più esposti ai disastri naturali.
10:01Il bilancio ufficiale delle vittime del terremoto in Myanmar è salito a 3.564 morti.
10:10I feriti sono oltre 5.210 dispersi.
10:13A più di una settimana dal terremoto i soccorritori continuano a scavare tra le macerie, non solo
10:18a Mandalay, epicentro del violento sisma di magnitudo 7.7, ma in numerose aree del paese.
10:24Il capo umanitario dell'ONU, Tom Fletcher, ha dichiarato che la popolazione è in gravi
10:28condizioni umanitarie.
10:30Intanto continuano gli scontri tra l'aggiunta militare e i gruppi ribelli, nonostante il
10:34cessato del fuoco annunciato la scorsa settimana.
10:40Tre astronauti, un americano e due russi, sono arrivati alla stazione spaziale internazionale
10:45martedì a bordo di una navetta Soyuz.
10:52Il lancio è avvenuto alle 7.47 ore italiana dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan,
10:58ha comunicato l'agenzia spaziale russa Roscosmos.
11:01La NASA ha confermato che Johnny Kim, Sergei Rijikov e Alexei Zubrisky hanno raggiunto la
11:06stazione spaziale alle 10.57.
11:08La missione durerà 8 mesi e Kimi in particolare dovrà condurre esperimenti scientifici per
11:16preparare gli equipaggi a future missioni, incluso il ritorno sulla Luna.
11:20I tre si aggiungono in orbita ad altrettanti astronauti della NASA, tre russi e un giapponese
11:25che si trovano già a bordo della stazione.
11:27Il lancio celebra anche i 50 anni di collaborazione spaziale dei programmi Apollo e Soyuz.
11:32La Soyuz MS-27 rimarrà attraccata alla stazione insieme con altre navette.
11:38Grazie.