Tocca anche la provincia di Frosinone l’operazione della Guardia di Finanza di Messina che stamane ha sgominato un'associazione per delinquere che gestiva una vasta raccolta di scommesse non autorizzate e di riciclaggio. Sono 22 gli arresti eseguiti in queste ore, 9 in carcere e 13 ai domiciliari, in esecuzione di un'ordinanza del gip emessa su richiesta della Dda.
All'esecuzione del provvedimento, che ha previsto anche il sequestro di tre milioni di beni, hanno preso parte oltre 100 militari delle Fiamme gialle di Messina coadiuvate dai comandi di Udine, Siracusa, Frosinone, Trapani e Vibo Valentia che si sono avvalsi del supporto di personale specializzato dello Scico e della componente aeronavale del corpo.
Le indagini hanno ricostruito l'operatività, dal 2022 a oggi, di un'associazione per delinquere, dedita principalmente alla raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fissa e gioco d'azzardo, con piattaforme di gioco on-line illegali; nonché al successivo reimpiego degli ingenti profitti ricavati, grazie a compiacenti prestanomi.
All'esecuzione del provvedimento, che ha previsto anche il sequestro di tre milioni di beni, hanno preso parte oltre 100 militari delle Fiamme gialle di Messina coadiuvate dai comandi di Udine, Siracusa, Frosinone, Trapani e Vibo Valentia che si sono avvalsi del supporto di personale specializzato dello Scico e della componente aeronavale del corpo.
Le indagini hanno ricostruito l'operatività, dal 2022 a oggi, di un'associazione per delinquere, dedita principalmente alla raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fissa e gioco d'azzardo, con piattaforme di gioco on-line illegali; nonché al successivo reimpiego degli ingenti profitti ricavati, grazie a compiacenti prestanomi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Tocca anche la provincia di Frosinone l'operazione della Guardia di Finanza di Messina che stamane
00:05ha sgominato un'associazione per delinquere che gestiva una vasta raccolta di scommesse
00:10non autorizzate e di riciclaggio. Sono 22 gli arresti eseguiti in queste ore, 9 in
00:15carcere e 13 ai domiciliari in esecuzione di un'ordinanza del GIP messa su richiesta
00:20della Direzione Distrettuale Antimafia. All'esecuzione del provvedimento, che ha previsto anche sequestro
00:26di 3 milioni di beni, hanno preso parte oltre 100 militari delle fiamme gialle di Messina,
00:31quadriuvate dai comandi di Udine, Siracusa, Frosinone, Trapani e Vibo Valencia, che si
00:36sono avvarsi da supporto di personale specializzato dello scico e della componente aeronavale
00:42del corpo. Le indagini hanno ricostruito l'operatività dal 2022 ad oggi di un'associazione per delinquere
00:49dedita principalmente alla raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fissa e gioco
00:54d'azzardo, con piattaforme di gioco online illegali, nonché al successivo reimpiego
01:00degli ingenti profitti ricavati grazie a compiacenti prestanomi.