Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:00Mancano poche ore al via della diciassettesima edizione del Colnago Cycling Festival,
00:20una tra i giorni di gare ed eventi dedicata agli amanti e agli appassionati delle due ruote
00:25che animeranno Desenzano e tutta la sponda bresciana del Lago di Garda.
00:30L'evento Clou è la Gran Fondo di domenica, confermate anche la Randonet, il giro del
00:42Lago di Garda del venerdì mattina, le gare di Junior Bike di sabato pomeriggio quest'anno
00:47sostenute da Conad e la Colnago Family, il cui ricavato anche quest'anno sarà devoluto
00:53a Casa Ronald di Brescia.
00:55Novità sono invece le lezioni di yoga aperte a tutti e la camminata serale ludico e la
00:59sportiva sul lungolago di Desenzano, prima dello spettacolo pirotecnico.
01:04Tornano anche gli itinerari per le bici grave, il venerdì mattina sui sentieri della battaglia
01:09nell'entroterra di Desenzano, mentre sabato mattina alla scoperta delle terre del Garda.
01:15Prima dell'arrivo a Padenghe i ciclisti si fermeranno a Salò e qui incontriamo il consigliere
01:22delegato Aldo Sport, Andrea Battani.
01:33Come si diceva quest'anno Salò sarà protagonista della Gravel, che cosa avete organizzato per
01:40il ristoro?
01:41Siamo molto felici di accogliere il Colnago Cycling Festival, arrivata alla sua diciassettesima
01:50edizione, un evento che porta centinaia e centinaia di appassionati a tutto il mondo, tra
01:58più giovani, meno giovani, ma soprattutto con dei valori molto molto importanti che sono
02:04quelli dello sport e dell'associazionismo, che assolutamente condividiamo in quanto pensiamo
02:12che siano valori portati avanti da volontari che riescono a mettere a terra un evento che
02:20rispecchia la qualità del nostro territorio.
02:23Cosa abbiamo pensato per organizzare al meglio il ristoro?
02:27L'abbiamo organizzato nel bellissimo giardino Baden-Powell, alla fine del lungo lago di Salò.
02:31Ci sarà per l'occasione il grandissimo ciclista e campione Savoldelli, che sarà accolto sia
02:39dal sottoscritto e sia dal nostro sindaco Francesco Cagnini.
02:43Oltre al ciclismo, quali sono gli altri sport che promuove l'amministrazione comunale o che
02:48si possono fare a Salò?
02:50Nella bellissima città di Salò lo sport è sicuramente al centro di tutto, sia per quanto
02:58riguarda i valori che trasmette, ma soprattutto anche per come è ubicata.
03:03Siamo in un bellissimo punto del lago di Garda, abbiamo un golfo eccezionale e di fatti una
03:12delle associazioni sportive più importanti del nostro territorio è la Canottieri Salò.
03:18E quindi la vela sicuramente nelle primissime posizioni.
03:23Il calcio con la fortissima squadra Feralpi-Salò, anche esso è un punto di riferimento sia per
03:32i nostri cittadini, ma soprattutto anche per i nostri giovanissimi che vogliono incominciare,
03:38appassionarsi a questo bellissimo sport e sperare magari un giorno di poter giocare proprio
03:41nella Feralpi-Calcio. Il tennis ha anche sempre portato avanti dall'associazione Canottieri-Salò
03:49e poi sicuramente una serie di tantissimi altri bellissimi sport come per esempio il
03:54karate, come per esempio il basket, come per esempio lo scherma.
03:58Lo sport è sempre più un volano per il turismo, Salò però ha tantissime altre attrattive
04:03da mettere in campo, penso solo ai suoi musei, ai suoi luoghi di cultura.
04:10Sì, sì, Salò sicuramente al centro del territorio del Lago di Garda anche per questo aspetto.
04:16Cultura sulla quale abbiamo deciso di investire tantissimo e voglio cogliere l'occasione per
04:22ricordare che pochi giorni fa c'è stata l'inaugurazione della mostra di Klimt all'interno
04:27del bellissimo museo, il Musa di Salò e poi sicuramente tutta la cultura storica che
04:34fa parte del nostro territorio. Difatti la nostra amministrazione cercherà quotidianamente
04:40di investire tantissimo oltre nel bellissimo turismo, oltre alla nostra bellissima righiera
04:45anche sulla cultura e sulla storicità del nostro territorio.