Ieri una rappresentanza della Commissione Bicamerale di inchiesta Orlandi-Gregori, composta dal Presidente Andrea De Priamo e dai due vice presidenti Riccardo Augusto Marchetti e Roberto Morassut, ha fatto visita a Maria Pezzano, vedova Orlandi e mamma di Emanuela.
La delegazione ha ritenuto di portare alla famiglia, ed in particolare alla signora Anna che da quasi 42 anni patisce la scomparsa e l'assenza della figlia Emanuela, la piena solidarietà e la vicinanza umana della Commissione tutta ed ha assicurato il massimo ed unanime impegno per proseguire l'intenso lavoro avviato". In attesa di riprogrammare l’audizione di Sabrina Calitti, all’epoca allieva della scuola di musica sacra Ludovico Da Victoria frequentata da Emanuela Orlandi, l’attenzione è concentrata sugli avvenimenti successivi alla sparizione della figlia del dipendente del Vaticano, di cui si sono perse le tracce nel pomeriggio del 22 giugno 1983, nel lasso di tempo che va dall’uscita dal Palazzo di Sant’Apollinare al breve percorso su corso Rinascimento, in attesa nei pressi della fermata Atac di fronte al Senato della Repubblica. Ecco perché l’audizione di Sabrina Calitti (una delle ultime persone ad aver visto la Orlandi) è cruciale.
La delegazione ha ritenuto di portare alla famiglia, ed in particolare alla signora Anna che da quasi 42 anni patisce la scomparsa e l'assenza della figlia Emanuela, la piena solidarietà e la vicinanza umana della Commissione tutta ed ha assicurato il massimo ed unanime impegno per proseguire l'intenso lavoro avviato". In attesa di riprogrammare l’audizione di Sabrina Calitti, all’epoca allieva della scuola di musica sacra Ludovico Da Victoria frequentata da Emanuela Orlandi, l’attenzione è concentrata sugli avvenimenti successivi alla sparizione della figlia del dipendente del Vaticano, di cui si sono perse le tracce nel pomeriggio del 22 giugno 1983, nel lasso di tempo che va dall’uscita dal Palazzo di Sant’Apollinare al breve percorso su corso Rinascimento, in attesa nei pressi della fermata Atac di fronte al Senato della Repubblica. Ecco perché l’audizione di Sabrina Calitti (una delle ultime persone ad aver visto la Orlandi) è cruciale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ieri una rappresentanza della commissione bicamerale d'inchiesta Orlandi Gregori, composta dal presidente Andrea De Priamo e dei suoi vice-presidenti Riccardo Augusto Marchetti e Roberto Morassut, ha fatto visita a Maria Pezzano, vedovo Orlandi e mamma di Emanuela.
00:15La delegazione ha ritenuto di portare la famiglia, in particolare la signora Anna, che da quasi 42 anni patisce la scomparsa e l'assenza della figlia Emanuela, la piena solidarietà e la vicinanza umana della commissione tutta.
00:27Ha assicurato il massimo e un'anime impegno per proseguire l'intenso lavoro avviato.
00:32In attesa di riprogrammare l'audizione di Sabrina Calitti, all'epoca allieva della scuola di musica sacra Ludovico da Vittoria, frequentata da Emanuela Orlandi,
00:41l'attenzione ad essere concentrata sugli avvenimenti successivi alla sparizione della figlia del dipendente del Vaticano, di cui si sono perse le tracce nel pomeriggio del 22 giugno 1983.
00:51Nel lasso di tempo che va dall'uscita dal palazzo di Santa Polinare al breve percorso su corso rinascimento, in attesa nei pressi della fermata Attac, di fronte al Senato della Repubblica.
01:04Ecco perché l'audizione di Sabrina Calitti, una delle ultime persone ad avere visto Emanuela, è cruciale.