Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Con Augusto Sinagra parliamo delle derive antidemocratica della UE, la corsa al riarmo, la posizione di Meloni e Von der Leyen, Putin e le politiche di Trump. Nella seconda parte l’avv. Di Lorenzo spiega con parole semplici i tre quesiti referendari e perché non è possibile chiedere l’abrogazione dell’intera legge Lorenzin.
Trovi tutte le puntate di “A Viso scoperto” qui: https://www.radioroma.tv/programmi/a-viso-scoperto/
#UE #USA #Trump #Putin #Meloni #VonDerLeyen #Zelensky #Lorenzin #Dazi #referendum #obbligo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Avviso scoperto, l'informazione senza belli con Matteo De Micheli.
00:30A me salta gli occhi proprio nell'Unione Europea, che non è stato un esempio di democrazia in questi ultimi anni, però sta un po' passando il confine, perché in Romania hanno escluso Georgescu dalle elezioni, che era il candidato anche a vincerle queste elezioni.
00:52E dall'altra parte in Francia hanno ben pensato non solo di condannare la Le Pen, ma anche di escludere anche lei dalle elezioni, che anche lì il suo partito ha una grande crescita e avrebbe potuto le prossime elezioni magari riuscire a vincere le elezioni.
01:10La stessa cosa si può dire in Germania, dove c'è AFD che sta crescendo tantissimo, anche perché il governo ha un po' tradito gli elettori, perché il Parlamento uscente aveva dato una legge prima che si insediasse nel nuovo Parlamento.
01:23E stanno cercando anche lì di fare una legge per escludere AFD dal processo democratico.
01:30Certo, ma io vedo sempre gli aspetti positivi, fino a poco tempo fa, per escludere un candidato o un leader dalla competizione politica, dal governo, dal dibattito, lo succedeva.
01:49Quindi vedo un cambiamento molto positivo, perché almeno quelle che vengono indicate come l'elite, ma sono le mene nascoste ma visibili, che una volta gestite in esclusiva dall'amministrazione americana,
02:07che viene adesso gestite in via prevalente da questa figlia e nipote di nazisti, che è presidente della Commissione europea, adesso si usa questo sistema che è stato rappresentato in modo assolutamente emblematico da un autore ignoto che ha pubblicato sul web questa considerazione.
02:32La Ilaria Salis è stata eletta per non essere condannata, la Marina Le Pen è stata condannata per non essere eletta.
02:44Quindi c'è anche, oltre all'aspetto positivo che le demo masso brutto grazie occidentali non uccidono più le persone, i leader politici scomodi, ma li eliminano in modo almeno che fa salvo alla vita,
03:00c'è anche questo aspetto di alta comicità, poi il senso profondo di queste cose richiama il solito detto popolare, attirare troppo la corda poi la corda si spezza.
03:15E quindi inevitabilmente ci sarà un momento in cui questo sistema deve finire.
03:24Ma deve finire perché qualsiasi metodo, sistema autoritario non rappresenta un progetto politico, non ha alle spalle un'idea, una visione del mondo, delle cose, della vita.
03:40Per cui è destinata a scomparire, a recedere, per cui è soltanto un problema di attesa.
03:49Certo poi posso anche aggiungere, scrivendo la considerazione, non so se all'aspetto positivo di queste evoluzioni o all'aspetto comico di queste evoluzioni,
04:05che sicuramente il nostro Presidente Sergio Mattarella non corre nessun rischio, meno ancora la signora Giorgia Meloni.
04:15Quindi possono stare tranquilli.
04:18Sicuramente, sicuramente.
04:20Tra l'altro è venuta fuori questa notizia che la Meloni sarebbe stata convocata a Bruxelles e gli sarebbe stato detto che non poteva diventare Presidente del Consiglio
04:30se ne avesse accettato una serie di cose, cosa che è plausibile perché poi da com'è sta governando.
04:36È molto probabile, direi quasi sicuro.
04:40Tra queste condizioni per poter essere designata Presidente del Consiglio dei Ministri è bene non dimenticare di lei adesione all'Aspen Institute.
04:53Sì, all'Aspen Institute, certo.
04:54Ma il senso ancora più profondo di questo è il condizionamento operato non direttamente nei confronti della signora della Garbatella,
05:12ma operato nei confronti del Presidente della Repubblica Matteo e Sergio Mattarella,
05:18il quale per poter designare come capo del governo una persona, evidentemente aspetta la preventiva approvazione da parte di questi ambienti.
05:30E parliamo dello stesso Sergio Mattarella che parla e straparla nel senso di accrescere la sovranità dell'Unione Europea.
05:43E quindi il riscaldamento è il nostro.
05:44E ovviamente, evidentemente questo agisce per interessi che non sono interessi nazionali.
05:53Infatti la domanda successiva, anche in considerazione del corso a riarmo dell'Unione Europea,
05:59che per questa ennesima crisi inventata dice che bisogna essere più veloci,
06:04quindi vogliono eliminare anche il diritto di veto,
06:06ma in quel modo lì sarebbe come regalare completamente quel residuo di sovranità che ci resta e dipendere da questo burocco.
06:13Ma certo, ma questa idea è nata e viene accennata al momento con riguardo all'Ungheria,
06:24alla posizione di Orban, posizione di ostacolo.
06:28Certamente, ma a quel punto lì significherebbe veramente che lo Stato non può assumere nessuna decisione politica autonoma.
06:39E allora la domanda spontanea...
06:42Però, attenzione, per fare queste modifiche occorre la preventiva convocazione di una conferenza governativa internazionale
06:52che modifichi lo Statuto, il Trattato di Lisbona del 2007.
06:59Certo, il problema si è esposto in un'altra sede,
07:03e là si tratta di vedere quale sarà il tasso di appecolonamento dell'Italia.
07:09Negli altri paesi non lo so, ma il tasso di appecolonamento nazionale sarà, come di consueto, molto alto.
07:16Eh, purtroppo penso di sì.
07:19D'altronde, adesso mi viene da fare la battuta, un popolo di pecore non può avere che dei pecoroni...
07:25Ma certo, ma certo.
07:27E allora la domanda a questo punto, tra l'altro l'ho presa dal tuo post,
07:30che fai sempre questi post taglienti sul tuo canale Telegram,
07:33lo ricordo anche a chi ci segue, si chiama Radio Fogna,
07:35è il canale Telegram del professor Sinagra,
07:37io lo seguo molto volentieri, consiglio a tutti di seguirlo.
07:41E allora la domanda è, che governo è?
07:42Un governo servo dello straniero e che serve interessi stranieri?
07:47Non è un governo,
07:50è una colita di traditori
07:52che andrebbero processati e condannati.
07:56Non è un governo, infatti.
07:58Se ricordo bene, il titolo di questo scritto mio
08:01fu formulato in termini di domanda,
08:06che governo è questo?
08:09Questo non è un governo,
08:12è uno strumento al servizio di interessi stranieri.
08:16Non c'è altra conclusione,
08:19perché io non posso pensare
08:20che l'esistenza di un governo
08:23che non si prende carico
08:26non affronta il problema del tasso di povertà
08:29di cittadini italiani.
08:32Certo, questo governo
08:34si deve, tra virgolette,
08:36barcamenare
08:38tra gli ordini che gli vengono da fuori
08:41e il proprio interesse,
08:44piccolo interesse elettorale,
08:46di mantenere il suo consenso.
08:49E soprattutto
08:51c'è che adesso
08:54gli ordini vengono da due parti.
08:59Sempre dall'Unione Europea,
09:01gestita dalla figlia e nipote dei nazisti,
09:04la signora Ursula Gertrude Albrecht,
09:09come si chiamava,
09:10il direi babbo e il direi nonno,
09:13il quale ultimo era
09:15il generale dell'SS,
09:17Karl Albrecht,
09:20che era uno dei più vicini e fedeli
09:22dello zio Adolfo.
09:24Queste cose vanno pure dette.
09:26A questo si aggiunge adesso che cosa?
09:29Il cambio della presidenza americana
09:31e quindi un cambiamento di ordini
09:33che però tra i due non coincidono.
09:37Per cui c'è veramente la speranza
09:40che tutto questo sistema complessivo
09:42imploda, vada in cortocircuito.
09:44Adesso la signora
09:47della Garbatella,
09:49se avete fatto caso,
09:51non parla più di sicura vittoria
09:54dell'Ucraina.
09:55Però continua a parlare di una cosa
09:57che per me,
09:58scusa il termine,
09:59un po' una supercazzola,
10:00parla della pace giusta.
10:02Ma la pace giusta,
10:04sì,
10:05l'espressione pace giusta
10:07può avere un senso,
10:09cioè quella di
10:10non punire severamente
10:13oltre le necessità
10:15degli equilibri politici
10:17lo Stato perdente.
10:20Possiamo dire
10:21con assoluta sicurezza
10:22che il trattato di Versailles
10:24che pose fine
10:26la prima guerra mondiale
10:28fu una pace ingiusta
10:30nei confronti della Germania.
10:33d'altra parte
10:35la pace ingiusta
10:37non conviene
10:37neanche ai vincitori
10:40perché se no
10:40finisce come
10:41finì a Versailles
10:42che fu concluso
10:44non un trattato di pace
10:45ma un armistizio
10:47ventennale
10:48infatti da lì
10:48a venti anni precisi
10:50arriva la seconda guerra mondiale.
10:53Allora
10:54in questi termini
10:55la pace giusta
10:56ma non in termini
10:57etici,
10:59filosofici,
11:00religiosi.
11:00All'altra parte
11:01io trovo mortificante
11:04commentare
11:06le dichiarazioni
11:07di questa gentile signora
11:08Giorgia Meloni
11:09la quale parla
11:11e dice cose
11:12affronta problemi
11:14che neanche lei conosce
11:15e non li capisce
11:16cioè questa usa parole
11:18delle quali
11:21le sfugge il significato
11:22praticamente
11:23è una chiappa cazza
11:25in dall'aria
11:26insomma
11:26dalle parti mie
11:28si dice così.
11:30la pace giusta
11:31è quella
11:31di non penalizzare
11:32l'Ucraina
11:34oltre il giusto
11:35oltre il necessario
11:37il necessario
11:38è la sicurezza
11:39della Russia
11:42e la sicurezza
11:43complessiva
11:43in Europa
11:44quindi
11:45l'Ucraina
11:46fuori dalla Nato
11:47se non dico
11:49fuori dall'Unione Europea
11:50perché ognuno
11:51è libero
11:51di suicidarsi
11:52se l'Ucraina
11:54vuole entrare
11:54a far parte
11:55dell'Unione Europea
11:56si accomodi
11:57poi saranno
11:58problemi suoi
11:59a pace giusta
12:01significa
12:01che le repubbliche
12:03del Donbass
12:05sono ormai
12:06repubbliche autonome
12:07che fanno parte
12:08della federazione russa
12:10la Crimea
12:11è russa
12:12è sempre stata russa
12:14fondata
12:15in sola amministrazione
12:17all'Ucraina
12:19ai tempi dell'URSS
12:21quando il segretario
12:22del partito comunista
12:24sovietico
12:25era Nikita Khrushchev
12:26che era ucraino
12:28e pensò
12:29di fare
12:29questo bel gesto
12:30di dare
12:31l'Ucraina
12:32in amministrazione
12:33alla Crimea
12:36all'Ucraina
12:37anche perché
12:38all'epoca
12:38dell'URSS
12:39non è che c'erano
12:40frontiere politiche
12:41tra gli stati
12:43che partecipavano
12:44all'Unione
12:45erano demarcazioni
12:47amministrative
12:48l'Ucraina
12:49non ha mai
12:49esercitato
12:50un ciuffolo
12:52di sovranità
12:53politica
12:54sulla Crimea
12:55si mettono
12:56il cuore
12:56in pace
12:57certo
12:58certo
12:59e hai sentito
13:00cosa ha proposto
13:01la Meloni
13:01qualche tempo fa
13:02detto che
13:02la sua proposta
13:03non di fare entrare
13:04l'Ucraina
13:05nella Nato
13:05ma metterla
13:07sotto il cappello
13:08della Nato
13:08se non sbaglio
13:09l'articolo 4
13:10ovvero nel caso
13:10di aggressione
13:11articolo 5
13:13sì ma questa
13:14è una delle cose
13:15appunto
13:16dicevo prima
13:17delle quali
13:18la Meloni
13:19parla
13:20senza avere
13:21contezza
13:22di quello
13:22che dice
13:23non percepisce
13:28il significato
13:29probabilmente
13:30sono cose
13:31che le dicono
13:33i suoi più
13:34stretti collaboratori
13:36i quali
13:37si collocano
13:38nella loro
13:39designazione
13:40in rigorosa
13:42applicazione
13:43della legge
13:44fisica
13:44del più cretino
13:45nel senso
13:47che il capo
13:48come suo
13:49collaboratore
13:49si piglia
13:50sempre uno
13:51più cretino
13:51in modo
13:52da fare
13:53sempre
13:54bella figura
13:54questo collaboratore
13:57poi prende
13:58un suo
13:58sottocollaboratore
14:00in applicazione
14:01sempre
14:01della legge
14:02fisica
14:03del più
14:03cretino
14:03ma comunque
14:05la cretinaggine
14:06è in capite
14:07certo
14:08questo è
14:08un leader
14:09politico
14:10si prende
14:11come i suoi
14:12collaboratori
14:13persone
14:13più capaci
14:14e più intelligenti
14:16di lui stesso
14:17possibilmente
14:18insomma
14:18noi abbiamo
14:20la smentita
14:21fisica
14:22vivente
14:23si chiama
14:24Francesco
14:25Lollobrigida
14:26e questa è la situazione
14:29la Meloni
14:30parla
14:30straparla
14:31non sa
14:31quello che dice
14:32e
14:33tra l'altro
14:35insomma
14:35adesso cambiando
14:36un pochino
14:37argomento
14:37ma
14:37restando poi
14:38sempre nell'ambito
14:39dell'Unione Europea
14:40ha fatto molto
14:41clamore
14:42il fatto
14:42che la Meloni
14:43abbia letto
14:43un qualche passaggio
14:44del manifesto
14:45di Ventotene
14:46e poi
14:48la sinistra
14:49allora
14:51io sono sicuro
14:53che
14:53uno avesse detto
14:58alla Meloni
14:59cos'è il manifesto
15:00di Ventotene
15:01e avrebbe
15:03sicuramente
15:03risposto
15:04che erano
15:05dei manifesti
15:06pubblicitari
15:07affissi
15:08sui muri
15:09di pubblicità
15:11per esempio
15:11per la pasta
15:12barilla
15:12o altri prodotti
15:14alimentari
15:15qualcuno
15:16gli ha detto
15:16che c'è il manifesto
15:17di Ventotene
15:18ora
15:19a parte che
15:20il manifesto
15:21di Ventotene
15:22ha avuto
15:22diversi rimaneggiamenti
15:25perché in quel
15:25di Ventotene
15:26Altiero Spinelli
15:28Ernesto Rossi
15:30poi c'era
15:30quell'altro
15:31non mi ricordo
15:32il nome
15:32non avendo
15:34ovviamente
15:34nulla da fare
15:35giocheravano
15:37col manifesto
15:38di Ventotene
15:39il che
15:40mi ricorda
15:40i vari messaggi
15:42agli italiani
15:43che
15:44la medaglia
15:44d'oro
15:45al valore
15:45militare
15:46il comandante
15:47Junio Valerio
15:47Borghese
15:48essendo lui
15:50uomo di guerra
15:51in tempo
15:52di pace
15:53si sentiva
15:54spiazzato
15:54per cui
15:56occupava il suo
15:57tempo
15:57lo vidi io
15:57in una pizzeria
15:58romana
15:59anni fa
16:00con altri
16:01amici
16:02suoi
16:02reddici
16:03della decima
16:04che scriveva
16:06su un foglio
16:06io passando
16:07svirciai
16:08l'inizio
16:10diceva
16:10italiani
16:11punto interrogativo
16:13esclamativo
16:13evidentemente
16:15preparava
16:16il proclama
16:18insurrezionale
16:18del giorno
16:19il giorno dopo
16:21sarebbe stato
16:22magari diverso
16:23quando gli
16:23fece
16:24la perquisizione
16:25era il proclama
16:27insurrezionale
16:28del giorno
16:28precedente
16:29e la stessa cosa
16:31vale per il manifesto
16:32di Ventotene
16:33il quale
16:34comunque
16:34propone
16:36un progetto
16:37politico
16:37autoritario
16:39illiberale
16:39antidemocratico
16:41violento
16:42questa è la verità
16:43e questo fu
16:44uno
16:45dei motivi
16:46che mi furono
16:47accennati
16:49da Ernesto Rossi
16:50per dirmi
16:52perché lui
16:52poi aveva
16:53pigliato
16:54le distanze
16:55e se ne era
16:57chiamato fuori
16:58io avevo
16:59un buon
16:59rapporto
17:00personale
17:01ti dicevo
17:02prima
17:02con Ernesto Rossi
17:03lui era
17:04molto
17:05molto più
17:05grande di me
17:06però
17:07mi dava
17:08confidenza
17:09era molto
17:09benevolo
17:10si fermava
17:11a parlare
17:12con me
17:12quando lui
17:13transitò
17:14poi con i radicali
17:15fino al 1967
17:17perché poi
17:19a febbraio
17:20di quell'anno
17:20morì
17:21anche in età
17:22giovane
17:22ora
17:24indubbiamente
17:25la Meloni
17:26ha fatto bene
17:27a ricordare
17:28e a leggere
17:29in Parlamento
17:29quei passi
17:30provocando
17:31crisi
17:32isteriche
17:33e bruciori
17:34di stomaco
17:35e non solo
17:36di stomaco
17:37a molti deputati
17:39e senatori
17:40certo
17:42non posso dire
17:44che
17:45la Meloni
17:46ha mancato
17:48di coraggio
17:49nel completare
17:51il suo discorso
17:52coraggio
17:54come diceva
17:55Don Abbondio
17:55se uno non ce l'ha
17:56non se lo può dare
17:57in cosa sarebbe
17:59consistito
18:00quest'atto
18:00di coraggio
18:01e che parlando
18:02di manifesti
18:04avrebbe potuto
18:05ricordare
18:06in quella sede
18:07il manifesto
18:09di Verona
18:09del settembre
18:111943
18:12dove
18:15che indicava
18:17se ricordo bene
18:1818 punti
18:20programmatici
18:21dell'azione politica
18:23della Repubblica
18:24Sociale Italiana
18:25uno di questi punti
18:27diceva
18:28bisogna creare
18:30una comunità
18:31di nazioni
18:32europee
18:33di nazioni
18:34senza nessuna
18:36paturnia
18:37folle
18:38idiota
18:39messianica
18:40di unione
18:41politica
18:42impossibile
18:43tra stati
18:44che hanno
18:45secoli
18:47di storia
18:48e secoli
18:49di diversità
18:50linguistica
18:51di tradizioni
18:52di culto
18:53di cultura
18:55di tutto
18:56e qui
18:58gli imbecilli
19:00e gli ignoranti
19:00raggiungono
19:01il massimo
19:02della loro
19:03capacità
19:04espressiva
19:05quando dicono
19:06gli Stati Uniti
19:07d'America
19:08ci sono riusciti
19:10qui ometto
19:12ogni commento
19:13perché diventerei
19:14volgare
19:14insomma
19:15allora professore
19:19prima di
19:20terminare questo
19:20discorso
19:21di manifesto
19:21di ventotene
19:22vogliamo aggiungere
19:23qualcosa invece
19:23sul manifesto
19:25di Verona
19:25sul manifesto
19:27di Verona
19:28non mi sento
19:28non sono in condizioni
19:30non c'è da aggiungere
19:31altro perché
19:32mancò il tempo
19:35mancò la buona sorte
19:37la guerra fu vinta
19:40dagli angloamericani
19:42in Italia
19:43perché la guerra mondiale
19:44fu vinta
19:45dall'armata rossa
19:46e questo è bene ricordato
19:48a differenza
19:48di quello che ci stengono
19:49insomma
19:50adesso oggi
19:50anche questo
19:51marca il segno
19:53della ignominia morale
19:55di chi oggi
19:58osa
19:58aprire bocca
19:59e attaccare
20:01la Russia
20:01perché quando
20:03si parla di un paese
20:04che ha
20:05sacrificato
20:0628 milioni
20:08dei suoi figli
20:09l'unica cosa
20:11da fare
20:11è alzarsi in piedi
20:12e stare zitti
20:13evitando
20:15quelle bagianate
20:18come dice
20:18Massimo Cacciari
20:20dette
20:21da Mattarella
20:22il quale
20:22si spinge
20:23ad equiparare
20:25la Russia
20:25di oggi
20:26al terzo Reich
20:27nazista
20:28ora io non lo so
20:30se è veramente lui
20:31Mattarella
20:32che pensa a queste cose
20:33oppure se c'è qualcuno
20:35o qualche ambiente
20:37che gli dici
20:38tu devi dire questo
20:39perché io non considero
20:41Mattarella
20:42persona di particolare
20:44intelligenza
20:45lo considero
20:47ancora meno
20:47come docente
20:48associato
20:50non ordinario
20:51di diritto
20:52costituzionale
20:53ormai ovviamente
20:54in pensione
20:55ma non posso
20:56pensare
20:57che lui
20:57veramente
20:58abbia detto
21:00quelle cose
21:01in modo convinto
21:04mi rifiuto
21:06per quanto io
21:07abbia poca stima
21:08di Mattarella
21:09mi rifiuto
21:10di pensare
21:10una cosa simile
21:11il punto che insomma
21:13fa il gioco
21:13dell'Unione Europea
21:14quando Trump
21:15sta cercando
21:15comunque
21:16di trovare un accordo
21:17fanno di tutto
21:18per fare
21:19attaccare la Russia
21:20sostanzialmente
21:21in tutti i modi possibili
21:22Matteo
21:23faranno una fine
21:24miserabile
21:25tutti
21:26una fine triste
21:27cominciando
21:28da Mattarella
21:29perché
21:30nessuno
21:31ha notato
21:32che i nazi
21:33imposti
21:34dall'amministrazione
21:35Trump
21:36lasciano esente
21:38la federazione
21:39russa
21:39e i nazi
21:41applicati
21:42nei confronti
21:43degli stati
21:43dell'Unione Europea
21:44che si immaginava
21:46si prevedeva
21:47del 10%
21:48sono del 20%
21:51il che significa
21:52che in Italia
21:53secondo stime
21:55prudenti
21:56chiuderanno
21:57altre
21:573.300 imprese
21:59perché
22:00non potranno
22:01reggere
22:01queste cose
22:03questo è anche il frutto
22:04però
22:04delle politiche
22:05proprio dell'Unione Europea
22:06ma certo
22:07che ci ha tolto
22:08la sovranità
22:09ci ha indebolito
22:09ci ha costretto
22:10a privatizzare
22:11il privatizzabile
22:12ma qui sai
22:12Matteo
22:13non si capisce
22:14poi lo scopo ultimo
22:15qual è
22:15o parliamo
22:16di una banda
22:17di criminali
22:19ma pure
22:20idioti
22:21oppure
22:22non si capisce
22:23lo scopo
22:23perché
22:23come stanno
22:25orientando le cose
22:27lo scopo
22:28qual è
22:29l'autodistruzione
22:30l'autodistruzione
22:31la fuga degli stati
22:33dall'Unione Europea
22:35si parlava
22:36ma io non lo posso fare
22:39sono vecchio
22:40perché poi
22:41a un certo punto
22:42la situazione è drammatica
22:43questi
22:43hanno voluto
22:45mandare armi
22:47armi
22:47armi
22:47da una parte
22:48noi ci dicono
22:48comprate le auto elettriche
22:49poi loro mandano le armi
22:51che producono la CO2
22:52e nonostante i miliardi
22:55le armi
22:55che hanno causato
22:56solo morti
22:57morti e morti
22:58da entrambe le parti
22:59il risultato
23:00l'unico risultato
23:01che sono riuscito a ottenere
23:01è questo
23:02le sanzioni alla Russia
23:04ci hanno distrutto
23:05hanno penalizzato noi
23:07ci hanno disegnato
23:08perché
23:09ci stanno
23:10deindustrializzando
23:11insieme alla politica
23:12di voler utilizzare
23:13le energie rinnovabili
23:14che non sono
23:14diciamo efficienti
23:17come quelle tradizionali
23:18ma adesso addirittura
23:19questi vogliono spendere
23:20850 miliardi
23:22per riarmarsi
23:23Matteo
23:24parlo
23:25parlo
23:26sulla base
23:28dell'opinione
23:29che mi dà forza
23:31di Massimo Cacciari
23:34il quale
23:35come è noto
23:36è distante
23:37da me
23:37o io
23:38da lui
23:39non meno
23:40della distanza
23:41dell'oceano
23:42atlantico
23:43tra l'Europa
23:44e gli Stati Uniti
23:45d'America
23:45ma Massimo Cacciari
23:47è una persona seria
23:48una persona informata
23:50una persona
23:50che usa la testa
23:52non per portarlo
23:53dal barbiere
23:54o per metterci
23:55il cappello di sopra
23:56Massimo Cacciari
23:57ha detto una cosa
23:58di verità
24:00palmare
24:01questo è finalizzato
24:03al riarmo
24:04della Germania
24:05e quando si parla
24:06di riarmo
24:07della Germania
24:08vengono i primidi
24:10alla schiena
24:10a me fa più paura
24:11non so magari sbaglio
24:12ma mi fa più paura
24:13la Germania
24:14che si riarma
24:15dello spauracchio
24:16dell'invasione russa
24:17ma poi vedi
24:18e qui
24:19devo citare
24:20un'altra fonte
24:21che può essere
24:23simpatica
24:24antipatica
24:24digeribile
24:25indigesta
24:26come si vuole
24:27parlo di Marco Travaglio
24:29il quale Marco Travaglio
24:30che comunque sia
24:32è una persona
24:33che
24:34ha palesa
24:35intelligenza
24:36come la usa
24:38poi sono
24:39fatto diverso
24:40ma ha detto
24:41una cosa
24:42per il
24:42se il riarmo
24:44è determinato
24:45dalla minaccia russa
24:46per
24:47essere in grado
24:49di fronteggiarla
24:50questo riarmo
24:51richiede tempi
24:53non meno di 4-5 anni
24:55di produzione
24:56di armamenti
24:57perché un carro armato
24:58non è che si fa
24:59in 12 ore
25:00no
25:01poi occorrono
25:02le materie prime
25:03allora
25:04tra 5 anni
25:06per cui diceva
25:06Marco Travaglio
25:07bisognerebbe chiedere
25:08la cortesia
25:09a Putin
25:10di aspettare un momentino
25:11e dare tempo
25:12che ci si riarma
25:14questa
25:15è una
25:16annotazione
25:17che mostra
25:18l'intelligenza
25:19di Travaglio
25:19ma rende chiaro
25:21qual è lo scopo
25:22lo scopo
25:23non è il riarmo
25:24dell'Europa
25:25è il riarmo
25:26della Germania
25:27che non è finalizzato
25:29a contenere
25:31la minaccia russa
25:32è finalizzato
25:33come la storia
25:34dimostra
25:35ad altro
25:36è questo
25:37il problema
25:38è questo
25:39è un problema
25:41è un problema
25:41gigantesco
25:42gigantesco
25:43io come
25:44non sono Travaglio
25:46ma insomma
25:46ho sempre detto
25:47la stessa cosa
25:48nel senso che
25:49la Russia
25:50è avanti
25:50rispetto a noi
25:51produce più armi
25:52di tutta la Nato
25:53messa insieme
25:54è più avanti
25:54da un punto di vista
25:55anche della
25:56modernità
25:58dei missili
25:59di tutto
25:59è come
26:00fra cinque anni
26:01di arrivare
26:02al suo livello
26:02Matteo
26:05parliamo
26:06della Russia
26:07la quale
26:08storicamente
26:09non ha mai
26:09aggredito
26:10nessuno
26:10ed è
26:12qui siamo
26:13al bue
26:14che dice
26:14cornuto
26:15all'assino
26:15perché la Russia
26:16l'abbiamo
26:17aggredita
26:17noi
26:18nel 1941
26:20mandando
26:21un corpo
26:22di spedizione
26:23di più
26:23di 200.000
26:24soldati
26:25siamo noi
26:26gli aggressori
26:27Mattarella
26:29lo deve
26:30tenere
26:30ben presente
26:31è questo
26:31e non deve
26:33dimenticare
26:34che fu lui
26:35ministro
26:35della difesa
26:36presidente
26:37del consiglio
26:38D'Alema
26:39lui anche
26:40vicepresidente
26:41del consiglio
26:42che ha consentì
26:43al bombardamento
26:45della Serbia
26:46di uno stato
26:46amico
26:47poi
26:47di un popolo
26:48tutto
26:50lo statuto
26:53della Nato
26:54lo statuto
26:54delle Nazioni Unite
26:55la Costituzione
26:56italiana
26:57tutto
26:58e non
27:00aggiungo
27:01altro
27:01sull'uso
27:02di armamenti
27:04ad uranio
27:04impoverito
27:05ma Mattarella
27:07lo sa
27:07di cosa
27:07parte
27:08lo sapeva
27:08perché
27:09è stata una puntata
27:10apposta
27:10e ha tirato fuori
27:11proprio tutto
27:12ma volevo
27:13aggiungere
27:14la Nato
27:14lo comunicò
27:15proprio pochi giorni
27:16prima
27:16dell'inizio
27:17dell'utilizzo
27:18di questi anni
27:18lo comunicò
27:19quindi le istituzioni
27:20erano informate
27:20ma certo
27:21erano informate
27:22volevo aggiungere
27:24una cosa
27:24a proposito
27:25del manifesto
27:26di Ventotene
27:26in un mio scritto
27:28avevo fatto presente
27:30che questi
27:31signori
27:33mandati al confino
27:35non erano detenuti
27:37c'è stato qualcuno
27:39che si è sentito
27:40rodere terribilmente
27:41l'orifizio anale
27:43allora
27:44volevo ricordare
27:45anche in questa circostanza
27:47con te
27:48che i confinati
27:51gli oppositori
27:52i pericoli
27:53per il regime fascista
27:54mandati al confine
27:56furono complessivamente
27:5760 circa
27:59su una popolazione
28:01allora
28:01di 45 milioni
28:03di abitanti
28:04a questi gentili signori
28:06veniva corrisposto
28:07un segno mensile
28:08che veniva aumentato
28:10nel caso in cui
28:11qualche familiare
28:12per rimanere vicino
28:14al parente confinato
28:16si fosse volontariamente
28:18autoconfinato
28:19in più
28:20disponevano
28:21di un alloggio
28:22messo a disposizione
28:23dal vieco governo
28:24fascista
28:25potevano
28:25spedire
28:27ricevere posta
28:29ricevere visite
28:30l'unico limite
28:32qual era
28:33di non allontanarsi
28:34da qui la scelta
28:35preferenziale
28:36per le isole
28:37i confinamenti
28:39in località
28:40dell'entroterra
28:41sono stati pochissimi
28:43ma l'isola garantiva
28:44che non si potevano
28:46allontanare
28:47e il vieco governo
28:49fascista
28:50provvedeva pure
28:51alle cure mediche
28:52delle quali
28:54sommamente
28:54beneficiò
28:55Antonio Gramsci
28:57che già stava
28:59un pochino male
29:00si aggravarono
29:01le condizioni
29:02di salute
29:02e il vieco governo
29:04fascista
29:05lo trasferì
29:06immediatamente
29:07alla clinica
29:07qui si sana
29:08ai Parioli
29:09una delle più
29:10affidabili
29:11e delle più costose
29:12dove lui
29:13venne curato
29:14in tutti i modi
29:15possibili
29:15e immaginabili
29:16questa è la verità
29:18allora
29:19se devo fare
29:21il giurista
29:22e come ho già scritto
29:24devo indicare
29:25qual è la natura
29:26giuridica
29:26del confino
29:27del confinamento
29:28posso dire
29:30che la natura
29:31giuridica
29:31era quella
29:32di vacanze coatte
29:33vacanze obbligatorie
29:35ma sempre vacanze
29:36diciamo che
29:39un confino così
29:41attanto
29:41per chi ascolta
29:43il confino
29:44non era soltanto
29:45Ventotene
29:45era
29:46Ischia
29:47Ponza
29:48altra località
29:50della costiera
29:51Amalfitana
29:52Ustica
29:53tutti i bei posti
29:55Ustica
29:56un po' distante
29:57però
29:57Ustica è bellissima
29:59le isole
30:01delle Olie
30:02o delle Egadi
30:03Favignana
30:04dove
30:06metaturistica
30:07era metaturistica
30:09già da prima
30:10no?
30:13è fatto bene
30:14a sottolineare
30:14queste cose
30:15ecco
30:16allora
30:17invece
30:18adesso
30:18l'elezione di Trump
30:19Trump ha detto
30:20io risolvo la guerra
30:21in 24 ore
30:22ovviamente
30:22non era possibile
30:23no ma per quello
30:23era uno slogan
30:24era uno slogan
30:25però diciamo
30:26che ha fatto
30:27cioè
30:27da quando si è insediato
30:30ha cercato
30:30già ha fatto delle cose
30:31ha incontrato
30:32Zelensky
30:33c'è stato
30:34va bene
30:34lo sappiamo
30:34la Casa Bianca
30:35questo scontro
30:37perché Zelensky
30:38è andato lì
30:39con la sua solita
30:40magliettina
30:41infatti
30:41si è fatto notare
30:42e poi insomma
30:43ha detto delle cose
30:44che non erano esattamente
30:45corrette
30:46ma soprattutto
30:47insomma
30:47ha fatto
30:47innervosire
30:49sia Trump
30:50che
30:50Pence
30:51e anche Rubio
30:53che è anche Rubio
30:53che è un bambino
30:54alla fine
30:54si è comparato
30:55con un bambino infantile
30:56insomma
30:56e comunque
30:58sia le trattative
30:59stanno andando avanti
31:00e soprattutto
31:03stanno andando avanti
31:04con una ritrovata
31:05non dico intesa
31:07ma rispetto
31:08che prima
31:09mancava
31:09nell'amministrazione
31:10Biden
31:10nei confronti
31:11della Russia
31:11quantomeno
31:12questo c'è
31:13adesso
31:13grande considerazione
31:14non si usa più
31:15l'espressione
31:17aggressione
31:18esatto
31:18e
31:19in tutto questo
31:22Zelensky
31:23all'inizio
31:26ha detto no a tutto
31:26adesso sta accettando
31:27un po' le cose
31:28però c'è questo dubbio
31:29sulle terre rare
31:30perché l'altro giorno
31:31ma Zelensky
31:31Matteo
31:32è un morto
31:33che cammina
31:34che se salva
31:35la sua vita
31:36fisicamente
31:37già deve ringraziare
31:39la Madonna
31:39di Montevergine
31:41no?
31:42eh sì
31:42quindi in tutto questo
31:45ci sono due potenze
31:46che sono sedute al tavolo
31:47Russia e gli Stati Uniti
31:49e l'esclusione
31:51perché comunque
31:51anche da un punto di vista
31:53del campo
31:54dell'Ucraina
31:54ma soprattutto
31:56l'indifferenza totale
31:58dell'Unione Europea
31:59cioè lasciata fuori
32:00e le
32:01no no
32:02non è che indifferenza
32:03messa alla porta
32:04messa alla porta
32:05cominciando dalla Meloni
32:06la quale
32:08fa proposta
32:09si diceva prima
32:10anche a chi ha pagato
32:11in dall'aria
32:12dice non ingresso
32:13nella Nato
32:14ma comunque
32:16garanzia
32:17della Nato
32:17è la stessa cosa
32:18che cosa cambia
32:20per questo io dico
32:21questa povera ragazza
32:23parla senza
32:25rendersi conto
32:26di quello che dice
32:27e queste sono
32:29minchiate tali
32:31che dice
32:32che escludono
32:33che lei
32:34ripeta
32:35quel che qualche
32:36altro gli dice
32:37di dire
32:37come nel caso
32:39di Mattarella
32:40no?
32:41queste sono
32:42minchiate
32:43di produzione
32:45propria
32:45minchiate
32:46di persona
32:47di persona
32:49allora
32:51ecco
32:52poi
32:53c'è questa notizia
32:54i dazzi di Trump
32:54erano stati annunciati
32:55ne hanno accennato prima
32:56le borse hanno perso
32:58un sacco di soldi
32:59era prevedibile
32:59insomma
33:00che lo accadesse
33:01quindi penso che Trump
33:02avesse calcolato
33:03anche questo
33:03per quanto adesso
33:04lo stanno attaccando
33:05però
33:06diciamo
33:07con questi dazzi
33:08Trump
33:09da un certo punto di vista
33:10si stacca completamente
33:11dall'Unione Europea
33:12quindi
33:14interrompe
33:16quello che è stato
33:17un po' il cappello
33:17degli Stati Uniti
33:18sull'Unione Europea
33:20e
33:20però anche
33:22da un certo punto di vista
33:23demolisce
33:25quello che è un po'
33:25l'ideologia woke
33:26la globalizzazione
33:28è la fine del globalismo
33:29è la fine del globalismo
33:30certo
33:31certo
33:32è la fine del globalismo
33:34e questa è una cosa positiva
33:36assolutamente
33:37per questo
33:38lo stanno impazzendo
33:39in quel di Davos
33:40perché se finisce il globalismo
33:42ci si comporta un ritorno
33:43di internazionale
33:44anche la sovranità
33:45ma certamente
33:46certamente
33:47è la fine del globalismo
33:49e per questo
33:50stanno impazzendo
33:51schiumando
33:53di bile
33:53e di rabbia
33:54buttati fuori
33:56messi alla porta
33:58per quello che riguarda
34:00la cessazione
34:01dell'ostilità
34:02in Ucraina
34:02messi fuori
34:04da qualsiasi
34:06idea globalista
34:07e l'America
34:08cura i suoi interessi
34:10ognuno
34:11degli stati
34:12cura i suoi interessi
34:13questa è la risposta
34:14da avere
34:15per l'altro
34:16c'è un cambio netto
34:17perché le politiche
34:17per esempio
34:18degli Stati Uniti
34:18e di Londra
34:19sono sempre state
34:20molto vicine
34:21e
34:21ultimamente
34:23non mi ricordo
34:24se va
34:24Vence o Trump
34:26o alcun di due
34:26ha detto
34:27che praticamente
34:27l'Inghilterra
34:28sarà il primo paese
34:30europeo
34:31occidentale
34:32no
34:33il primo paese
34:33scusa
34:34musulmano
34:35ad avere la bomba atomica
34:36perché c'è una
34:37grandissima
34:38immigrazione
34:39ci sono tanti sindaci
34:40sono già
34:40moni islamici
34:41assolutamente
34:42e di lì
34:43diciamo
34:43c'è anche
34:44uno stacco
34:45della politica
34:45perché l'Inghilterra
34:47a differenza
34:47di cercare la pace
34:48come gli Stati Uniti
34:49è una forma
34:53di cupio
34:53di solvi
34:54generale
34:55dove l'unico
34:56che tiene
34:57attenta
34:59viva
35:00l'attenzione
35:01è Trump
35:01sta curando
35:03gli interessi
35:03degli Stati Uniti
35:04e dell'America
35:05questo
35:05è il mandato
35:07ricevuto
35:07dai suoi elettori
35:08che dovrebbe essere
35:09lo stesso
35:10dell'Unione Europea
35:10poi
35:11sai che ti dico
35:12Matteo
35:13se gli Stati Uniti
35:15d'America
35:16si disimpegnano
35:18dalla protezione
35:20militare
35:21degli Stati Europei
35:22finisce
35:23l'ombrello
35:24americano
35:25può essere
35:26una cosa
35:27molto positiva
35:28perché almeno
35:28magari sbaraccano
35:30le decine
35:31e decine
35:32di basi
35:33militari
35:34in Italia
35:34con armamento
35:36nucleare
35:36anche perché
35:38non vedo
35:40con quale nemico
35:42dobbiamo confrontarci
35:43da quale nemico
35:45difenderci
35:46per fortuna
35:47non ne abbiamo
35:47per fortuna
35:49è vero
35:49è vero
35:50allora siamo
35:51in
35:52scusa
35:53fammi dire
35:53sai quanti soldi
35:55si potrebbero
35:56recuperare
35:57per creare
35:58uno stato
35:58sociale
35:59vero
36:00dare assistenza
36:01a tutti
36:02dare lavoro
36:03dare impiego
36:04dare dignità
36:05dare libertà
36:06alla gente
36:07e questo è
36:08quello che
36:09bisognerebbe fare
36:10che un qualsiasi
36:11capo di governo
36:11vorrebbe fare
36:12ma l'Unione Europea
36:13invece sta facendo
36:14il contrario
36:14e allora
36:15questo autolesionismo
36:17da ogni punto di vista
36:18anche questa ultima cosa
36:19di voler riarmarsi
36:20togliendo i soldi
36:21poi dal sociale
36:22da queste cose qua
36:23non ha una giustificazione
36:25come mi ha detto prima
36:26l'unica giustificazione
36:27è che prendano
36:28ordini da persone
36:29che hanno interessi
36:30non certo
36:30coincidenti
36:31dei cittadini
36:32e che
36:34pertanto
36:35insomma
36:35la loro azione
36:36sia quella
36:37di distruggere
36:38il tessuto sociale
36:40e industriale
36:41dell'Unione Europea
36:42l'unica cosa
36:43che a me fa pensare
36:44è che questi qua
36:45non siano così folli
36:46che puntano tutto
36:47sulla ricostruzione
36:48dell'Ucraina
36:49vedendola come una
36:50grande miniera
36:50d'oro
36:51assolutamente
36:52se pensano questo
36:54stanno veramente
36:55fuori
36:55fuori di testa
36:57l'Ucraina
36:59già
36:59viene mano a mano
37:01ricostruita
37:02dalla Russia
37:04mano a mano
37:05che la Russia
37:06occupa territori
37:08l'esempio di Mariupol
37:09è emblematico
37:11no no sì
37:11la parte russa
37:12sicuramente
37:13la parte diciamo
37:13che resterà
37:14dell'Ucraina
37:15che sarà abbastanza
37:15martoriata
37:16ma sarà ovviamente
37:19gestita
37:19e curata
37:21dagli Stati Uniti
37:22e d'America
37:23certamente
37:24non dagli Stati
37:25europei
37:26che poi
37:27denotano
37:28che cosa
37:28un'attitudine
37:30sciacallisca
37:31invece di occuparsi
37:32della pace
37:33e porre fine
37:34allo sterminio
37:35di giovani
37:36ucraini
37:37e di giovani
37:38russi
37:38pensano
37:39a lucrare
37:41sulla ricostruzione
37:42cioè anche
37:43sul piano etico
37:44è gente
37:46di uno squallore
37:46infinito
37:48sì sì
37:48e tra l'altro
37:49insomma è una cosa
37:50anche abbastanza
37:50come dicevi
37:51lontana
37:51perché Trump
37:52oltre alle terre rare
37:53sicuramente
37:54si assicurerà
37:55anche la ricostruzione
37:55come sta cercando
37:56di fare
37:56anche a Gaza
37:58perché comunque
37:58è che questo
37:59è curare gli interessi nazionali
38:00ma certo
38:01certo
38:02certo
38:02come il discorso
38:03del Nord Stream
38:04che adesso
38:04stanno cercando
38:05di farlo vendere
38:05a un'industria
38:06azionistica americana
38:08in modo tale
38:08che siano gli americani
38:09a gestire il gas russo
38:10certo
38:11e danno anche
38:12una garanzia diversa
38:13certo
38:13benissimo
38:14è stata un'intervista
38:15come sempre interessante
38:17grazie
38:18non è sempre piacevole
38:20parlare con te
38:20perché non ti limiti
38:22a fare domande
38:22ma si stabilisce
38:24un dialogo utile
38:25questo mi fa molto piacere
38:27mi fa molto piacere
38:28allora grazie ancora
38:29grazie a te Matteo
38:30buonasera a tutti
38:31buonasera avvocato
38:34Angelo Di Lorenzo
38:35insomma
38:36e grazie di ospitarci
38:37nel vostro studio
38:39per questa breve intervista
38:40allora
38:42torniamo a parlare
38:43di referendum
38:44perché
38:44c'è una
38:46grande risposta
38:48da parte delle persone
38:49che sono messe a disposizione
38:51anche tanti
38:51per iniziare
38:53la raccolta firme
38:54nei banchetti
38:54c'è tanta partecipazione
38:55anche tanto entusiasmo
38:57intorno
38:57però purtroppo
38:59continuano queste critiche
39:00forti, fortissime
39:02e la cosa
39:02che lascia un po' pensare
39:04è che ci si aspetterebbe
39:05che queste critiche
39:06arrivassero dal cosiddetto sistema
39:08insomma
39:09dalle Virostar
39:10piuttosto che
39:11non so
39:12dall'ex ministro Speranza
39:13eccetera
39:13eccetera
39:14dalla stessa Lorenzin
39:15e invece purtroppo
39:16ci ritroviamo persone
39:17che fino a ieri
39:19insomma
39:19sembravano
39:20combattere
39:21contro questo sistema
39:23e le stesse persone
39:25che magari
39:25sono battute
39:26contro il Dream Pass
39:27magari sono battute
39:28contro l'obbligo
39:29per noi adulti
39:30e oggi invece
39:31attaccano con violenza
39:33questo referendum
39:34quindi questo non si comprende
39:35insomma
39:36io credo che
39:37chi sia contro questo referendum
39:38sia a favore
39:40della legge Lorenzin
39:41però questo concetto
39:42non passa tanto
39:43proprio perché
39:44molte persone disinformano
39:46allora io vorrei
39:47chiarire queste cose
39:48una grande
39:49diciamo
39:50critica
39:51che viene fatta
39:52a quale ho cercato
39:52di oppormi
39:53in tutti i modi
39:54ma
39:54purtroppo
39:55diciamo che
39:56certe persone
39:57sono un po'
39:57forse hanno un po'
39:58di sudditanza psicologica
40:00rispetto a chi
40:00fa queste accuse
40:02e quindi viene detto
40:04bisognava chiedere
40:05l'abrogazione integrale
40:07della legge Lorenzin
40:08lei l'ha già spiegato bene
40:09che non è possibile
40:09però vorrei che lo spiegasse
40:11di nuovo
40:11
40:13non è possibile
40:14perché
40:14la Lorenzin
40:17prevede un sistema
40:18di
40:19vaccinazione
40:21e quindi una campagna
40:23di prevenzione
40:24che è
40:26l'unica normativa
40:27che si rivolge
40:29in particolare
40:30alla popolazione
40:32pediatrica
40:33ed è considerata
40:35un settore strategico
40:37come potrebbe essere
40:39ad esempio
40:40quella della difesa
40:41quella della giustizia
40:43quella di polizia
40:44e quindi
40:45abrogare
40:46integralmente
40:47una normativa
40:49che prevede
40:50un'attività
40:51considerata fondamentale
40:53da parte
40:53dello Stato
40:54non avrebbe mai
40:56non passerebbe mai
40:57alla Corte Costituzionale
40:59come se si chiedesse
41:00alla Corte Costituzionale
41:02di abrogare
41:03l'ordinamento
41:05di polizia
41:06e non
41:07una norma
41:08che potrebbe essere
41:09illegittima
41:10ad esempio
41:11è successo
41:12con
41:13l'articolo
41:14206 bis
41:15del codice
41:15dell'ordinamento
41:17militare
41:18dove
41:19
41:19vi sono
41:20degli obblighi
41:21di vaccinazioni
41:22specifici
41:23per i militari
41:23ed è stata
41:25dichiarata
41:25incostituzionale
41:26la norma
41:26ma non è stata
41:27abrogata
41:28l'intero
41:28ordinamento
41:29militare
41:29quindi
41:30una
41:31richiesta
41:32di questo tipo
41:33anche se
41:34personalmente
41:35la condivido
41:37perché la Lorenzin
41:38è una norma
41:40che è una legge
41:42che ha delle criticità
41:43profonde
41:44ma non si può
41:46chiedere
41:47l'abrogazione
41:48di tutta
41:49un'attività
41:50anche quelle parti
41:51che
41:52consentono
41:53allo Stato
41:54di favorire
41:56una prevenzione
41:57dalle malattie
41:58trasmissibili
41:59attività
42:01che può essere
42:02quella di studio
42:03di censimento
42:04della popolazione
42:05pediatrica
42:06di osservazione
42:07dell'andamento
42:08epidemiologico
42:09insomma
42:11la Lorenzin
42:12non è solo
42:12obbligo
42:13vaccinale
42:14è una legge
42:14molto grande
42:15molto
42:15combatticolata
42:16assolutamente
42:17quindi
42:18chiedere
42:18l'abrogazione
42:19di tutto
42:20per quanto
42:20bello
42:21potrebbe essere
42:22in teoria
42:22è tecnicamente
42:24impossibile
42:25da realizzare
42:26ecco
42:27quindi
42:27abbiamo chiarito
42:28chi sostiene
42:29che bisognava
42:30chiedere l'abrogazione
42:31intera
42:31del referendum
42:31sbaglia
42:32perché
42:33significherebbe
42:35far fallire
42:35completamente
42:36tutto il lavoro
42:37vanificare
42:37tutto il lavoro
42:38non ottenere
42:39nessun risultato
42:40poi
42:40se queste persone
42:41restano convinte
42:42di questa cosa
42:43allora
42:43promuovessero loro
42:44un referendum
42:45obbligativo
42:46così poi vediamo
42:46come va a finire
42:47perché poi
42:48a un certo punto
42:48il problema
42:49è che molte persone
42:50poi vengono
42:50un po' irretite
42:52da queste persone
42:52qui
42:53e poi
42:54continuano
42:55a
42:56diciamo
42:57a portare
42:59sui social
42:59in giro
43:00queste false verità
43:01e quindi
43:02il mio timore
43:03è che poi
43:03tante persone
43:04si ritroveranno
43:05alla fine
43:06dalla parte
43:06sbagliata
43:07magari
43:07in buona fede
43:09e quindi
43:10cerchiamo di chiarire
43:10anche un'altra cosa
43:11perché anche
43:12un altro attacco
43:12che fanno
43:13arrivano
43:13mettono
43:14questi tre
43:14quesiti
43:15e dicono
43:15questo va bene
43:16quest'altro
43:16e quest'altro
43:18assolutamente
43:18non deve essere firmato
43:19ma se ci sono tre
43:21quesiti
43:21da modificare
43:22è perché è necessario
43:23modificarli
43:23tutti e tre
43:24per abolire
43:24mi correga
43:25se sbaglio
43:26l'obbligo
43:26le sanzioni
43:27e l'utilizzo
43:28di vaccini polivalenti
43:29assolutamente
43:31purtroppo
43:31Matteo sa
43:33c'è una
43:34grandissima
43:36ignoranza
43:37di ritorno
43:38c'è veramente
43:39una disinformazione
43:41purtroppo
43:42le persone
43:43non hanno
43:44una capacità
43:46di approfondimento
43:47si limitano
43:48a scimmiottare
43:50quello
43:51che qualcuno
43:51dice
43:52e
43:53oramai
43:54siamo in un momento
43:55in un contesto
43:56dove
43:56chi la spara
43:57più grossa
43:58è a voce
43:59più alta
44:00ha ragione
44:01ora
44:02ognuno ha
44:02le sue opinioni
44:03ma insomma
44:04abbiamo studiato
44:07tantissimo
44:08il modo
44:09per andare
44:10a toccare
44:11la Lorenzini
44:12in una maniera
44:13fattibile
44:13cercando di andare
44:15a eliminare
44:16le cose
44:17più odiose
44:18di questa
44:20normativa
44:20che poi
44:21sono le cose
44:21che subiamo
44:22noi tutti
44:23come cittadini
44:24e come genitori
44:25quindi
44:26a parte
44:27la filosofia
44:28e
44:29le grandi
44:30interpretazioni
44:31di
44:31opinionisti
44:33blogger
44:34e paragiuristi
44:35insomma
44:35intanto
44:38partiamo
44:40da
44:40ciò
44:41che
44:41sentiamo
44:42e tocchiamo
44:43vogliamo
44:44togliere
44:45gli obblighi
44:46che
44:46un trattamento
44:47qualsiasi esso sia
44:48non deve essere
44:49obbligatorio
44:50e questo
44:51lo abbiamo capito
44:52e percepito
44:53anche con
44:53diciamo
44:54l'esperienza
44:55che abbiamo avuto
44:56tutti noi
44:56questo della Lorenzin
44:57riguarda i bambini
44:59ma insomma
45:00l'obbligo vaccinale
45:02ha toccato
45:03anche gli adulti
45:04e quindi
45:05il paradigma
45:06è lo stesso
45:07e andiamo
45:09innanzitutto
45:10a toccare gli obblighi
45:11togliamo
45:11quelle che sono
45:12le sanzioni
45:14e poi
45:16chiunque
45:17chiunque vorrà
45:20potrà decidere
45:21in piena libertà
45:22con le proprie capacità
45:24se
45:25somministrare
45:26il vaccino
45:27ai propri figli
45:28oppure
45:28non somministrare
45:29il vaccino
45:30ai propri figli
45:31questa è libertà
45:32il pensare
45:34di
45:35impedire
45:37a chi vuole
45:38vaccinare i figli
45:39è una
45:41forma di violenza
45:43come al contrario
45:45chi vuole
45:47vaccinare i figli
45:48e obbligare
45:48gli altri
45:49a che vaccinano
45:50i figli
45:51è un'altra forma
45:52di violenza
45:52in entrambi i casi
45:53sono due violenze
45:54opposte
45:55noi siamo
45:57in mezzo
45:58chiediamo
46:00solamente
46:00la libertà
46:01di poter
46:02decidere
46:02cosa
46:03e come
46:04e quando
46:04e quanto
46:05vaccinare
46:07i nostri
46:08figli
46:10ecco
46:10quindi insomma
46:10abbiamo chiarito
46:11per l'ennesima volta
46:12questi disconcetti
46:13sono importanti
46:14due tre i quesiti
46:15non è vero
46:16perché c'è qualcuno
46:16che dice
46:17uno dei quesiti
46:18è una truffa
46:18non è assolutamente vero
46:19quale sarebbe
46:20scusate
46:20adesso non mi ricordo
46:21se è il terzo
46:21perché poi sono
46:22sicuramente tanti
46:23questi che mettono le cose
46:24ma
46:25il discorso
46:29come abbiamo spiegato
46:30sono tutte e tre
46:30legati
46:31quindi
46:31non si può
46:33diciamo
46:33firmare per due
46:35quesiti
46:35e non firmare per il terzo
46:36perché è inutile
46:37ma guardi
46:38eh sì
46:38effettivamente
46:39effettivamente
46:40
46:40è così
46:41come dice lei
46:42ma
46:42ma
46:42però
46:44il fatto che
46:45sono stati
46:47diciamo
46:47concepiti
46:48in maniera separata
46:50consente
46:51a chi vuole
46:52perché la libertà
46:53è anche questa
46:54consente a chi vuole
46:55di poter
46:56sottoscrivere
46:57uno
46:58due
46:58o tutti e tre
46:59i quesiti
47:00anche se
47:02poi
47:02effettivamente
47:03il primo e il secondo
47:04che riguardano
47:05gli obblighi
47:06e le sanzioni
47:07vanno
47:08come dire
47:09a braccetto
47:11il terzo
47:12è una
47:13veramente
47:14una questione
47:14di sicurezza
47:15pensare ad una
47:17truffa
47:18del terzo
47:18quesito
47:19insomma
47:20in un referendum
47:20abrogativo
47:21dove si chiede
47:22la cancellazione
47:23di norme
47:24e non
47:25quella di
47:26modificarle
47:27le norme
47:28mi sembra
47:28veramente
47:29un azzardo
47:29anche
47:30interpretativo
47:31e addirittura
47:32c'è chi vaneggia
47:33dicendo che
47:34il referendum
47:34in realtà
47:35legittimerebbe
47:35la legge
47:36Lorenzina
47:36anche questa
47:37è una cosa
47:37che non sta
47:38né in cielo
47:38né in terra
47:38ma guardi
47:40come faccio
47:41a rispondere
47:41ad una cosa
47:42insensata
47:43in una maniera
47:44sensata
47:45è come se
47:46mi viene da dire
47:48che con il referendum
47:49poi
47:50l'inverno
47:51dura un anno
47:52insomma
47:53francamente
47:54non ha
47:56alcun senso
47:57però poi
47:57alla fine
47:58purtroppo
47:58io volevo
47:59fare con questa
47:59considerazione
48:00di questi
48:01influencer
48:02e quant'altro
48:03che si schierano
48:03fanno i video
48:04apposta
48:04contro il referendum
48:06evidentemente
48:06con il palese
48:08intento di farlo
48:08fallire
48:09voglio ricordare
48:10a questi signori
48:11che magari
48:12si fanno forti
48:13con quelli
48:14che vengono
48:14definiti
48:15no vax
48:15ma in realtà
48:17questo referendum
48:18non è un referendum
48:20per chi è a favore
48:21o contro i vaccini
48:22è un referendum
48:22per la libertà
48:23di scelta
48:23e l'obbligo
48:25lo abbiamo subito
48:26tutti
48:26sia chi si è vaccinato
48:27che sia chi non si è vaccinato
48:29e quello che ci dice
48:32la storia
48:33è che
48:34il primo anno
48:35sono accorsi tutti
48:36a vaccinarsi
48:36e piano piano
48:37non si è più vaccinato
48:38nessuno
48:39quindi anche all'interno
48:40di questo bacino
48:42di persone
48:43ci sono tante persone
48:44che magari
48:44si sono vaccinate
48:46poi si sono pentite
48:46hanno compreso
48:47che questo obbligo
48:48è una cosa sbagliata
48:49quindi insomma
48:50la platea è molto più grande
48:51di quella che viene considerata
48:53il signore
48:53sì guardi
48:54io credo che c'è proprio
48:55una mancanza
48:56a parte di cultura
48:58ma proprio una mancanza
49:01di solidarietà
49:02nei confronti
49:03del prossimo
49:04perché
49:04perché
49:05voltare le spalle
49:08a chi ha subito danni
49:10e pretendere
49:11dalla
49:12dalla
49:12dalla gente
49:14di sottoporsi
49:15a un trattamento
49:15sottoporre i bambini
49:17a un trattamento vaccinale
49:18lo trovo
49:18un atto
49:20veramente primitivo
49:21faccio un esempio
49:23per farle capire
49:24il livello
49:24no
49:25mi trovavo
49:25a Roma
49:26la settimana scorsa
49:28a raccogliere le firme
49:29e si ferma
49:30una signora interessata
49:33ha chiesto
49:33cosa state facendo
49:34e insomma
49:35gli hanno
49:35abbiamo spiegato
49:36che si tratta
49:37del referendum
49:38per la libertà di scelta
49:40la signora risponde
49:41ah no no no
49:42io queste cose
49:43antiscientifiche
49:44non le condivido
49:46quindi la libertà
49:47è antiscientifico
49:49questo è
49:50qui
49:51questo referendum
49:52scontenta
49:53l'antivaccinista
49:54perché
49:55l'antivaccinista
49:57non vuole
49:57né per sé
49:58né per gli altri
49:58il vaccino
49:59il referendum
50:00scontenta
50:01il vaccinista
50:02perché crede
50:03che è
50:04un referendum
50:05dell'antivaccinista
50:06e quindi
50:07probabilmente
50:08questo è
50:09il grosso
50:10contrasto
50:11che
50:12purtroppo
50:14forse non riusciremo
50:15neanche
50:15a superare
50:16ma
50:17poi ognuno
50:18fa le sue scelte
50:19e si ritroverà
50:20quello che ha seminato
50:21mi è sicuro
50:22io voglio
50:22chiudere di nuovo
50:23questa intervista
50:23dicendo
50:24che io
50:25dopo tutte le battaglie
50:26che ho fatto
50:27personalmente
50:28non firmare
50:28questo referendum
50:29che ho firmato
50:30mi senterei un fesso
50:32e secondo
50:33che essere
50:34contrario a questo
50:35referendum
50:35significa schierarsi
50:36dalla parte
50:37di Lorenzin
50:37su questo
50:38direi che
50:39non ci sono dubbi
50:41c'è un interesse
50:42sicuramente
50:43chi sta spendendo
50:45energie
50:46denaro
50:48risorse
50:49per alzare
50:51il fronte
50:51del no
50:52ha un interesse
50:53di qualche tipo
50:54di sicuro
50:55e poi comunque
50:56questo referendum
50:58servirà anche
50:59a questo
51:00le persone
51:00vedranno
51:01chi sta da una parte
51:02e chi sta dall'altra
51:03chi cura i propri interessi
51:04e chi invece si batte
51:05per i diritti
51:06di se stesso
51:06e anche di quelli degli altri
51:08la ringrazio
51:09grazie a lei
51:10grazie a lei
51:10Matteo
51:10grazie a te
51:11altrettanto
51:12avviso scoperto
51:16l'informazione senza velli
51:18con Matteo De Micheli

Consigliato